Test Jerez, giorno 5: Vettel e la Red Bull al top
Tra i nostri lettori qualcuno avvertiva: occhio alla Red Bull, che quest’anno sarà la macchina da battere. E come dargli torto, considerando che la RB6 è una delle più interessanti in pista a Jerez. Tra l’altro, è anche veloce e lo ha dimostrato anche oggi il tedeschino, Sebastian Vettel. Il pilota della Red Bull ha ottenuto il miglior tempo della sessione, che è stata disturbata dalla pioggia intermittente che ha condizionato molto il lavoro dei team.
Vettel ha girato in 1.22.593, tempo fatto segnare nel primo pomeriggio che gli garantirà la leadership fino alla fine. Negli ultimi istanti della sessione Lewis Hamilton ha migliorato il proprio crono, portandosi a quattro decimi dal tedesco e scavalcando la Ferrari F10 di Felipe Massa, oggi con il terzo tempo assoluto. Proprio il brasiliano ha effettuato l’ennesima prova consumi, rimanendo però a secco. Il team di Maranello ha comunque fatto sapere che questa settimana si proveranno delle novità meccaniche ed aerodinamiche, mentre dovremo aspettare i test di Barcellona per vedere qualcosa di più corposo.
Quarto posto per lo svizzero Buemi con la Toro Rosso, che finisce davanti alla Sauber C29 di De La Rosa e alla Mercedes di Michael Schumacher. Proprio il tedesco ha girato più di tutti oggi, concludendo ben 111 giri, due in più di Barrichello con la Williams. Ma oggi è stato il giorno del debutto della nuova Lotus T127, che è apparsa subito in buona forma: il pilota malese Fauzy, che sarà il test driver per la squadra di Fernandez, ha completato ben 76 giri senza particolari problemi, a parte quello al servosterzo. Di certo, alla Lotus possono vantarsi di essere partiti con il piede giusto, dato che la Virgin un debutto del genere se lo sognano la notte. Anche oggi Timo Glock ha girato pochissimo, solo 10 giri per loro.
Pos Pilota Team Tempo Giri 1. Vettel Red Bull-Renault (B) 1:22.593 99 2. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:23.017 72 3. Massa Ferrari (B) 1:23.204 72 4. Buemi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:23.322 79 5. de la Rosa BMW-Sauber (B) 1:23.367 76 6. M.Schumacher Mercedes GP (B) 1:23.803 111 7. Sutil Force India-Mercedes (B) 1:24.272 28 8. di Resta Force India-Mercedes (B) 1:25.088 74 9. Petrov Renault (B) 1:26.237 55 10. Barrichello Williams-Cosworth (B) 1:27.320 109 11. Fauzy Lotus-Cosworth (B) 1:31.848 76 12. Glock Virgin-Cosworth (B) 1:32.417 10
Appuntamento domani mattina alle 9 su BlogF1.it per un’altra sessione in live blogging.