Test Jerez, day 8: Button frantuma il record
Ottavo e ultimo giorno di test sul circuito di Jerez de la Frontera. I team hanno potuto finalmente approfittare di questa giornata di sole sulla pista spagnola e hanno avuto modo di provare le vetture con diversi carichi e assetti, così da portarsi a casa dei dati utili per lo sviluppo delle vetture. Il più veloce oggi è stato Jenson Button che ha portato la sua Mp4-25 ad abbassare il record ottenuto la settimana scorsa da Hamilton. Il tempo dell’inglese di oggi è stato di 1:18.871 e gli è servito per mettere tutti in riga.
C’è da dire che Button ha ottenuto il suo tempo all’inizio della giornata, quando ha provato presumibilmente molto scarico, tanto che il suo tempo è arrivato in uno stint da due giri secchi, mentre in seguito ha provato stint da tre giri. Solo nel pomeriggio l’inglese ha provato più carico e ha fatto stint un po’ più lunghi.
Lavoro pressoché simile per il polacco Robert Kubica, che ha il secondo tempo più veloce della giornata. Tuttavia, la prestazione della Renault non è da sottovalutare, dato che qui hanno portato un diffusore molto simile a quello della McLaren, che si allarga molto e forse… anche troppo!
Per quanto riguarda la Red Bull, oggi ha avuto una giornata particolarmente difficile. Mark Webber ha accusato un problema che lo ha fermato per diverse ore, costringendo il team ad effettuare anche un cambio di motore in via del tutto precauzionale, anche se non è stato specificato quale sia stato il vero problema tecnico. Non ci sorprenderebbe se a rompersi fosse stato qualcosa legata proprio al motore Renault, dato che quando Webber si è fermato ha lasciato un pista una bella strisciata di liquido.
La Williams ha invece girato tutto il giorno puntando alle lunghe percorrenze e ha macinato giri su giri con il tedesco Hulkenberg, che sta facendo un buon apprendistato sulla sua nuova monoposto. 137 giri per lui, nonostante un problema tecnico che ha provocato una delle bandiere rosse in pista durante la giornata.
Prima di lasciarvi ai tempi di oggi, buttiamo un occhio alle nuove squadre. La Virgin Racing è al momento nettamente più veloce della Lotus, ma anche meno consistente. Abbiamo perso il conto di quanti problemi ha avuto la macchina durante questi primi test. Discorso diverso per la Lotus, che pur essendo ancora una vettura con ampi margini di miglioramento, oggi con Trulli ha macinato qualcosa come 140 giri senza troppi problemi.
P. Pilota Team Tempo Giri 1. Button McLaren 1:18.871 108 2. Kubica Renault 1:19.114 117 3. Kobayashi Sauber 1:19.188 117 4. Liuzzi Force India 1:19.650 80 5. Rosberg Mercedes 1:20.061 130 6. Alonso Ferrari 1:20.436 137 7. Alguersuari Toro Rosso 1:21.053 139 8. Webber Red Bull 1:21.194 87 9. Hulkenberg Williams 1:21.919 137 10. Glock Virgin 1:22.433 27 11. Trulli Lotus 1:23.470 141