GP Singapore 2010, libere 1: Webber il più veloce
La prima sessione di prove libere del Gran Premio di Singapore è già andata in archivio. In questa prima ora e mezza di libere, il più veloce è stato Mark Webber che grazie al suo 1:54.489 è riuscito a strappare la prima posizione a Michael Schumacher, ottimo secondo in questa sessione. Fa sempre piacere ritrovare il nome del 7 volte iridato in cima alla classifica, nonostante siano solo prove che, in termini di campionato, non contano nulla.
Terza posizione per Adrian Sutil con la Force India, che ha preceduto di circa tre decimi l’altro pilota della Red Bull, Sebastian Vettel. Quinto posto per lo spagnolo Jaime Alguersuari con la Toro Rosso, mentre solamente in sesta posizione troviamo la prima delle McLaren, quella di Jenson Button.
Settimo posto per Liuzzi, ottavo Buemi, nono Kubica e decimo Petrov. Più indietro le Ferrari, che insieme agli altri top team hanno aspettato l’ultima mezz’ora per girare in pista. La sessione è infatti iniziata con la pista umida e per gran parte del tempo i piloti hanno utilizzato gomme intermedie per poter girare. Solamente alla fine le condizioni dell’asfalto sono migliorate e tutti hanno tentato almeno un giro con le gomme slick.
Fernando Alonso è tra quelli che ha avuto solamente pochi giri cronometrati, pur avendone fatto 12 in tutto. Lo spagnolo ha chiuso in undicesima posizione, ma è chiaro che il team di Maranello non ha cercato il tempo in questa prima fase del weekend, ma ha portato avanti dei test aerodinamici confermati anche dal continuo cambio di musetti sulla vettura dello spagnolo. Massa ha invece girato molto di più, 22 giri per lui, ma solo diciannovesimo alla fine, proprio dietro Lewis Hamilton.
In questa sessione correvano anche i test driver di Virgin e Lotus, rispettivamente D’Ambrosio e Fauzy. Il pilota belga della Virgin ha ben figurato e ha rimediato solamente due decimi di distacco dal più esperiente compagno di squadra, Timo Glock. Prestazione decisamente sottotono per Fauzy, ultimo a nove secondi dal tempo di Kovalainen.
Singapore segna anche il ritorno in pista di Nick Heidfeld. Il pilota della Sauber ha chiuso la sessione in tredicesima posizione, ad un decimo da Kobayashi. Ma non è l’unico ritorno, dato che alla HRT ha girato Klien che sostituisce Yamamoto per questa corsa. Il pilota austriaco torna in F1 dopo 3 anni di stop: aveva corso l’ultima volta con la Red Bull nel 2006.
Pos Pilota Team Tempo Giri 1. Webber Red Bull-Renault 1:54.589 10 2. Schumacher Mercedes 1:54.708 + 0.119 24 3. Sutil Force India-Mercedes 1:54.827 + 0.238 15 4. Vettel Red Bull-Renault 1:55.137 + 0.548 12 5. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:55.160 + 0.571 20 6. Button McLaren-Mercedes 1:55.333 + 0.744 12 7. Liuzzi Force India-Mercedes 1:55.510 + 0.921 15 8. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:55.523 + 0.934 15 9. Kubica Renault 1:55.672 + 1.083 11 10. Petrov Renault 1:55.914 + 1.325 20 11. Alonso Ferrari 1:56.090 + 1.501 12 12. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:56.339 + 1.750 22 13. Heidfeld Sauber-Ferrari 1:56.458 + 1.869 18 14. Rosberg Mercedes 1:56.598 + 2.009 8 15. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:56.603 + 2.014 12 16. Barrichello Williams-Cosworth 1:56.615 + 2.026 17 17. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:56.840 + 2.251 14 18. Hamilton McLaren-Mercedes 1:56.884 + 2.295 9 19. Massa Ferrari 1:57.760 + 3.171 22 20. Glock Virgin-Cosworth 1:59.034 + 4.445 19 21. D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1:59.275 + 4.686 16 22. Senna HRT-Cosworth 1:59.783 + 5.194 23 23. Klien HRT-Cosworth 2:03.424 + 8.835 17 24. Fauzy Lotus-Cosworth 2:05.694 + 11.105 11