
GP Monaco 2011, Libere 3: Alonso si candida alla pole
La terza sessione di prove libere del GP di Monaco porta la firma di Fernando Alonso. Il pilota della Ferrari ha realizzato il giro più veloce durante una sessione piuttosto movimentata. Dietro a Fernando, spunta la McLaren di Jenson Button, mentre in terza posizione troviamo Felipe Massa, apparso più a proprio agio sulla vettura rispetto a giovedì scorso.
Per trovare una Red Bull bisogna scendere in quarta posizione, dove c’è Sebastian Vettel. Il tedesco, però, sembra non aver trovato lo spazio nel finale per provare un giro veloce con le gomme extra-morbide e non è dunque da sottovalutare nella lotta alla pole position. Quinta posizione per Michael Schumacher che, con molta probabilità, avrà l’unica Mercedes a disposizione per le qualifiche di oggi. Il suo compagno di squadra, Nico Rosberg, è stato vittima di un pauroso incidente all’uscita del tunnel: dopo aver perso il controllo della sua monoposto in frenata, la vettura è andata a sbattere, prima di scivolare in piena velocità fino alla Nouvello Chicane. Grande il rischio per Rosberg, che è anche volato su un dosso artificiale, rischiando l’impatto frontale contro la barriera presente in quel punto. Solo un grande spavento per il tedesco, che è sceso illeso dalla sua monoposto. Con molta probabilità, la sua vettura non potrà essere riparata in vista delle qualifiche.
Sesto tempo per Hamilton, apparso oggi in leggera difficoltà rispetto al proprio compagno Button. Qualche problema di traffico anche per lui, ma anche l’anglocaraibico sarà della partita nella lotta alla pole, dato che è apparso molto carico e la sua Mp4-26 sembra comunque in forma. Solamente settimo Webber, che chiude davanti ad Alguersuari – ottavo – a sua volta seguito dal compagno di squadra Buemi e da Sergio Perez che, con la Sauber, chiude la top ten.
Oltre la bandiera rossa causata da Rosberg ad inizio sessione, si è avuta un’interruzione a 4 minuti dal termine. Vitantonio Liuzzi è andato a sbattere alla Saint Devote, danneggiando la sua monoposto. Anche per lui, a quanto pare, sarà difficile saltare in monoposto per le qualifiche.
Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Fernando Alonso Ferrari 1m14.433s 18 2. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m14.996s + 0.563s 17 3. Felipe Massa Ferrari 1m15.024s + 0.591s 19 4. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m15.245s + 0.812s 19 5. Michael Schumacher Mercedes 1m15.310s + 0.877s 21 6. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m15.386s + 0.953s 14 7. Mark Webber Red Bull-Renault 1m15.529s + 1.096s 19 8. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m16.617s + 2.184s 13 9. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m16.736s + 2.303s 15 10. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m16.821s + 2.388s 19 11. Paul di Resta Force India-Mercedes1m16.990s + 2.557s 20 12. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m17.196s + 2.763s 13 13. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m17.333s + 2.900s 17 14. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m17.403s + 2.970s 18 15. Vitaly Petrov Renault 1m17.779s + 3.346s 17 16. Nick Heidfeld Renault 1m17.880s + 3.447s 17 17. Adrian Sutil Force India-Mercedes1m18.069s + 3.636s 17 18. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m18.115s + 3.682s 20 19. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m18.580s + 4.147s 21 20. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m18.808s + 4.375s 21 21. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m19.259s + 4.826s 19 22. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1m20.115s + 5.682s 15 23. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m20.278s + 5.845s 16 24. Nico Rosberg Mercedes 3
va bene ragazzi….io sono pronto!!!! Buona qualifica a tutti 😀
si si sammy….ma quell’intervista non rende….sono meglio quelle del 2007….
ah ah ah;-)
ihihihihihihihih Mika Pauli “Fastest Lap” or “the Flying Finnish” Hakkinen era un mezzo brocco…..mmmm….ok alien….tu di piloti e di guida capisci parecchio…..mmmm
Argomenteresti per favore le motivazioni per le quali “per come la vedi tu” hakkinen era un mezzo brocco? Se ti va ovviamente eh….
caribbean,noto con piacere che sei ancora vivo;-)
sentito il tuo conterraneo?ahahahah;-P
sale la tensione per la qualifica anche se la pole è già segnata a meno di colpi di scena
Hakkinen era un mezzo brocco…..con schumacher la mclaren nel 98-99 2000 avrebbe vinto tutte le gare, facile facile….
Questo sempre per come la vedo io chiaro…
alien….ti intendi di gomme….ecco perchè rimarchi spesso e volentieri la questione esclusiva bridgestone delle ferrari del 2000…..”la vettura è un complesso che poggia su 4 gomme, ed esse sono le uniche parti vettura che sono a contatto col suolo”
tutti pronti?speriamo bene
eh si….monaco….la pista preferita di hakkinen….all’epoca avevo un feeling con il set up della vettura, incredibile!!! Era mostruoso su questo tracciato….peccato abbia vinto una sola volta….
Riconoscere i propri limiti è giá una buona base di partenza.
Ti domndi e rispondi da solo:domenica scorsa prendeva tre secondi al giro in un circuito,oggi fá gli stessi tempi in un altro e tu non ci trovi niente da ragionare…..
Mumble…..mumble……mumble…..mumble…..
Che siano due circuiti con caratterstiche diverse dove l’aerodinamica determina queste differenze di prestazioni???
Mumble….mumble…..
Chissá,ora ci rifletto un attimo.
Cmq nel frattempo ti informo che – l assetto estremo- che secondo te può configurare la rb7 con una capanatura anteriore molto negativo altro non è che una ovvia posizione da adottare su una macchina che può permettersi un assetto più morbido e quindi più propenso al rollio e se non avesse un angolo negativo della ruota quando affronta la curva e il telaio si inclina il pneumatico tocchere il suolo solo con la fascia esterna con conseguente riduzione di coefficente d’attrito che cresce in rapporto alla superfice di contatto del pneumatico stesso.oltre naturalmente alla deformazione stessa del pneumatico per la flessibilitá intrinseca nel materiale quando è sollecitato al centro curva.lo scopo di tutte le regolazioni del setup è quello di mantenere il più a lungo possibile il pneumatico perpendicolare al terreno per avere la maggior area di contatto.
naaaaaaa……sei troppo ignorantean per poter decretare una simile ipotesi….lascia perdere “collega”….non fa per te…..
passare con un assetto rigido sui cordoli a monaco e’ semplicemente suicida, e pensare che hai tempi di hakkinen i cordoli le mclaren se li mangiavano grazie alla contrattiva
eh si….ma c’è chi crede che raikkonen l’anno scorso con quella mclaren 2010 avrebbe vinto il titolo piloti agevolmente…..
😉 certo!!! sottile sottile ma lo farebbe….te lo spiegai l’altro giorno….sono troppi 7 punti di divario tra primo e secondo….se vettel dovesse arrivare davanti a lewis, preferirei che prendesse meno punti possibili.
da ignorante vi dico che la redbull nell’ultimo settore e’ semplicemente favolosa