
GP Monaco 2011, cronaca della gara in diretta
Segui in diretta il Gran Premio di Monaco, sesta prova del campionato mondiale di Formula 1 2011. Nelle qualifiche di ieri, segnate dal brutto incidente di Perez, il più veloce è stato Sebastian Vettel. Il tedesco della Red Bull ha preceduto Jenson Button e il compagno di squadra Webber, mentre Alonso è quarto. Arretrato in nona posizione Hamilton. [Leggi Riassunto]
Oltre gli eventi live, mettete tra i preferiti questi link che vi saranno utili nel corso del weekend: “GP Monaco, anteprima e orari del weekend”, per non perdere neanche un minuto di Montecarlo, “I numeri e le statistiche” per gli amanti dei dati e “I precedenti” per coloro che amano l’amarcord.
le immagini erano coperte dagli alberi, non si è visto cos è successo. hamilton cmq è stato penalizzato per il contatto al tornantino (come la forxe india qualche giro prima).
cmq, hamilton ha sbagliato a infilarsi in quel punto, pero forse massa doveva a sto punto lasciarlo passare, e nn cercare il contatto ad ogni costo anche perchè hamilton nn poteva piu sottrarsi. diciamo che la poca cattiveria che nn ha mostrato in spagna sett scorsa, l ha dimostrata qui (anche se secondo me ha sbagliato)
per la sbandata nel tunnel nn so cosa dirvi, di immagini nn se ne sono viste se non quelle dopo l ingresso nel tunnel.
massa è passato avanti e non è stato accompagnato contro le barriere….o almeno così mi è sembrato.
forse non hai visto che dopo il contatto è finito contro le barriere esterne accompagnato da hamilton
e li ha rovinato l’ala
frank a me non pare sia il caso di parlare di superiorità di alonso in questi termini e nelle condizioni in cui erano fino a che avevano le stesse gomme. Button è certamente un interprete inferiore rispetto a nando di questo tracciato, non è nemmeno il caso di evidenziarlo. Era logico che alonso si avvicinasse a buton mentre button a sua volta perdeva da vettel (altro pilota che non è un grande fenomeno nell’interpretazione di questa pista)
Con le SS a parità di condizioni, vettel doveva solo controllare e non aveva bisogno di tirare come nando per mettere pressione sul finale di gara, vista la conformazione della pista che esclude quasi totalmente la possibilità di effettuare sorpassi.
Penso sia piu realistico parlare di controllo da parte di vettel piuttosto che di superiorità di nando, che cmq ha sempre mostrato un’ottimo feeling con questa pista anche quando correva con vetture inferiori.
frank, ha perso un inutile deflettore….hamilton non ha mai raggiunto la parte anteriore della vettura, ma è sempre rimasto dietro la sua ruota anteriore, per cui il pezzo di ala lo ha perso hamilton e non massa…..
Possibile una foratura, è realistico ipotizzarla ma lui non ha mai parlato di perdita di pressione che lo hanno costretto alla parte esterna. A mio primo parere è sembrato un clamoroso errore di pochezza nella guida, poi tutto è da visionare meglio.
ciao ferrarista, vettel al limite? non credo….lui aveva solo da controllare…..non è uno sprovveduto in queste circostanze….è molto maturato….a volte perde il lume quando è dietro (lo abbiamo visto in passato) ma quest’anno è stato molto concreto.
Non regge l’ipotesi dei SE e dei MA perchè a montecarlo, con i SE e i MA potrei darti una sfilza di riosultati possibili, tra cui una vittoria di button su strategia a 3 soste mentre tutti andavano per le 2 o la singola sosta.
Non reggono i SE e MA a montecarlo, anche perchè in una gara come qusta sarebbero troppi quelli da usare.
ad inizio gara con stessi carichi di benzina e stesse gomme SS, ALonso era più veloce di button in pista, tant’è che veniva rallentato da quest’ultimo. Poi si sono montate gomme diverse.. è chiaro che se Alonso avesse montato successivamente le SS sarebbe stato più veloce di Button… oggi con le SS aveva lo stesso passo di vettel se non addirittura migliore.
cmq avete viso che l’ala posteriore della rb e sempre un po aperta
Massa durante l’intervista, ha detto a chiare lettere che durante lo scontro con Hamilton la sua vettura è stata danneggiata e che ha avuto problemi in inserimento curva. Poi si è ipotizzato anche alla foratura di una gomma, certamente è stata una traiettoria anomala per cui c’è da fidarsi, e poi in quel punto infatti era strano trovarsi in quella posizione.