
GP Canada 2011, Libere 1: Rosberg il più veloce, Vettel sbatte
Si è appena conclusa la prima sessione di prove libere del Gran Premio del Canada. Al termine dei novanta minuti a disposizione dei piloti, il più veloce è stato Nico Rosberg con la Mercedes. Il tedesco ha preceduto di mezzo secondo lo spagnolo della Ferrari, Fernando Alonso, apparso subito a proprio agio sulla pista di Montreal. Terza posizione per l’altra Mercedes, quella di Michael Schumacher, distaccata di quasi un secondo. Grande lavoro per i due della Mercedes: 32 giri per Rosberg e 30 per Schumacher.
In quarta posizione troviamo Felipe Massa, autore di qualche derapata al limite, colpa dell’asfalto molto scivoloso. Quinto e sesto tempo per i due alfieri della McLaren Mercedes, con Button che precede Hamilton, carico a palla dopo le vicende di Montecarlo. Settimo posto per Barrichello che fa ben sperare i tifosi della Williams, in grado di risollevare pian piano un progetto nato con qualche pecca di troppo. Ottavo tempo per lo scozzese Di Resta, nono Heidfeld e decimo il terzo pilota Force India, Nico Hulkenberg.
Mancano dalla top ten le due Red Bull. Mark Webber ha ottenuto il dodicesimo tempo mentre Vettel è andato a sbattere sul famoso “muro dei campioni”. Il campione del mondo in carica è arrivato con l’anteriore destra bloccata all’ultima chicane, scomponendo la vettura e andando a sbattere senza poter far nulla. Un errore che macchia il suo weekend canadese, magari a favore degli avversari. Molti comunque sono stati gli errori in pista, la maggior parte dettati dall’asfalto sporco e scivoloso, ma solo quello di Vettel ha interrotto la sessione con la bandiera rossa.
L’appuntamento è ora per la seconda sessione di libere, in diretta scritta su questo sito a partire dalle ore 20.
GP CANADA – CLASSIFICA LIBERE 1
Pos Pilota Team Tempo Giri 1. Nico Rosberg Mercedes 1m15.591s 32 2. Fernando Alonso Ferrari 1m16.139s + 0.548 27 3. Michael Schumacher Mercedes 1m16.549s + 0.958 30 4. Felipe Massa Ferrari 1m16.658s + 1.067 26 5. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m16.676s + 1.085 20 6. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m16.842s + 1.251 19 7. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m16.990s + 1.399 28 8. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m17.294s + 1.703 26 9. Nick Heidfeld Renault 1m17.445s + 1.854 28 10. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m17.549s + 1.958 20 11. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m17.662s + 2.071 27 12. Mark Webber Red Bull-Renault 1m17.820s + 2.229 30 13. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m18.458s + 2.867 31 14. Vitaly Petrov Renault 1m18.506s + 2.915 15 15. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m18.648s + 3.057 35 16. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m18.852s + 3.261 8 17. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m18.932s + 3.341 20 18. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m19.274s + 3.683 29 19. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m19.422s + 3.831 30 20. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m19.577s + 3.986 26 21. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m19.838s + 4.247 31 22. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1m19.960s + 4.369 23 23. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m20.520s + 4.929 21 24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m20.839s + 5.248 27
buona sera raga……e un benvenuto ai nuovi utenti……….la ferrari sta facendo il suo dovere….buono…..ora vediamo le seconde libere……..
salve FaB, benventuto!!!!!!!!!
Ciao fab,benvenuto nel blog!!:-)
io penso che finora tutti hanno vinto,ora tocca a noi!!!
Benvenuto nel Team FaB 😀
Mi piace molto la tua linea di pensiero, nella quale mi trovo concorde quasi in tutto 😀
Quoto in particolare il punto di vista sulla ferrari (che però io sono convinto che questo week end non sia il solito a lupo a lupo in quanto lo vedo notevolmente competitiva) e quoto anche il punto di vista su vettel.
Discordo sul giocare a nascondino da parte delle mclaren….io credo che ora come ora ci siano solo programmi ben definiti così come in red bull, per cui ognuno lavora nella direzione che meglio preferisce…..oramai le libere non dicono piu molto visto che poi i valori in campo vengono notoriamente stravolti in gara 😀
Ti rinnovo il benvenuto…..buona permanenza 😀
Barrichello per ora è 7° e speriamo continui così,magari in un buon piazzamento sabato e domenica.
Certo, è ancora presto me bisogna essere moderatamente soddisfatti…Ciao e grazie,amici!
Grande Rubens, il brasiliano qui corre!!…La pista a basso carico rende meno evidenti le lacune aereodinamiche quindi qui il tempo lo si fa rischiando nelle uscite e ritardando le frenate e Rubens Sicuramente ha grande esperienza in questo senso…anche se finirà quasi certamente fuori dalla top ten. Qui anche l’ex collega shumi potrebbe sorprendere dato che non ha nulla da perdere data la sua posizione in qualifica….
Buonasera a tutti :),
è il mio primo POST su blogf1. Seguo ormai da tempo questo fantastico blog e mi complimento per il grande servizio che offrite! quindi, prima di tutto, un grazie a tutta la redazione ed agli amministratori. Una nota di merito anche ai commentatori dei Post del blog 🙂 bravi, in molti casi veramente informati e simpatici.
Volevo dire la mia riguardo le prove libere…
-Dal mio punto di vista le McL si sono in parte nascoste…bisogna vedere di quanti decimi…ma alla fine credo che siano piu’ o meno a livello ferrari se non 2 decimi avanti.
-Mercedes si sa che ormai punta al venerdi e al sabato ma poi la domenica deve fare strada alle altre grandi,anche se qui ci potrebbe sorprendere date le caratteristiche del circuito.
-La redbull per la prima volta in difficoltà, questa è la prima volta nell’anno (forse le seconda dopo Montecarlo) che vettel è costretto a GUIDARE e non ad accompagnare la macchina al traguardo…quindi potrebbe commettere errori per fare il tempo (perchè QUI il tempo qui non si fa sui curvoni ed i muretti sono sempre a portata di ruota)
Inoltre è da tenere bene presente l’affidabilità del KERS Redbull. Qui questo sistema è fondamentale (4-5 decimi a giro)e nel caso dovesse surriscaldarsi in gara vettel avrà parecchie noie visti i due punti drs
-La ferrari ha il carattere di chi ci vuole provare…speriamo che non sia il solito a lupo a lupo… Pero’ su questa pista meccanica, potenza ed affidabilità dei freni contano tanto… Quindi qui la ferrari potrebbe giocarsela quasi alla pari considerato che alonso ha quei 2-5 decimini nel cilindro che tira fuori quando serve…
Benvenuto FaB, bella analisi, anche io credo che questa per la Ferrari è un’ottima chance per vincere una gara…AVANTI FER, AVANTI!!!
Benvenuto FaB!
Sono in linea col tuo pensiero, vediamo i prossimi turni che indicazioni daranno!
F150 cosa vuoi che ti dica ?
Neppure io ho fatto tanto caso con che gomme erano in pista BUTTON e HAMILTON.
Anche io magari mi sarei aspettato una MCLAREN subito all’attacco, soprattutto con LEWIS, ma ripeto magari è inutile preoccuparsi è solo Venerdì e sono state disputate solo le prime libere.
Certo è, che sè la MCLAREN quì dovesse NON stare davanti alla RED BULL, in un circuito teoricamente favorevole alla Mp4-26, le speranze mondiali, semmai esistano ancora, diverrebbero prossime allo Zero.
Speriamo Vettel possa prendere parte alle libere2, sarebbe importantissimo!
Per lui si!!!
Sarebbe importantissimo per le mie coronarie ahah
Io ho seguito le prove libere in diretta e mi ricordo di aver visto la Mclaren con le gomme morbide,evidentemente mi sbaglio…
Sembrerebbe che la MCLAREN ha girato solo con le gomme sperimentali medie della PIRELLI.