Le qualifiche del Gran Premio d’Europa hanno consacrato, ancora una volta, le imbattibili Red Bull. Non c’è cambio di mappatura che tenga, la RB7 è ancora la più forte e Vettel ha fatto la differenza. Il tedesco è riuscito a piantare la pole con un ottimo 1.36.975, precedendo il team mate Webber che ha registrato 1.37.163.
La seconda fila vede Lewis Hamilton sulla parte pulita della pista domani, il terzo tempo del pilota McLaren ha risollevato sicuramente il morale all’anglocaraibico che vuole balzare lì davanti domani in gara. Ovviamente, la stessa ambizione ce l’ha Fernando Alonso, quarto alla fine di queste qualifiche. Subito dietro di lui Felipe Massa, attaccato agli scarichi del compagno di squadra.
Delude un po’ Button che non è riuscito a migliorare di molto le sue prestazioni rispetto alle ultime libere. Il duo McLaren si lamentava del bilanciamento della Mp4-26, ma in qualifica Hamilton è riuscito a “risolvere” il problema, mentre Button ha sofferto molto di più la situazione. Per uno che annunciava di potersela giocare con Vettel, sicuramente è un po’ frustrante. Promesse – amare – mantenute alla Mercedes. Schumacher aveva detto che la vettura non sarebbe andata oltre la quarta fila e così è stato: settimo Rosberg e ottavo il pluri iridato. Di certo alla Mercedes non saranno entusiasti dell’attuale situazione, ma poteva anche andare peggio, visto che in Q3 Heidfeld e Sutil hanno scelto di non scendere in pista.
GP EUROPA 2011 – RISULTATI QUALIFICHE
Pos Pilota Team Tempo Gap 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m36.975 2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m37.163 + 0.188 3. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m37.380 + 0.405 4. Fernando Alonso Ferrari 1m37.454 + 0.479 5. Felipe Massa Ferrari 1m37.535 + 0.560 6. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m37.645 + 0.670 7. Nico Rosberg Mercedes 1m38.231 + 1.256 8. Michael Schumacher Mercedes 1m38.240 + 1.265 9. Nick Heidfeld Renault No time 10. Adrian Sutil Force India-Mercedes No time Q2 Gap ** 11. Vitaly Petrov Renault 1m39.068s + 1.763 12. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m39.422s + 2.117 13. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m39.489s + 2.184 14. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m39.525s + 2.220 15. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m39.645s + 2.340 16. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m39.657s + 2.352 17. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m39.711s + 2.406 Q1 Gap * 18. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m40.232 + 1.819 19. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m41.664 + 3.251 20. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m42.234 + 3.821 21. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m42.553 + 4.140 22. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1m43.584 + 5.171 23. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m43.735 + 5.322 24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m44.363 + 5.950 Limite 107%: 1m45.301s * Gap rispetto al più veloce in Q1 ** Gap rispetto al più veloce in Q2
E’ un problema, perchè l’estrazione è debole e molto turbolenta.
L’idea a mio avviso valida, sarebbe quella di far convergere gli scarichi parallelamente al cambio, spostati indietro… che dovrebbero rientrare nel regolamento 2012 visto che gli stessi scarichi saranno arretrati, in questo modo si potrebbe creare un condotto direttamente nella scocca motore indirizzando i flussi caldi verso il profilo estrattore… il problema grosso concettualmente è la zona vicino al cambio, e soprattutto come far convergere gli scarichi, internamente.
Io penso che possa essere un idea valida soprattutto in previsione 2013 quando i motori saranno ancora più rastremati, con la zona a coca cola ancora più ridotta.
Poi c’è la questione delle temperature… non è semplice ma non mi sorprenderebbe vedere nel 2012 scarichi di questo tipo.
Oppure altra ipotesi, è la soluzione lotus renault, e poi ci sarebbe quella di valutare l’incanalamento dei flussi in una zona anteriore tramite condotto interno e farli uscire accelerati nella parte posteriore, tutte soluzioni da valutare.
Speriamo che la Ferraglia non venga doppiata.
beh tutti i piloti si sono ritirati….manca solo quel biondino e prima o poi succedera pure a lui..
amen 🙂
il demone come sta?abbastanza affamato?;)
Buongiorno a tutti!:-)
Ti quoto tutta la vita!
Vero marcoct, però, un ritiro (che non mi auguro) per vettel ed una conseguente vittoria per alonso (che cmq è fattibile) si tradurrebbe in un 161 a 94 ovvero -67 punti che con un pizzico di fortuna e gli step evolutivi durante la stagione (e la ferrari ha dimostrato durante gli anni di essere la numero 1 nei recuperi) il campionato diventerebbe ancora piu fattibile.
Io non do per gia vincenti i ragazzi della red bull, fino a che la maledetta e non opinabile matematica, condannerà gli altri pretendenti.
Sarò un folle a penasre che è ancora fattibile nonostante la legge dei freddi numeri registrati ed impressi in classifica mi diano torto, ma sinceramente sperare e crederci non costa nulla!
bravo tesoro,esatto!
ragazzi non so a voi ma a me quel dito di vettel mi sta iniziando a dare parecchio fastidio……
ahhhhhhhhhhhhhhhh nn farmi essere volgare ….pero’ un idea su come usare quel ditino ce l avarei ahhhhhhhhhhhh
Perchè forse la Red Bull ha vinto 5 delle 7 gare fino ad ora dispustate infilando 8 pole su 8 e oggi se Vettel vince Alonso è sopra i 100punti di distacco? Cn il vecchio punteggio fino al 2002 Alonso avrebbe appena 19punti e Vettel ne avrebbe ben 62…
qui la partenza è fondamentale…chi parte bene puo guadagnare tantissime posizioni…chi parte male è fregato…..!!!!!!!!!
Mi dite che senso ha, parlare già della prossima stagione, quando ancora NON siamo neppure a metà stagione 2011 e ci sono davanti ancora ben 12 gare ?!!
Godatevi le gare così come vengono, altrimenti finisce che vi rodete inutilmente il fegato.
per noi ferraristi è uno strazio ………..
Fegato? Quale fegato? 😀
D’accordo soldato john, il soldato “lù’hanno prossimo avremo una macchina estrema da subito” è tutto tuo, io mi occupo del resto!
io abito vicino maranello per cui vedro’ di avere gli inviti per la presentazione della nuova ferrari e se nn sara estrema e innovativa preparatevi a poagine e pagine di cronaca nera ….ihhhhh :)))
forse la sospensione a ragion d essere montata solo nel complesso del pacchetto di silverstone chi lo sa …. speriamo che nn ci propinino un altro bidone anche se io da questi nn m aspetto piu nulla !!!
a chi tocchera’ oggi essere speronato dal duo mclaren?
io do’ per favoriti i 2 della redbull ma anche alonso corre i suoi rischi se fa’ una gran partenza
anzi mi candido come futuro tattico della vettura 2012 del blog
secondo me in Red Bull hanno optato per usare in gara una mappatura quasi da qualifica…per dare un forte segnale alle avversarie…inoltre qui partire davanti conta tanto:
vedrete, oggi il motore della Red Bull salterà in aria…
se non saltano i motori ci pensera’ hamilton a farli saltare!