
GP Europa 2011: Red Bull monopolizza la prima fila
Le qualifiche del Gran Premio d’Europa hanno consacrato, ancora una volta, le imbattibili Red Bull. Non c’è cambio di mappatura che tenga, la RB7 è ancora la più forte e Vettel ha fatto la differenza. Il tedesco è riuscito a piantare la pole con un ottimo 1.36.975, precedendo il team mate Webber che ha registrato 1.37.163.
La seconda fila vede Lewis Hamilton sulla parte pulita della pista domani, il terzo tempo del pilota McLaren ha risollevato sicuramente il morale all’anglocaraibico che vuole balzare lì davanti domani in gara. Ovviamente, la stessa ambizione ce l’ha Fernando Alonso, quarto alla fine di queste qualifiche. Subito dietro di lui Felipe Massa, attaccato agli scarichi del compagno di squadra.
Delude un po’ Button che non è riuscito a migliorare di molto le sue prestazioni rispetto alle ultime libere. Il duo McLaren si lamentava del bilanciamento della Mp4-26, ma in qualifica Hamilton è riuscito a “risolvere” il problema, mentre Button ha sofferto molto di più la situazione. Per uno che annunciava di potersela giocare con Vettel, sicuramente è un po’ frustrante. Promesse – amare – mantenute alla Mercedes. Schumacher aveva detto che la vettura non sarebbe andata oltre la quarta fila e così è stato: settimo Rosberg e ottavo il pluri iridato. Di certo alla Mercedes non saranno entusiasti dell’attuale situazione, ma poteva anche andare peggio, visto che in Q3 Heidfeld e Sutil hanno scelto di non scendere in pista.
GP EUROPA 2011 – RISULTATI QUALIFICHE
Pos Pilota Team Tempo Gap 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m36.975 2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m37.163 + 0.188 3. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m37.380 + 0.405 4. Fernando Alonso Ferrari 1m37.454 + 0.479 5. Felipe Massa Ferrari 1m37.535 + 0.560 6. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m37.645 + 0.670 7. Nico Rosberg Mercedes 1m38.231 + 1.256 8. Michael Schumacher Mercedes 1m38.240 + 1.265 9. Nick Heidfeld Renault No time 10. Adrian Sutil Force India-Mercedes No time Q2 Gap ** 11. Vitaly Petrov Renault 1m39.068s + 1.763 12. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m39.422s + 2.117 13. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m39.489s + 2.184 14. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m39.525s + 2.220 15. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m39.645s + 2.340 16. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m39.657s + 2.352 17. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m39.711s + 2.406 Q1 Gap * 18. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m40.232 + 1.819 19. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m41.664 + 3.251 20. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m42.234 + 3.821 21. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m42.553 + 4.140 22. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1m43.584 + 5.171 23. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m43.735 + 5.322 24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m44.363 + 5.950 Limite 107%: 1m45.301s * Gap rispetto al più veloce in Q1 ** Gap rispetto al più veloce in Q2
buongiorno a tutti, stamani durante il programma numero 1 il responsabile della pirelli ha dichiarato che alonso ieri nel suo secondo tentativo in q3 sembra abbia utilizzato pneumatici usati, se e’ cosi’ lo spagnolo dispone di un set nuovo in piu’ da spendere in gara, il che mi fa’ pensare a una strategia d’attacco basata su una sosta in piu’, dettata anche dai limiti della vettura con gomme medie che magari potrebbero essere utilizzate a fine gp negli ultimi 10-15 giri, se io fossi il tattico della rossa farei cosi’
QUOTONE, essere aggressivi con queste gomme paga, soprattutto su un cittadino a probabile ingresso safety car…l’unico problema sarà il traffico!
Ha già dato l’anno scorso col “piccolo” aiutino della SC, mi auguro che oggi finisca in modo diverso!
non me lo ricordare, ti prego…
Buongiorno a tutti!
Manca poco meno di un’ora e mezzo alla partenza, vado a fare una strigliata al box Ferrari, se oggi non rigano dritto svito il cranio a tutti e…
nel caso conta su di me 🙂 una sola richiesta lasciami domenicali…..
io penso ke la rec bull abbia optato x una via di mezzo per quel ke riguarda la mappatura del motore;penso ke la rbr abbia perso al max 2-3 decimi…
Forza Sebastian prendiamoci pure Valencia!
qualcuno sa xkè ieri la ferrari in qualifica nn ha usato la nuova sospensione?
si l hanno usato e pare che abbia fatto bene il suo lavoro …ma il problema della macchina è areodinamico quindi bisogna aspettare silverstone sperqanno che nn cannino pure la versione b …IO NN SONO OTTIMISTA AL RIGUARDO questi sono allo sbando poche idee e pure confuse secondo me !!!! :(((
io ho sentito ke lo hanno usato solo venerdi
mahhhhhhhhhhhhh bohhhhhhhhhhh !!!
forse lo stanno preparando per silverstone!alonso l’ha provata venerdi in canada e venerdi qui a valencia
Buongiorno anche a te CARIBBEAN e che l’UNICORNO FATATO sia con te.
BUONjohnUNICORNO FATATO a tutti…….
maledetto attento a te …… ahhhhhhhhhhhh
albyx non credo…la red bull puo anche accontentarsi di fare podi…sono gli altri a dover vincere a tutti costi quindi non rischierebbero mai !!!!!!!!
Chiedevo poichè alla rai ne hanno discusso.
Anche secondo me è assurdo, perchè comporterebbe un rischio troppo elevato del cedimento del motore.
Vedremo nella gara di oggi,prevedo lotta accanita da parte dei tre Top Team
Forza Ferrari!!!!!!!!!!
dipende tutto da quante safety car ci saranno..
Se la macchina del blog sarà basata sul telaio della HRT F111 e il motore Cosworth, c’è una qualche chance di vederla davvero in pista come HRT F112 l’anno prossimo 😀
Comunque la gara di oggi si avvicina, sono ancora abbastanza tranquillo, ma sò già che alla partenza non sarà così !!
Spero che LEWIS possa fare una bella gara, sarebbe FONDAMENTALE finire davanti a VETTEL.
Vorrei sapere come posso fare a contribuire alla realizzazione della monoposto di F1 BLOG, ho parecchie idee, anche originali, e mi piacerebbe sottoporle all’attenzione del D.T. FRANK PITONETTI.
nn credo che siano cosi folli….
Sarebbe folle ma tutto può essere se in gara andranno più piano qualcosa di strano c’è!
@ frank pitonetti :allora frank idea è semplice …. praticamente consiste nl far soffiare al posto degli scarichi delle ciminiere atte a far evaquare l aria calda dal cofano i idea si basa sul princio che essendo maggiore la velocita dell aria esterna di quella presente al cofano motoreso dovrebbe venire a creare un effetto estrazione dell aria calda…”la genialata” m è venuta in mente in macchina stavo fumando e per far passare un po d aria ho aperto il finestrino e il fumo che veniva risucchiato immediatamente all esterno della macchina… ed ho pensato c……. potrebbe essere un idea è una ca… di proporzioni bibliche ?
Dubito che l’aria del cofano motore abbia la stessa pressione ed energia dei gas di scarico 😀 Solo questi ultimi possono creare un qualche effetto concreto … Per quanto riguarda la sigaretta, ha ispirato la Lotus Renault per gli scarichi “laterali” 😀
ahhhh si infatti è un idea per compensare il divieto nn avra’ mai l efficienza degli scarichi va beh ma alemno sono creativo o ci provo mica come certi elementi….
Pure Costa si starà rivoltando nella tomba !!!!!!! 😀
ihhhhhhhhhhhhhh ti prego nn me lo nominare 🙂
ahah avevo pensato la stessa cosa stavo per scriverlo io XD
Secondo voi la Red Bull potrebbe aver rischiato e utilizzato lo stesso una mappatura “spinta”?