GP Italia 2011, Libere 2: Vettel torna in testa alla classifica
Si è appena conclusa la seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia a Monza. A chiudere in testa i novanta minuti di prove è nuovamente Sebastian Vettel, apparso decisamente a proprio agio nei lunghi rettilinei del circuito brianzolo. 1:24.010 è il tempo del campione del mondo in carica che ha preceduto Lewis Hamilton.
Da quello che abbiamo avuto modo di vedere, l’anglocaraibico è quello da tenere d’occhio in questo weekend di gara. Lewis non ha mai vinto a Monza ed è motivatissimo per fare bene domenica e, al momento, ha tutte le carte in regola per conquistare la sua prima vittoria italiana. A sorpresa spunta Schumacher in terza posizione, ad appena un millesimo di secondo dietro Hamilton. Speriamo che il tedesco possa continuare con queste prestazioni anche durante le qualifiche e la gara, un sicuro protagonista, specie con le due zone DRS che permetteranno sorpassi e controsorpassi.
Quarta posizione per Felipe Massa e quinta per Fernando Alonso. I due ferraristi hanno accorciato il distacco rispetto a questa mattina, ma Domenicali ha ammesso che Vettel ed Hamilton sembrano davanti e “lontani” dalla portata della Rossa. Il distacco in queste seconde prove è di quattro decimi abbondanti: qualcosa da limare c’è ancora, ma di certo c’è tanto da fare.
Sesta posizione finale per Mark Webber con la seconda Red Bull. E’ apparso molto calmo e ottimista l’australiano, nonostante non sia riuscito a replicare i tempi del compagno di squadra. Settima piazza per Jenson Button, che ha lamentato problemi con la stabilità del posteriore.
Nella top ten anche le due Sauber: Perez è ottavo, nono Kobayashi. Il giapponese si è però fermato in pista appena dopo la fine della sessione, sancita dall’esposizione della bandiera a scacchi. A chiudere la top ten ci pensa Bruno Senna che continua il suo periodo di apprendimento: nonostante la brutta partenza a Spa, il brasiliano si sta mettendo in luce ai danni di Petrov, oggi undicesimo ad un decimo dal compagno di team.
Brutta esperienza per Buemi questa mattina. Diciassettesimo tempo per lui e solo 5 giri effettuati prima di picchiare all’uscita della Parabolica, danneggiando molto la sua vettura. Un vero peccato, alla Toro Rosso hanno un buon potenziale che può essere sfruttato qui in Italia.
GP ITALIA 2011 – CLASSIFICA LIBERE 2
POS PILOTA TEAM TEMPO GAP GIRI 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m24.010s 37 2. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m24.046s + 0.036 21 3. Michael Schumacher Mercedes 1m24.347s + 0.337 39 4. Felipe Massa Ferrari 1m24.366s + 0.356 33 5. Fernando Alonso Ferrari 1m24.433s + 0.423 31 6. Mark Webber Red Bull-Renault 1m24.468s + 0.458 32 7. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m24.508s + 0.498 30 8. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m25.097s + 1.087 39 9. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m25.182s + 1.172 37 10. Bruno Senna Renault 1m25.325s + 1.315 38 11. Vitaly Petrov Renault 1m25.450s + 1.440 31 12. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m25.496s + 1.486 39 13. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m25.683s + 1.673 37 14. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m25.758s + 1.748 29 15. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m26.202s + 2.192 36 16. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m26.353s + 2.343 40 17. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m28.347s + 4.337 5 18. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m28.559s + 4.549 32 19. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m28.605s + 4.595 32 20. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m28.804s + 4.794 25 21. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1m29.162s + 5.152 34 22. Nico Rosberg Mercedes 1m29.184s + 5.174 29 23. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m29.622s + 5.612 34 24. Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1m29.841s + 5.831 7
08:54
Buongiorno ragazzi.
Volevo aprire una piccola parentesi sul nostro caro Gianfranco Mazzoni.
Ieri nelle libere e presumo anche oggi nelle qualifiche e poi in gara, il telecronista sarà Maurizio Fanelli.
Bene, che questa scelta aziendale sia data dalla gara di Spa?
Dove Mazzoni ha scambiato 50 volte schumacher per rosberg, 50 volte massa con alonso e Alonso con Massa, 50 volte Vettel con Webber e Webber con Vettel e dulcis in fundo ha scambiato una toro rosso per una redbull!
Che ciò sia avvenuto a causa di questo?
Comunque il cambiamento se sarà definitvo, sarò ben contento.
23:51
Perchè la più competitiva è la Ferrari che ha le auto in 4 e 5 posizione XD Ma su via XD Siamo solo al venerdì.
21:43
Sono stato a Monza a vedere le prove libere, la mattina alla parabolica ed il pomeriggio alla prima variante: Alonso ha fatto tutte le traettorie possibili, Hamilton ottimi tempi ottenuti senza essere mai al limite. Vettel nel pomeriggio ha fatto tre dritti alla prima variante quindi presumo che abbia forzato abbastanza.
21:58
grazie
21:30
Alla fine è inutile discutere tanto su chi è più veloce il venerdi…..
Tra i primi commenti ho visto che si discuteva sui vari parziali dei piloti per creare una classifica alternativa….
Mettendo assieme le migliori prestazioni in ogni settore avremmo Hamilton avanti di mezzo secondo….Qualcuno sosteneva anche che non gli è venuto il giro “buono” con tutti i parziali migliori.
In realtà penso che sia davvero inutile fare ragionamenti di questo tipo, i piloti al venerdì sono impegnati nel portare avanti programmi differenti e quindi provano anche DRS e Kers in zone differenti della pista fino a trovare il giro migliore….!!!
Tocca aspettare fino a domani,rassegnamoci!!!
00:46
in realta, lewis nel giro “buono” aveva mezzo secondo di vantaggio su vettel, giro che nn è finito perchè una toro rosso gli si è piantata davanti nella parabolica…te lo garantisco, perchè lo stavo seguendo sui tempi live di formula1.com e con un altro occhio guardavo la tv xD
20:54
fatemi capire bene,se la mclaren è tanto forte,come mai button è settimo?e come mai webber è solo sesto?
21:08
A noi interessa chi sta davanti….non dietro!!!può essere che loro hanno girato con più benzina per fare dei confronti!!!domani lo sapremo meglio i veri valori in campo!!!
20:41
Un venerdi di passione…ferrari in sordina o davvero in difficoltà???di sicuro con le dure andiamo malino…con le soft possiamo giocarcela…..per la qualifica asspettiamoci una terza fila sempre se schumy o rosberg non ci tolgono anche quella…per la gara spero che gli altri si mangiano le soft a puntino,approfittandone noi…..e fare in modo di montare al più tardi possibile quelle dure!!!dai ferrari….!!!
20:20
ieri alonso parlava di ferrari d’attacco e oggi dice che i miracoli non si fanno visto che la macchina e’ la stessa di spa, allora io dico peche’ non le faceva ieri queste dichiarazioni invece di illudere i tifosi, questo atteggiamento da saputello del giorno dello spagnolo mi hanno sempre dato fastidio, comunque e’ evidente che mancano tecnici validi alla progettazione, che la visita di byrne anticipi qualche cambiamento?
20:23
speriamo la sua immagine ai box ferrari è stata l unica nota positiva !
20:14
infatti concordo pero’ doemnicali nn ha specificato bene… costruirà un team imbattibele… ma nel senso che nessuno lo saprà prendere in quel posto come sapranno fare loro….. mauro nn me lo nominare quel lestofante !!!!
20:11
Prima di tutto vorrei dire che siamo solo al Venerdi’ e poi vorrei ricordare che Monza è un circuito diverso dai soliti. Quindi non mi gaserei tanto se la Ferrari andasse bene come non mi deprimerei se andasse male. Certo è la pista di casa ed è chiaro che la Ferrari deve fare bene, ma certi discorsi che ho letto di catastrofe ecc.. sono fuori luogo, perche’ questa pista è oggi poco indicativa. Per il resto aspettiamo la gara delle qualifiche non mi interessa piu’ di tanto visto che è possibile superare. La situazione rimane la stessa il problema grosso della Ferrari oggi è il muretto e la gestione delle gomme.
20:22
il problema e’ che non si puo’ realizzare un tipo di nsopensione e poi accantonarlo con la vecchia, meglio sarebbe stato realizzare una pull rod come base per la macchina del 2012
20:05
La Ferrari la Ricetta Per vincere A monza La sa a Memoria! Sarà ancora un grande successo delle rosse! Affiancate dalla Sorpresa Mercedes GP! Vedere per credere xD