GP Giappone 2011: Vettel, un giro strepitoso gli consegna la pole
Non ce n’è per nessuno. Sebastian Vettel ha conquistato la dodicesima pole position della stagione, la quindicesima della Red Bull, anche in questa qualifica per il Gran Premio del Giappone. Una pole di forza, arrivata con un giro straordinario dove il tedesco ha portato al limite la RB7, conquistando a sorpresa la prima posizione.
La pole position questa volta era inaspettata. Nonostante la competitività della Red Bull, la McLaren è quella che ne poteva uscire meglio, grazie anche ad un’ala posteriore studiata appositamente per questa pista. Button ha fatto un lavoro eccezionale e meritava assolutamente la prima posizione. L’inglese della McLaren partirà dalla prima fila con il rammarico di aver mancato la pole per soli 9 millesimi, praticamente nulla. Buona anche la prestazione di Hamilton che però ha commesso un errore nell’ultimo tentativo, non riuscendo a migliorare la propria prestazione e mancando di fatto l’opportunità di poter rispondere al tempo di Vettel.
A quattro decimi dalla pole c’è la Ferrari, questa volta con Felipe Massa davanti ad Alonso. Finalmente Felipe è sorridente dopo le operazioni di verifica del peso, cosa rara quest’anno. Già ieri il brasiliano era apparso più fiducioso del compagno di squadra e, seppur per pochi millesimi, è riuscito a strappargli la seconda fila. Alonso ha fatto un errore al primo tentativo della Q3, andando largo alla Spoon Curve e perdendo così un’opportunità importante.
Deludente Mark Webber, solamente sesto.Non dimentichiamoci che guida una Red Bull quasi perfetta che qui a Suzuka è comunque la macchina da battere. Se consideriamo quello che ci mette Vettel, l’australiano ne esce con le ossa rotte. Dietro di lui, solo piloti che non hanno neppure un giro cronometrato. Schumacher partirà settimo, ottavo Senna, Petrov nono e decimo Kobayashi. Gli ultimi quattro hanno fatto solo un giro con gomme medie, non completando il giro, al solito per preservare le gomme. Saranno proprio gli pneumatici a condizionare molto la gara di domani, dato che il degrado sempre davvero molto alto.
A centro gruppo troviamo la Force India con Adrian Sutil davanti a Paul Di Resta, rispettivamente in undicesima e dodicesima posizione. Subito dopo le due Williams, con Barrichello davanti a Maldonado. Come lo stesso venezuelano ha ammesso, sarà dura lottare per la zona punti, dato che la monoposto non sembra migliorare. Partirà dal fondo dello schieramento Nico Rosberg, fermato ai box in Q1 da un problema idraulico. Problemi anche per Liuzzi che ha avuto un guasto al motore che non gli ha permesso di poter tentare almeno un giro cronometrato.
GP GIAPPONE 2011 – RISULTATI QUALIFICHE
POS PILOTA TEAM TEMPO GAP 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m30.466s 2. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m30.475s + 0.009 3. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m30.617s + 0.151 4. Felipe Massa Ferrari 1m30.804s + 0.338 5. Fernando Alonso Ferrari 1m30.886s + 0.420 6. Mark Webber Red Bull-Renault 1m31.156s + 0.690 7. Michael Schumacher Mercedes Nessun tempo 8. Bruno Senna Renault Nessun tempo 9. Vitaly Petrov Renault Nessun tempo 10. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari Nessun tempo tempo limite q2: 1m32.380s GAP 11. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m32.463s + 1.997 12. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m32.746s + 2.280 13. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m33.079s + 2.613 14. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m33.224s + 2.758 15. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m33.227s + 2.761 16. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m33.427s + 2.961 17. Sergio Perez Sauber-Ferrari Nessun tempo tempo limite q3: 1m35.111s GAP 18. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m35.454s + 2.828 19. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m35.514s + 2.888 20. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m36.439s + 3.813 21. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m36.507s + 3.881 22. Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1m37.846s + 5.220 23. Nico Rosberg Mercedes Nessun tempo 24. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth Nessun tempo
02:10
Comunque io vedo vincitore Button questa mattina… soprattutto se riuscirà a stare attaccato a Vettel i primi 3-4 giri… Anche se lui parte sempre un pò lento per via della sua guida ‘gentile’ con le gomme, se Vettel lo metti sotto pressione non so cosa potrebbe fare… E’ tutto da dimostrare che sia così freddo ed implacabile…
02:07
Veramente i piloti di oggi dovrebbero essere anche degli ingegneri…
01:25
hai poco da ridere Ronny, anzi secondo me dovresti piangere quando spari queste risposte scandalose.
Pensa che è grazie a piloti come schumacher che la Ferrari è potuta diventare quello che è stata… chiedi a Rory Byrne se non sono stati importanti i feedback dei piloti.
E’ fondamentale per un progettista avere un ritorno quanto più preciso e tecnico possibile. Il pilota di oggi non dico che deve essere un ingegnere ma poco ci manca perchè deve avere una conoscenza molto approfondita del mezzo, lavora in simbiosi con il progettista proprio per far progredire la vettura.
Che ti piaccia o no, Vettel incarna il modello Schumacher proprio in questo senso, anche Button da buone indicazioni a quanto sembra.
21:45
frank secondo te adrian newey ha bisogno delle indicazioni di vettel per far crescere la red bull ???? sinceramente mi viene un po da ridere……!!!
21:41
rosso69 evidentemente non hai seguito il post gara…..button è uscito davanti a hamilton quando mancava poco…..button ad un certo punto ha rallentato per prendera spazio e quindi hamilton ha dovuto fare la stessa cosa…dopodiche si è trovato tra webber e schumacher quindi non ha potuto effetturare il giro….è piu un errore del team…comunque in pista oggi è stato sempre e con margine il piu veloce….se per te è un pilota in crisi bene..per me è solo un pilota che a volte se la cerca ma che in questa stagione paga ogni minimo errore…vediamo domani !!!!!
21:19
Dici baggianate clamorose, mai difeso Massa.
Per Alonso non c’è alcun motivo per attaccarlo, quando sbaglia quelle poche volte lo dico pubblicamente, non ho motivo per nasconderlo a differenza di qualche tifoso come voi che osserva gli eventi con i paraocchi.
Se c’è qualcuno ha spesso attaccato la ferrari quello è il sottoscritto, io non guardo in faccia a nessuno.
Hai detto proprio delle fesserie.
21:12
per concorrere al 2 possto ci vogliono 2 piloti cosa che sinora a noi è mancata :((((
21:12
Non condivido.
Vettel è un pilota molto sensibile nella guida, capace di far crescere la redbull come pochi piloti al mondo potrebbero fare (Schumacher subito dietro Alonso) è cresciuto tantissimo, indirizza lo sviluppo della vettura in modo sapiente, ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Vi scordate spesso che non è solo il progettista a fare la differenza, ma anche il pilota che rcon i suoi feedback riesce a dare un contributo importante per migliorare la macchina.
Vettel mi ricorda in questo senso molto Schumacher.
Questo pilota è veramente forte.
20:34
oggi abbiamo avuto la conferma che hamilton e’ in profonda crisi psicologica, oggi aveva una macchina da pole ma ha sbagliato per l’ennesima volta, a me personalmente dispiace perche’ e’ un talento unico, ma quando il cervello non connette e’ dura, la mclaren lo deve aiutare in tutti i modi oppure e’ perso