
Nuova regola sui sorpassi: ti piace vincere facile?
Il World Motorsport Council si è riunito questo fine settimana a New Delhi per approvare le diverse novità che avremo nel mondiale 2012 di Formula 1. C’è veramente molta carne sul fuoco: l’approvazione dei GP di Stati Uniti e Bahrain, piccole modifiche tecniche, cambiamenti alle regole sportive.
Proprio il nuovo regolamento sportivo contiene una regola che fa drizzare i capelli, ma che comunque non ha fatto molto rumore al momento e, presumiamo, non sia stata recepita bene dal grande pubblico.
La nuova regola dice che “I piloti non saranno autorizzati a tornare nella traiettoria ideale dopo essersi spostati per difendere la propria posizione dall’attacco di un avversario”.
In altre parole, se ti sposti verso per chiudere la porta ad un avversario, al momento di impostare la curva devi rimanere fuori da quella che è la traiettoria ideale, con conseguente perdita di tempo nelle curve successive. Se a questo si aggiunge il fatto che i sorpassi sono già resi più facili con il DRS, ne viene fuori un pastrocchio.
Ora riguardatevi uno dei duelli più affascinanti di quest’anno, ossia quello tra Schumacher ed Hamilton a Monza. Michael si difende con i denti, ma quando la direzione gara gli chiede di non spostarsi continuamente e lasciare un po’ di spazio a Lewis, il sorpasso diventa un gioco da ragazzi.
E’ questa la Formula 1 che vogliamo noi, ma a quanto pare non corrisponde alla stessa idea che hanno alla Federazione. Dubbio, atroce dubbio. Perché nessuno ha dato dei dettagli su quella che sembra la regola più assurda del secolo? Serve chiarezza, immediatamente. Perché così come è scritta adesso, pare che i piloti dovranno resettare il loro modo di vedere le corse e fare le signorine. Suvvia, ci manca solamente che montino un cartello a bordo pista con la scritta “Vietato difendersi”.
Vogliamo essere smentiti. Che qualcuno ci dica “Avete capito male, ragazzi”. Perché così sarebbe veramente ridicolo. Immaginate la marea di penalità che potrebbero piovere ad ogni gara? Perché, in tutta sincerità, un pilota che non provi a difendere la propria posizione con i denti, noi non lo abbiamo ancora visto.
Incrociamo le dita, sperando sia solo un misunderstanding. Altrimenti, già in Australia, al primo sorpasso potremmo tutti cantare in coro “bonsci bonsci bo bo bon”.
Non capisco perché ogni anno devono cercare il modo di sminuire le capacità dei piloti, quest’anno si sono viste una marea di penalizzazioni anche per “incidenti di gara” del tutto accettabili, l’anno prossimo prepariamoci a vedere metà dei giri di gara passare in drive trout!
Se andassero a sondare quali sono le gare che sono piaciute di più al pubblico scoprirebbero che sono quelle in cui vi sono stati duelli all’ultimo sangue: Monza quest’anno è stata una gara da ricordare ad es. Di fronte a certi duelli ci si esalta anche se non si è tifosi dei piloti in bagarre! E questi cosa fanno? Introducono regole che di fatto elimineranno duelli del genere, ovvio!!! Quest’anno dopo tanti anni finalmente si son viste un sacco di gare spettacolari, giustamente dovevano trovare qualcosa per “risolvere il problema”!
Accipicchia che figlie!!!! Mi offro volontario!!!
Caro Bernie, invece di inventarti circuiti nuovi in posti sperduti nel mondo perchè non fai fare una sfilata alle tue figlie prima, durante e dopo ogni gara? Guarda come ne guadagnerebbe l’odiens!!!!
Far cambiare regole alla F1 è facile, basta non guardare le gare…e vedi poi come calano gli introiti dei diritti tv….
Dall’anno prossimo farò come ho fatto con il calcio, guardo la partenza e poi l’arrivo, tanto ad ogni weekend ci sono un sacco di altre corse (vere) da guardare su internet.
è una pagliacciata…!!!!!
mi sa che sei arrivato tardi..o forse una è ancora single;-)
mi sembra che quella piu cicciottella sia ancora single, va piu che bene 😀
se pagani loro, io mi offro volontario ad’accompagnarle a fare shopping, chissà che da cosa nasce cosa e non diventi il genero preferito di zio paperone 😀