Jerez: presentata la nuova Sauber di Koba e Perez
Svelata a Jerez la nuova Sauber-Ferrari, che si chiama C31 seguendo la tradizionale denominazione delle vetture di Hinwill.
Anche la monoposto svizzera ha lo scalino sul muso, che fa da contraltare a forme molto pulite, certamente più lineari rispetto a quelle della concorrenza. Un’altra importante novità è lo schema pull-rod per le sospensioni posteriori.
La Sauber, orfana del direttore tecnico James Key, ha confermato entrambi i piloti del 2012, Kamui Kobayashi e Sergio Perez. Quest’ultimo, lo ricordiamo, pilota del Ferrari Driver Academy. Il giovane Esteban Gutierrez è il terzo pilota.
Settima nel 2011 la “ferrarina bianca” punta a migliorare una classifica di per sè già soddisfacente. Proprio nelle ultime due gare della scorsa stagione con tre fondamentali punti racimolati al fotofinish Kobayashi riuscì a regolare la Toro Rosso nella corsa al settimo posto iridato.
Rinfrancata dal positivo esito di quella volata la Sauber riparte con nuovo entusiasmo. La sfida, quest’anno, è quella di correre stabilmente in zona punti. Queste le parole del team principal Peter Sauber:
“Il nostro obiettivo è quello di finire regolarmente in zona punti, in modo da scalare posizioni in classifica Costruttori. Siamo impazienti di lavorare un’altra stagione con i nostri giovani piloti. Kamui è alla sua terza stagione in Formula 1. L’anno scorso si è comportato da vero leader. Ci aspettiamo molto anche da Perez, alla sua seconda stagione da titolare. Sarà importante il dialogo con gli ingegneri affinchè entrambi i nostri driver possano esprimere tutto il loro potenziale, a mio avviso molto alto”.
Shakedown previsto in giornata, per il resto si è trattato della stessa presentazione sobria “ammirata” da due anni a questa parte, cioè dal ritorno a pieno titolo in F1. Chissà se si tratta di scaramanzia, visto che la squadra elvetica ha disputato due discrete stagioni nonostante il budget limitato.
Sobria e concreta, la Sauber non dà nell’occhio ma è a suo modo ambiziosa. Migliorare il settimo posto iridato non è un’impresa semplice, e gli stessi Kobayashi e Perez sono chiamati ad un’importante conferma, anche (e soprattutto) per il loro futuro agonistico.
19:22
Devo dire che da tre anni a questa parte la Sauber non si presenta mai con soluzioni innovative o particolari e nemmeno linee estreme,ma mantiene una raffinatezza tecnica che le permette di mantenere una buona posizione in classifica.
14:18
ben! ho preso una cantonata….scalino si! ma con fessura per l’aria….una vera stranezza….inoltre push rod davanti e pull rod dietro….per il resto sembra una chiara eoluzione della precedente….
Niente a che vedere con ferrari e mclaren a quanto pare….
14:21
come fanno dal 2009
14:16
Scusate Ragazzi MA CHE PRESENTAZIONE HANNO FATTO ?!!
Mah……anche in questo FERRARI e MCLAREN si distinguono sempre dagli altri, presentazione più squallida di quella della CATERHAM !!
Per il resto aspetto di vedere in pista la RB8 per dare i primi giudizi, visto che dalle poche foto sbiadite non è permesso neppure fare dei paragoni con le altre macchine.
14:14
a me sembra sia simile a quello nostro
14:13
dal video non si vede un bel niente!!se questo era il loro intento,beh ci sono riusciti!!!
ma che presentazione è!??bohh
14:16
Beh, non credo che volessero mantenere chissà quale segreto, visto che da domani si torna in pista.Comunque sembra la logica evoluzione della RB7 con l’aggiunta dell’arcinoto scalino. Domani cominceremo a vedere qualcosa di più.
14:20
si,ma resta il fatto che allora avrebbero potuto risparmiarsi questa pagliacciata,IMHO!!
14:12
La Red bull assomiglia molto alla Ferrari
14:11
Anche la Red Bull ha lo scalino (e il “dislivello” è notevole).
Dal video sul sito sembrano molto ben “lavorate” anche le pance laterali.
14:09
lo scalino c’e’ e molto grosso ma sembra che newey lo abbia sfruttato per piazzarci la presa di raffreddamento dell’abitacolo
14:09
sembra che abbiano integrato una fessura nello scalino che gli altri non hanno…comunque lo scalino è molto meno pronunciato di quello ferrari
14:09
Presentata la RED BULL RB8, ha lo scalino tra MUSETTO e TELAIO, per il resto sembra una logica evoluzione della RB7 del 2011, MOLTO simile nelle pance laterali, insomma nessun colpo di testa da parte di NEWEY.
14:11
Mi chiedo il perchè la McLaren non abbia adottato lo scalino. Nessun tono polemico da parte mia, solo semplice curiosità visto che finora siamo gli unici a non avercelo.
14:08
C’è lo scalino anche per la RB8.
14:10
tra l’ altro è uno scalino strano perchè è svasato ma presenta un profilo orizzontale nella parte alta
P.S. alla faccia di marko, è molto più brutta della ferra
14:11
scusate…..è molto più brutta della
Ferrari, speriamo sia anche più lenta 😀
14:07
ha lo scalino lo visto sul sito in un video molto folkoristico di 1.26