Ferrari festeggia la prima vittoria in campionato
Tutti al padiglione della logistica: il Presidente Montezemolo, il team principal Stefano Domenicali e tutti gli uomini e le donne del Cavallino Rampante si sono riuniti per una breve pausa dal lavoro quotidiano per festeggiare la prima vittoria stagionale, arrivata in un momento particolare per la Scuderia di Maranello.
Ospite d’eccezione è stato Gerhard Berger che, di passaggio a Maranello, ha voluto approfittare per salutare tanti vecchi amici. Una bella atmosfera per un successo quanto voluto, tanto inatteso.
Il Presidente Montezemolo, nel suo breve intervento, ha chiesto a tutti quattro applausi: uno per Fernando Alonso, per ringraziarlo della straordinaria prestazione a Sepang; un altro a Felipe Massa, per rinnovargli tutta la fiducia della squadra in un momento così difficile per la sua carriera; uno per tutti i progettisti al lavoro per rendere migliore la F2012 e l’ultimo a Stefano Domenicali. “Questa vittoria non deve rimanere isolata, deve essere il punto di partenza di una stagione in cui vogliamo essere i migliori. Per riuscirci, dobbiamo prima esserlo nel lavoro di tutti i giorni, in ogni settore. Sappiamo che c’è tanto da fare, ma sappiamo anche che non è impossibile”, ha affermato Montezemolo.
Anche Berger, ex pilota Ferrari, ha voluto prendere la parola, aggiungendo: “Ogni volta che vengo a Maranello, mi batte forte il cuore. Nella mia carriera in F1 sono stato in tante squadre, sia come pilota che come manager, ma non ho mai trovato tanto calore e passione come quella che si respira qui, è davvero qualcosa di unico”.
Adesso la Ferrari è nuovamente al lavoro. Per due giorni, Felipe Massa sarà in quel di Via Abetone Inferiore per analizzare ogni dettaglio insieme alla squadra dopo le deludenti prestazioni in Australia e Malesia. L’obiettivo resta quello di capire quali siano state le motivazioni che hanno impedito al brasiliano di avere un rendimento all’altezza della situazione, in linea con il potenziale della F2012.
15:19
la forza sia con noi…
14:43
io a tombazis avrei fatto una pernacchia….. come minimo ….
10:40
Consentimi di dire che la Pernacchia la dovrebbe fare a ragion di logica Tombazis a te, dopo che hai gufato sin dai test. Vabbe’ è stata una vittoria su bagnato con una macchina che in condizioni normali è castrata da un grave problema aerodinamico. Ma abbiamo vinto lo stesso ! PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!
10:53
ma anche la Ferrari vincesse mondiale e piloti costruttori johnn continuerebbe a spalare merda su Tombazis, è una questione personale evidentemente
11:37
Mio dio era in battuta ….ma se vi piace sposatevelo o adottatelo…. poi ovvio sara per le mie gufate che nn c ha capito una mazza…
12:34
l’applauso a Massa?!?!?!?!?!?!?!?!?!
12:46
é un applauso di incoraggiamento, visto che resta per tutta la stagione stanno cercando di motivarlo e magari tornare alle sue vere prestazioni.
ps: il pollice verso non l’ho messo io 😀
11:16
Le parole di Berger confermano una volta di più la magia della Ferrari… una squadra che ti regala emozioni e passione sfrenata, che sono l’essenza della Formula 1!
10:41
Non pensate troppo al futuro godetevi il presente!
10:25
e se fosse una vittoria di Pirro?
10:28
e perché dovrebbe essere di pirro? cosa ci perde la ferrari?
per essere una vittoria è una vittoria, almeno questa godiamocela!
11:45
Ma Pirro Emanuele intendi?
13:06
Pirro o non pirro rimane li stampata nella storia della F1, della Ferrari e soprattutto di Alonso. E’ meritata, non sono stati fatti errori in pista (credo l’unico pilota a non commetterne in tutta la gara)e tantomeno al muretto. Le condizioni erano cosi’ per tutti, quindi il binomio Alonso/Ferrari ha meritato i 25 punti e stop.
Ciao