
Pole storica per Mercedes: Rosberg e Schumi in prima fila
Non succedeva dal 1955, così come lo steso Rosberg non c’era mai riuscito in tutta la sua carriera. Arriva la Pole Position in casa Mercedes AMG, con Nico che ha stampato un tempo fenomenale, staccando di mezzo secondo il compagno di squadra. Shumacher però si piazza al suo fianco in prima fila, occupando quel secondo posto che sarebbe stato di Hamilton, se non fosse stato retrocesso di 5 posizioni per aver cambiato la trasmissione.
Prima fila Mercedes quindi, con i raggianti Rosberg e Shumacher. Seconda fila inedita con la sempre più sorprendente Sauber di Kobayashi e la ottima Lotus di Raikkonen. Quindi c’è posto per gli altri, che erano i veri big fino a pochissimo tempo fa, nell’ordine: Button, Webber, Hamilton, Perez (con l’atra incredibile Sauber) e Alonso.
La Mercedes AMG ha insomma volato, dimostrando di essere capace di una prestazione velocistica da primato su gomme soft. Ma grazie soprattutto alla bontà di un telaio che appare ben bilanciato, opportunamente flessibile e duttile, e grazie allo stallo dell’ala anteriore consentito dal Duct uscito dal cilindro di Stoccarda, e a un sapiente utilizzo del posteriore con configurazione scarichi e DRS. Insomma un pacchetto che nell’insieme funziona benissimo.
Unico problema che rimane a Haug, Brawn e compagni: il consumo e il degrado delle gomme in gara. Fino ad ora la Mercedes ha fatto vedere di avere un enorme consumo delle coperture Pirelli, che la W03 letteralmente divora in configurazione da gara, quando c’è da cercare e mantenere un passo che consenta un buon risultato al traguardo. Si augurano di risolvere questi problemi in occasione della gara di domani, troppo importante, vista la responsabilità che discende dall’occupare l’intera prima fila.
brava la mercedes sta facendo dei piccoli passi in avanti gara da vedere con problema usura gomme la ferrari arranca molto come tenuta .in frenata e accellerazione speriamo bene
Grande Nico, spero la pole di oggi gli dia fiducia e (problemi a parte), tenga un passo gara da top driver, se lo merita in un team dove tutto ruota intorno a Schumy.
Pole, si ma in gara?
Invece penso (spero) che la Sauber possa dimostrarsi competitiva anche in gara, certo quelli di woking vorranno vincere, ma LH riuscirà a non combinare cazzate?
Nella q2 Ferrari buona con FA con gomme nuove, xchè in q3 così lontane? boh?
si infatti non sembra essere solo un problema di degrado bo
Io continuo a credere che il problema non stia solo nel degrado. La Mercedes con serbatoio pieno ha grosse difficoltà. Vedremo domani se qualcosa è cambiato.
Anche questa stagione, i risultati sono scaturiti solo dalle idee degli ingegneri e non dai piloti.
Ridateci la F1 di una volta!!!!!