
Diretta – Test Mugello, Giorno 1
Era dal 2008 che la Formula 1 non effettuava test ufficiali nel corso della stagione. Quest’anno, i team hanno scelto di fare 3 giorni in meno di prove durante l’inverno e arrivare al Mugello, in Toscana, dove da oggi fino a giovedì si girerà per testare molte novità in vista dell’inizio della stagione europea. L’unico team che ha scelto di non esserci è la HRT, che è impegnata nel completamento del trasferimento del team a Madrid e non avrebbe avuto, dunque, gli aggiornamenti previsti per Barcellona.
Seguiremo in diretta dal circuito del Mugello le prove, che si divideranno in due sessioni. Quella mattutina vedrà girare i piloti dalle 9 alle 13, prima di fermarsi per la classica ora di pausa pranzo. Si riprenderà a girare alle 14 e poi si andrà avanti fino alle 18.
CLASSIFICA AGGIORNATA ALLE ORE 13
P PILOTA TEAM TEMPO GIRI 1. Alonso Ferrari 1:22.444 38 2. Webber Red Bull 1:23.648 24 3. Vergne Toro Rosso 1:23.891 32 4. D'Ambrosio Lotus 1:24.048 40 5. Rosberg Mercedes 1:24.100 49 6. Kobayashi Sauber 1:24.736 43 7. Turvey McLaren 1:25.303 30 8. Bianchi Force India 1:24.475 18 9. Gonzalez Caterham 1:27.197 33 10. Pic Marussia 1:27.359 45 11. Bottas Williams 1:29.179 23
ciao raga mi sono collegato adesso, qualcuno può dirmi come si è comportata la ferrari oggi?
devo dire che ha nuotato abbastanza bene
hahahaha!!!!!
sul serio però come si è comportata e soprattutto se ci sono ancora problemi di trazione?
nella pagina prima di questa c’è un commento di David B al riguardo 😉
Non ho l’occhio clinico di qualcun altro, ma confermo che mi è parsa ottima.
@grisu quanto alle modifiche della ferrari, sulla gazzetta c’era scritto che il “grosso” si sarebbe visto giovedì… poi vallo a sapere! 😉
@ferraristasempre:
ho una vaga idea comunque che se Domenicali e Fry molti giorni fà parlavano”di importanti novità al Mugello”per poi dichiare che le evoluzioni si sarebberero viste in parte qui e il resto a Barcellona,vuol forse dire che in base al risultato delle prove dei vari scarichi di conseguenza anche la restante impostazione dell’auto ne sarebbe stata condizionata;impostazione dell’auto da preparare e mettere a punto nei giorni restanti fra il Mugello e Barcellona!
Forse e questo il motivo percui non tutte le modifiche sono pronte,perchè le altre modifiche sono ancora da preparare e andranno fatte in base alle scelte che si effettueranno qui al Mugello:Ciao
sì sì è possibile. da fuori ovviamente non possiamo sapere quanto questa posticipazione sia programmata e quanto sia obbligata, ma penso sia anche normale che si continui a sviluppare tra il mugello e barcellona, dato che ci sono due settimane… quindi il tuo ragionamento non fa una piega XD
ti ho scritto così solo per quanto riguardava le soluzioni da vedere qui al mugello. secondo la gazzetta c’è dell’altro.
Ma su autosprint parlavano di problemi di surriscaldamento al posteriore,(alle gomme?) sempre dovuto alla configurazione di questi scarichi.Ho l’idea che la Ferrari abbia portato al Mugello diverse configurazioni da provare e che l’auto e le relative modifiche che vedremo in pista a Barcellona sarà il risultato del tipo di scarico che sceglieranno dopo questi giorni di test
quel giornale presuppone che sia stato un problema simile
Su f1technical invece sembrebbe che Pat Fry si sia lamentato di un surriscaldamento di parti meccaniche non di pneumatici.
beh credo che ormai la sessione per oggi sia finita! cmq impressionante il distacco inflitto da alonso a parità di condizioni agli altri! saranno pure tempi poco indicativi anche se non credo perche non avrebbe senso nascondersi, ma vedere nando li davanti è sempre un piacere considerando che le vere modifiche devono ancora arrivare!
come ho detto sotto, possiamo solo sperare che le modifiche funzionino e diano a Fernando e Felipe un mezzo alla pari degli altri, poi starà a loro dimostrare quanto valgono e su questo credo che non ci siano dubbi.
foto delle modifiche?????
..ecco..
http : / / www. f1technical. net/forum/viewtopic.php?f=12&t=11778&start=3660
elimina gli spazi.
Grazie,ma perche’ dividete i messaggi con una valaga di spazi?vale per tutti,basta 1 e si posta senza problemi
io a volte quando ne metto uno solo me lo blocca… forse dipende da dove si mette, allora per non sbagliare ne metto tre 😀
volevo dire i link non i messaggi..
Tornato adesso dal Mugello. Sono venuto via alle tre sotto un acquazzone torrenziale.
Stamattina hanno girato con le intermedie fino a metà, poi hanno messo le slick, e, senza voler dar adito a facili entusiasmi, la Ferrari è stata impressionante.
Ero al Correntaio (tornantone a destra in discesa, una curva non velocissima ma lunga) e Alonso andava che era un piacere. Ho visto bene anche Mercedes e Lotus, un po’ meno la Red Bull. La McLaren, forse perchè guidata da un collaudatore, andava decisamente piano.
Io ci torno giovedi, spero di farmi una coda meno lunga per comprare il biglietto…
spero che tu abbia visto bene.
ecco sapere come filavano le macchine è già una notizia più utile rispetto ai tempi…
we ma ci vuoi far morire dall invidia
Ragazzi mi sono appena collegato mi potete dire cosa è successo ad Alonso questa mattina?
grazie
se ti riferisci al problema tecnico, sembrerebbe che fosse dovuto alla configurazione scarichi che stavano provando in quel momento. però non c’è niente di ufficiale, la ferrari ha parlato solo di “riparazione” una volta che il problema è stato risolto.
grazie, avevo sentito la notizia per radio e pensavo ad un motore fuso…
ciao
*penate,pensate.
Bene e allora cosa ne penate? Siete fiduciosi dopo il tempo di Alonso o pensate che sia solo dovuto al fatto che sia uscito in un buon momento in cui la pista era in buone condizioni?Riguardo agli scarichi presentati dalla Ferrari e alle prossime giornate,credete ci saranno evoluzioni o modifiche ulteriori nel retrotreno?
..aspetto le dichiarazioni di Fernando a fine giornata,se lo vedro con un sorriso stampato in faccia allora davvero ci sara speranza di poter la dire la “nostra” in questo campionato super equilibrato..
La pista era nelle condizioni in cui l’hanno provata anche gli altri. Il tempo non è dovuto a condizioni favorevoli. Ovviamente nessuno sa i carichi di benzina, ma credo che il tempo sia indice di un miglioramento reale.
beh di per sé in pista in quel momento c’erano tutti a parte la mercedes… però torna sempre la solita tiritera dei test, i tempi contano poco. anche perché non credo proprio che ora la ferrari sia in grado di dare più di un secondo a tutti.
di sicuro questa classifica farà effetto camomilla a qualche tifoso oggi pomeriggio, però… penso anch’io che ci sia un bel po’ da aspettare 🙂
e massa su twitter freme per domani di già:)
bene bene, c’è bisogno di un Massa bello carico da qui a fine stagione!
..vedo soltanto ora che anche la Williams Renault ha praticamente fatto copia/incolla del retrotreno McLaren.
Altro che Sauber qui stanno tutti copiando la soluzione del Team Inglese,evidentemente dai dati della galleria del vento e del simulatore, tale disposizione degli scarichi è la migliore del lotto, altrimenti non si spiega..
su f1 technical c’è un dibattito in corso a tal proposito, sono 2 scuole di pensiero diverse, secondo indiscrezioni la Ferrari dovrebbe averne una terza molto estrema ma sono solo voci. La domanda è chi ha ragione? o meglio, chi ha più ragione?
..non lo so,ma se anche la Sauber che per il momento e l’unica ad avere provato entrambe le soluzioni, passera in definitiva agli scarichi tipo McLaren, allora penso che tale soluzione sia davvero la migliore..
Un grazie al vostro blog. Davvero molto dettagliato anche grazie ai suoi utenti. Amo questo sport. E quando non lo trasmettono lo vivo grazie a voi. Buon lavoro
bene, ora che c’è la bandiera verde magari nando fa un installation lap e se siamo fortunati qualche coraggioso fotografo immortalerà la Rossa per vedere cosa è stato fatto nella preannunciata lunga pausa 🙂
sono curioso!