
GP Spagna 2012: torna alla vittoria la Williams Renault
Pastor Maldonado nella storia della Formula 1: è lui il primo venezuelano a vincere un Gran Premio e lo ha appena fatto sul circuito di Catalunya. Il pilota di Maracay ha condotto una gara regolare ed intelligente, meritando assolutamente la vittoria.Ha perso la leadership della corsa in partenza, ma grazie ad una buona strategia ha avuto modo di guidare come un vero Top Driver e andare a conquistare la vittoria.
Si può veramente festeggiare alla Williams, che torna alla vittoria che mancava dal 2004. Ma, soprattutto, torna ad essere vincere il binomio Williams-Renault, che aveva fatto incetta di vittoria nei primi anni ’90.
Fernando Alonso ci ha provato. Il ferrarista è scattato come un fulmine alla partenza, andando a prendere la leadership della corsa. Tuttavia, ben presto ha dovuto fare i conti con il graining degli pneumatici, arrivato già dopo 6-7 giri. Su gomme dure e vettura scarica, la finestra per tentare un attacco nei confronti di Maldonado è stata veramente piccola. Alonso ha dovuto, al termine, gestire la corsa e guardarsi da uno scatenato Raikkonen.
E’ proprio il pilota finlandese della Lotus Renault a completare il podio del GP spagnolo. Pastor, Fernando e Kimi hanno dettato legge, facendo letteralmente il vuoto dietro di loro. Grosjean ha tagliato il traguardo in quarta posizione, a 14.7 secondi dal leader della corsa. Notevole la prestazione di Kobayashi con la Sauber che chiude il weekend con un quinto posto che vale oro per il team di Hinwil.
La prima delle Red Bull è quella di Sebastian Vettel. Il campione del mondo in carica ha sofferto per tutta la corsa e nel finale ha regalato anche un paio di sorpassi di forza che hanno divertito il pubblico a casa. Nico Rosberg salva – ancora una volta – la faccia alla Mercedes con un settimo posto. Decisamente deludente, invece, la prestazione di Michael Schumacher. Il sette volte iridato ha letteralmente centrato la Williams di Bruno Senna, che era in difficoltà con le gomme. Un incidente rovinoso che ha costretto al ritiro sia la Mercedes che la Williams del brasiliano.
La McLaren esce con le ossa rotte dal GP di Spagna. Poteva essere tutta un’altra storia, ma la squalifica di ieri inflitta ad Hamilton è pesata parecchio. Lewis ha rimontato fino all’ottavo posto, giusto davanti al compagno di squadra Button. Chiude la top ten la Force India di Nico Hulkenberg.
Fuori dai punti Mark Webber, che ha terminato undicesimo, e anche Felipe Massa. Il brasiliano ha anche dovuto scontare una penalità Drive Through per aver ignorato le bandiere gialle, così come Vettel. Peccato che il ferrarista sia arrivato solamente quindicesimo.
GP SPAGNA 2012 – CLASSIFICA FINALE
POS PILOTA TEAM TEMPO 1. Maldonado Williams-Renault 1h39:09.145 2. Alonso Ferrari + 3.195 3. Raikkonen Lotus-Renault + 3.884 4. Grosjean Lotus-Renault + 14.799 5. Kobayashi Sauber-Ferrari + 1:14.641 6. Vettel Red Bull-Renault + 1:17.576 7. Rosberg Mercedes + 1:27.919 8. Hamilton McLaren-Mercedes + 1:28.100 9. Button McLaren-Mercedes + 1:25.200 10. Hulkenberg Force India-Mercedes + 1 lap 11. Webber Red Bull-Renault + 1 lap 12. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 1 lap 13. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 1 lap 14. Di Resta Force India-Mercedes + 1 lap 15. Massa Ferrari + 1 lap 16. Kovalainen Caterham-Renault + 1 lap 17. Petrov Caterham-Renault + 1 lap 18. Glock Marussia-Cosworth + 2 laps 19. De la Rosa HRT-Cosworth + 3 laps Giro più veloce: Grosjean, 1:26.250 Non classificati PILOTA TEAM AL GIRO Perez Sauber-Ferrari 38 Pic Marussia-Cosworth 36 Karthikeyan HRT-Cosworth 23 Senna Williams-Renault 13 Schumacher Mercedes 13 CLASSIFICHE MONDIALI PILOTI COSTRUTTORI 1. Vettel 61 1. Red Bull-Renault 109 2. Alonso 61 2. McLaren-Mercedes 98 3. Hamilton 53 3. Lotus-Renault 84 4. Raikkonen 49 4. Ferrari 63 5. Webber 48 5. Williams-Renault 43 6. Button 45 6. Mercedes 43 7. Rosberg 41 7. Sauber-Ferrari 41 8. Grosjean 35 8. Force India-Mercedes 18 9. Maldonado 29 9. Toro Rosso-Ferrari 6 10. Perez 22 11. Kobayashi 19 12. Di Resta 15 13. Senna 14 14. Vergne 4 15. Hulkenberg 3 16. Schumacher 2 17. Massa 2 18. Ricciardo 2
Ciao ragazzi……sono d’accordo con voi……se la Ferrari non fa modifiche alla trazione della macchina(ed in fretta!!)…..sarà dura prendere punti non solo a Monaco…..ma secondo me anche in Canada e a Valencia…..insomma se si vuole Alonso in lotta per il titolo servono ancora modifiche moolto sostanziose……altrimenti sarà la solita stagione anonima!
in teoria hai ragione..
però monaco è una gara particolare, dove le altezze da terra si modificano sostanzialmente. e tutto può cambiare…
per montreal la ferrari ha annunciato un altro step significativo..
quindi vedimao…per ora siamo in testa
Maldonado fenomenale !!!
Alonso come al solito GRANDE !!!!
Massa …..non ci sono più parole !!!!!!
buongiorno a tutti infatti sentendo domenicali credo per montecarlo non ci saranno grosse novità previste invece per il canada
ONORE AL CENTAURO CHE CI HA LASCIATO IN POLONIA!
RIPOSA IN PACE Richardson!
Comunque, tornando alla F1, Montecarlo sara’ una gara anomala, se la F2012 dimostrera’ di avere migliorato la trazione li’, potremo essere ulteriormente ottimisti per il proseguo….notte a tutti
A montecarlo secondo me Lotus ultra favorita, la Ferrari messa male per i problemi di trazione, anche se a Montecarlo bisogna alzare le vetture e molti dei parametri che abbiamo verranno stravolti. Pero’ sono sincero non punterei un euro su Alonso a Montecarlo credo sara’ la pista peggiore per la nostra ferrari.
Si dice che l’ultimo problema da risolvere in Ferrari e’ la trazione…
Ma allora, come diavolo fa ha ad avere questa accelerazione alle partenze?
Kers????
Il sistema di partenza è un insieme di elementi (kers, frizione, software ecc.) sembra che in ferrari abbiano lavorato in particolar modo sulla frizione!
Esatto, quando nel 2010 Alonso partiva sempre male, in molti erano convinti che fosse lo Spagnolo a sbagliare. Invece in quella stagione la Ferrari aveva un ” Sistema ” di partenza scarso come quello RBR, mentre la MClaren aveva quello migliore. Adesso è innegabile che la Ferrari abbia studiato un sistema molto efficace, ho visto sempre delle partenze incredibili sia di Alonso che di Massa. Adesso siamo come gli altri, mi riferisco a Mclaren e RBR che nel corso degli anni hanno progredito molto in questo settore.
D’accordo, mettiamo insieme pure tutte queste tecnologie, ma la buona trazione e’ condizione assoluta per avere un buono spunto. A meno che non ci sia un sistema a turbo reazione nascosto.
per fortuna non sono l’unico in Italia a pensare che Fiat ha applicato politiche sbagliate per LanciA E alFA, TANTO E’ VERO anche io NON SO CHE MACCHINA COMPRARE, PERCHE’ ATTUALMENTE IL GRUPPO FIAT parla di 500 di Panda, Mito, poi se perde fette di mercato si chiede perche’, e intanto un sacco di valuta italiana va in germania per avere questo buco di modelli.Forse in Fiat pensano che l’italia stia diventando un paese dell’est..,no anzi quelli, mi risulta vengono anche loro dai nostri concessionari a comprare audi ,mercedes e bmw di seconda mano , o incidentate , mica si accontentano delle Fiat….
Comunque se puo’ consolarti, in generale, il mercato dell’auto credo cambierà radicalmente nel corso dei prossimi 10 anni. Altro che tedeschi, qui i Coreani in poco tempo hanno raggiunto una qualità impensabile. Fiat ha deciso di non investire piu’ nell’auto in europa gia’ da tempo. I tedeschi cercano di fare auto sportive e SUV… In questo momento di crisi credo che ci sia un offerta inadeguata un motivo in piu’ per fare emergere i marchi economici coreani. L’europa dovrebbe concentrarsi a produrre auto ibride economiche, qui finisce che andiamo tutti a casa.
E Audifan93 mi parla del Diesel, quando questo motore è gia’ morto almeno da due anni. Oggi come oggi è piu’ conveniente un benzina di 20 anni fa che un diesel visti i costi del carburante e del prezzo d’acquisto iniziale.
io ho detto, un’altra cosa, piu’ pratica ose preferisci + quotidiana che vediamo tutti i giorni, che audi ha vita facile perche’ nel mercato tradizionale non ha praticamente concorrenza….Pero’ a paritA’ DI SOLDI PRENDO UNA MERCEDES O UN BMW ,NON SPENDO PER COMPRARE AUDI, audi e’ buona ma di prezzo esagerata rispetto altri marchi (TEDESCHI), ecco questo dico.per quanto riguarda la sportivita’ non la vedo ( o percepisco)paragonabile al maserati o porsche, ne tantomeno alla + modesta BMW (tu gireresti in maserati o con un modello Audi confrontabile? io con maserati e i crucchi anche , credimi)
e poi non ha la trazione posteriore;)
vabbe CMQ la Porsche tra poco sarà nostra…
E’ gia’ ne abbiamo un anteprima con la panamera… che cesso!
cesso chimico direi viste le proporzioni!
tenetevi pure il maggiolino di hitler modificato tranquilli a noi non ci fa’ un baffo la cosa 😀
si ma voi siete della WV..gruppo VAG quindi rilassati
Mi auguro sinceramente che questa gara di oggi non abbia dato risposte chiare al bisogno/desirio (il gioco di parole non è casuale) di sapere sulla posizione reale delle top team del campionato… Sarebbe troppo ingiusto! Si ingiusto, non sbaglio parola. Bisogna essere incerti fin’al Brazile per rendere il suspens più bello.
MA su dai s3 …le r18 sono in grado di percorre in 24 ore i km che le F1 fanno in 8 mesi consumando metà del carburante e con una media oraria superiore e tu mi dici che l’audi fa solo marketing…
sbaglio o le avete prese da peugeot non molto tempo fa?
Fra le altre cose la peugeot a sua volta le ha prese quando è entrata in f1 come fornitore di motori…
nell’ultima stagione si ma alla 24 ore abbiamo vinto noi ed in generale l’audi nei suoi anni di rivalità con Peugeot penso sia stata superiore
l’audi per ora ha vinto solo quando ha gareggiato da sola, se verrà in formula 1 ed in 4/5 anni riuscirà a vincere un mondiale allora potrà meritare il rispetto che in quel caso avrebbe, x ora vincere Le Mans con il motore che và a Nafta con un regolamento che favorisce in maniera vergognosa i Diesel e contro team con budget 250 volte inferiori al loro non ha nessun valore è solo marketing, mi dispiace ma i fatti sono questi
entro 1 o al max 2 anni la toyota vi darà la polvere 😀
Scusa eh ma non c’entra una mazza. Sarebbe come paragonare sprinter giamaicano con un povero maratoneta.
Guarda già solo paragonare una gara di durata la le mans è a tempo) con una gara sprint (F1 sono 305km a Gp) fa capire quanto sei ignorante in fatto di motori. Due categorie che non hanno nulla di nulla in comune dalle ruote coperte alle scoperte alle limitazioni sui motori ,all’alimentazione, alla finalità di impiego etc etc..
La F1 è l’eccellenza motoristica e velocistica la tua Audi cazzeggia alla grande vincendo e non sempre la Le Mans e non è entrata in Formula proprio perchè piangeva chiedendo che si cambiasse il regolamento in maniera consistente facendo si che entrassessero i turbo alimentazioni diverse, limitazioni ecc..in pratica voleva trasformare la Formula uno in formula AUDI..auhauhau ..li vorrei proprio vedere costruire un aspirato da 18.000 giri…
comunque e’ sbagliata la politica Fiat nei confronti dei marchi Lancia e Alfa, questi sono marchi che con i soldi di Wolkswagen (ma tecnologia propria – no di wolkswagen) potrebbero fare trenquillamente concorrenza ai marchi tedeschi + blasonati, tanto e’ vero che wolkswagen voleva comprare l’alfa romeo…forse avremmo una 8 c da 600 cavalli, o una giulietta 1750 con 350 cavalli, da far impallidire A3 s3, etc..etc…
Concordo, il gruppo fiat ha lentamente rovinato L’Alfa Romeo e Lancia. Due marchi poco valorizzati che potevano dire la loro, adesso la Lancia è diventato un logo da appiccicare sopra le auto vecchie americane adattate alla buona al mercato europeo, e Alfa un marchio da appiccicare alla versione sport delle vetture Fiat. L’ultima è la giulietta e la punto/mito che pena!
lancia poteva diventare l’ anti mercedes e l’ alfa l’ anti bmw-audi, sempre sostenuto!
Infatti. Io ho dovuto ripiegare su un s3 (prima o poi cambierò nome) per la mancanza di un bel deltone integrale.
Aspetto con ansia le Ferrari nelle sport…vedremo
Nelle categorie inferiori c’è gia’ la Ferrari 458 italia che al debutto ha vinto il campionato. Mi pare che ci sia anche la R8 gia’ da qualche anno…
VUOI PARAGONARE LA 458 ALLA R8 LMS AHAHAHAHAHAHAHA NON TU DARE LA ZAPPA SUI PIEDI!!!
audi spiegati perchè non capisco se parli sul serio o fai sparate e basta!!!
ALLORA TI DICO, COME MAI NEI RALLY , OGGI ,VINCONO LE MARCHE FRANCESI? – SONO PRATICAMENTE LE UNICHE CHE CORRONO – SE TU VAI A VEDERTI LA STORIA DEI RALLY, DI FRANCESE TROVERAI SOLO L’ALPINE ,COME VETTURA FAMOSA E GLORIOSA, E BASTA… MI RICORDO DI UNO SVIZZERO,CHE FACEVA PARTE DELLA MIA COMPAGNIA,DURANTE L’ESTATE CHE ERA SEMPRE INCAZZATO PERCHE’ VINCEVANO NEI RALLY LE VETTURE ITALIANE, DICEVA CHE CIO’ ACCADEVA PERCHE’ LO SQUADRONE ABARTH ERA MEGLIO PREPARATO ED ORGANIZZATO, SI DIMENTICAVA CHE LE VETTURE (DELTA INTEGRALE) CONTAVANO , E COME CONTAVANO MA NON LO VOLEVA AMMETTERE…COSA VUOI , UNA VOLTA C’ERA + CONCORRENZA, OGGI CE NE MENO A LIVELLO DI CERTE CATEGORIE….PER CUI E’ + FACILE EMERGERE…(SECONDO ME).COMUNQUE RISPETTO I GUSTI ALTRUI, MA E’ GIUSTO SENTIRE L’OPINIONE DI CHI LA PENSA DIVERSAMENTE, E’ SEMPRE UN ARRICCHIMENTO NO?
Visto che si parla di Audi e marchi tedeschi, io penso che la stragrande maggioranza dei marchi teutonici non sono adatti al motor sport. La tradizione del motor sport non si fa in pochi anni nei rally o qualche anno nelle sport gareggiando in solitaria… Le uniche squadre degne di nota sono Porsche e BMW tutto il resto è tanto fumo e poco arrosto. Da qualche anno Audi sta cercando di cucirsi un immagine sportiva, ma questo non si fa dall’oggi al domani… Per cio’ che riguarda le auto italiane, potremo criticarle per la qualità’ e tanto altro, ma la nostra tradizione sportiva surclassa tutti i marchi teutonici…
Attualmente la tecnologia italiana in campo motoristico credo sia la migliore, basta vedere i numerosi brevetti che gli altri utilizzano. Nessuno ha mai impedito alla VW di entrare in f1, quindi tutto questo potenziale e supremazia tedesca fa ridere i polli… Se hanno la tecnologia perche’ non entrano in f1 ?
Nei rally hanno vinto qualcosa con Audi 4 ma roba da poco se paragonato a quello che ha fatto il gruppo Fiat Abarth Lancia…
Sinceramente sono io a snobbare il marchio Audi in campo sportivo, non lo ritengo adeguato alla F1, semmai mi piacerebbe un ritorno della Porsche sia in f1 che nelle sport quelli si che erano duelli epici fra Ferrari e Porsche. Audi assomiglia a Mercedes, compra e si fa bella ultimi acquisti Ducati e Lamborghini da qualche annetto.
Ma loro fattivamente sono il nulla… o quasi.
ZIOTURE NE RIPARLIAMO QUANDO LA TUA CARA FERRARI VINCERÀ CON MOTORE DIESEL…
E POI GUARDA CHE ANCHE PORSCHE SARÀ A BREVE FAGOCITATA DALLA VW…
Guarda lo dico da appassionato di auto sportive di tutte le marche. Spero proprio di no!!!
Se cambieranno lo stupido regolamento nelle sport del motore diesel la Ferrari tornerà nelle sport e saranno dolori… !
..sisi,ce da dire pero che tutte le case automobilistiche del mondo hanno incominciato a sviluppare i motori diesel “moderni” ovvero i vari JTD o TDI solo quando il gruppo F.I.A.T a avuto la brillantissima idea di vendere i brevetti per tale tecnologia alla Bosh,quindi diciamo pure che la cara Audi vince con dei motori la cui tecnologia embrionale è stata partorita in ITALIA..
Se è per questo il motore TSI è un brevetto lancia venduto anch’esso. Guarda caso è nato con la Lancia Delta S4. Comunque anche loro qualcosina la sanno fare, ma è roba da poco.
Poi da rimarcare il marchio italiano VM che progetta e costruisce motori Diesel da decenni per molte case Europee che mettono solo il logo sopra.
una ferrari a motore diesel e’ una bestemmia se lo fanno hanno perso un tifoso
A me la Ferrari basta che vinca con il benzina. Con il gasolio che si scaldino lo stabilimento. :)))))
Il marketing dei tedeschi e’ il migliore al mondo. Ed e’ evidente da quello che scrive Audifan.
La verità e’ che la F1 e così competitiva che il rischio di uscirne con le ossa rotte (magari da Renault) e’ troppo elevato. Per loro e’ più conveniente starne alla larga cercando successi in categorie più facili facendo pubblicita’ alle loro siglette tdi (che avrà poi di più di jtd…) quattro (haldex ? Lo ha mezzo mondo….) ecc…
Comunque per essere chiari non ho niente contro Audi, anzi qualche annetto fa ne volevo comprare una, le auto di produzione sono ottime ma non venitemi a raccontare della supremazia tedesca nel motor sport è una invenzione mediatica… Solo BMW e Porsche sono marchi sportivi, gli altri fanno delle ottime auto per uso comune.
La Ferrari ha mai gareggiato con un ibrido diesel???…dai che le lmp tedesche sono avanti anni luce rispetto alle F1 attuali
Te lo dico chiaramente, per me Audi è sinonimo di auto comoda, ben realizzata, elegante. Ma non sportiva. Secondo me è questo l’errore dei tedeschi, darsi un immagine sportiva che non hanno mai avuto. Le migliori Audi e Mercedes erano quelle degli anni 90/2000 adesso non hanno un identità precisa. I tedeschi hanno cercato in tutti i modi di entrare in tutti i segmenti. Adesso sono veramente ridicoli con la UP, sono bravi in altri settori su questo non ci piove. Non si vince solo con i soldi, ma anche con l’esperienza e la tradizione di anni e anni.
Audifan93 mi fai tenerezza, anch’io una volta ero invasato dei marchi tedeschi, in particolare Audi e Bmw, poi con gli anni mi son dovuto ricredere, le case tedesche in ambito marketing, comunicazione, credibilità in questi anni sono state insuperabili, ovvio x completare il tutto hanno fatto anche belle macchine ma non migliori di altre che hanno avuto minor successo……a livello tecnologico avanti anni luce!? che mi dici della Suzuki (partecipata al 20% da VW) che ha preferito i moderni diesel Fiat rispetto ai VW poichè ha reputato questi ultimi tecnologicamente antiquati? i motrori vw non se li vuole cuccare nessuno, chissà perchè?!
no non ha mai gareggiato perchè non gliene sbatte una mazza di fare un motore diesel ibrido…Non provarci neanche a paragonare AUDI a FERRARI..Ferrari rappresenta l’auto, la velocità, lo sport, l’altra rappresenta solo qualche esaltato manager mentre va a lavorare…
Oggi Maldonado è stato strepitoso..la williams non era la vettura migliore oggi..basta vedere bruno Lalli..ma Pastor ha fatto un garone complimentoni..
Be Alonso ha fatto la sua gara…alcuni in questo blog lo osannano anche quando va a pisciare..oggi è stato bravo ma non il migliore..
Raikkonen..be avesse anticipato un po l’ ultima sosta sicuro era davanti ad Alonso..e probabilmente andava a vincere..ma con i se e con i ma…cmq ottima prestazione..
Hamilton..be questa gara è per chi dice che Button lo sta surclassando..ed è stato grande per come ha gestito le gomme anche se ahimè complimentarmi con un pilota perchè ha gestito bene le gomme lascia l’ amaro in bocca..
anche io rispetto l’opinione tua, e’ giusto e sacrosanto, pero’ diamo alle cose un valore il + possible reale….non prendertela, guarda che ci sono convinzioni in giro che ….., i tedeschi sono bravi, ma LA LORO FORZA NON E’ PERCHE’ PRINCIPALMENTE HANNO + SOLDI DA INVESTIRE E SONO…MOLTO CREDIBILI SUL PRODOTTO, MA CIO’ NON SIGNIFICA CHE DETENGANO IN ASSOLUTO LA MIGLIORE TECNOLOGIA…FANNO BENE AD APPROFITTARE CHE GLI ALTRI DORMONO….QUI TI DO RAGIONE CHE ALLA FINE CONTA ANCHE SFRUTTARE L’ASSENZA NEL MERCATO DI UNA CONCORRENZA ADEGUATA…IN ITALIA INFATTI COMPRIAMO MACCHINE TEDESCHE PERCHE’ NOI NON NE FACCIAMO +….