
GP Belgio, Libere 3: Alonso al top, Raikkonen secondo
A Spa Francorchamps splende il sole e questa, già di suo, è una notizia. La terza sessione di prove libere del GP del Belgio si è dunque svolta sull’asciutto, come MeteoFrance aveva previsto nella giornata di ieri. I 60 minuti a disposizione di team e piloti sono letteralmente volati, poiché ognuno ha cercato di massimizzare il lavoro in pista e prepararsi al meglio delle proprie possibilità per qualifica e gara.
La sessione è iniziata con una temperatura ambientale di 12 gradi, mentre quella dell’asfalto era di 20, ma in un’ora è salita di 2 punti per entrambe. Le basse temperature e le mescole più dure portate da Pirelli, potrebbero consentire ai team di poter studiare strategie particolari, senza temere troppo il classico drop-off.
Al termine della sessione, il più veloce è stato Fernando Alonso. Lo spagnolo ha portato la sua F2012 a segnare 1:48.542, poco più di un decimo più veloce di un arrembante Kimi Raikkonen. Il finlandese si è lamentato di una E20 troppo rigida ed ha chiesto ai propri ingegneri un assetto leggermente più morbido, nonostante la squadra non fosse d’accordo.
Terza e quarta posizione per la Sauber, rispettivamente con Perez e Kobayashi, che si conferma una delle macchine più interessanti del lotto. Quinta posizione per Button, non pienamente soddisfatto della sua McLaren Mp4-27. L’inglese ha accusato sottosterzo nelle curve veloci ed una insolita instabilità al posteriore, segno che c’è ancora da lavorare per raggiungere il top della forma. Sesto tempo per l’altro ferrarista, Felipe Massa, che si è fermato a mezzo secondo dal crono del compagno di squadra. La F2012 del brasiliano precede la prima delle Red Bull, quella di Mark Webber e la Lotus di Grosjean. Chiudono la top ten Vettel e Di Resta.
Leggermente arretrato Hamilton – dodicesimo – che sembra aver lavorato più sui singoli settori, senza mai mettere insieme un buon giro. Tredicesimo Schumacher con l’unica Mercedes superstite. Nico Rosberg, infatti, ha rotto il cambio e sarà costretto a sostituirlo. Così come Webber, dunque, perderà cinque posizioni sulla griglia di partenza.
GP BELGIO 2012 – RISULTATI PROVE LIBERE 3
POS PILOTA TEAM TEMPO GAP GIRI 1. Fernando Alonso Ferrari 1m48.542s 18 2. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m48.683s + 0.141s 21 3. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m48.850s + 0.308s 23 4. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m48.863s + 0.321s 20 5. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m49.091s + 0.549s 18 6. Felipe Massa Ferrari 1m49.092s + 0.550s 16 7. Mark Webber Red Bull-Renault 1m49.164s + 0.622s 21 8. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m49.266s + 0.724s 23 9. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m49.292s + 0.750s 23 10. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m49.382s + 0.840s 22 11. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m49.561s + 1.019s 23 12. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m49.615s + 1.073s 19 13. Michael Schumacher Mercedes 1m49.621s + 1.079s 26 14. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m49.674s + 1.132s 23 15. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m49.710s + 1.168s 21 16. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m49.776s + 1.234s 22 17. Bruno Senna Williams-Renault 1m50.027s + 1.485s 20 18. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m52.339s + 3.797s 21 19. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m52.566s + 4.024s 20 20. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m52.630s + 4.088s 18 21. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m52.809s + 4.267s 22 22. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m53.383s + 4.841s 22 23. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m53.562s + 5.020s 23 24. Nico Rosberg Mercedes 1m58.113s + 9.571s 5
Io ho visto Mak Webber che nell’ultimo giro veloce nel primo e nel secondo setto ha perso un decimo (per settore) da Alonso, poi nel terzo ne ha persi 5, sono andato poi a vedere le velocità di punta alla speed trap, bhe, il risultato è sconcertante, perchè il più veloce è stato proprio Webber 309.0 km/h seguito da Vergne e Vettel con 307.7 km/h seguono Massa 307.5 e Alonso 307.1, il che vuol dire che Newey stavolta è ai minimi storici con il downforce.
Molto interessante, piu’ si va avanti piu’ mi rendo conto che SPA è la pista giusta della Ferrari. Diciamo che SPA sembra esattamente l’opposto dell’Ungheria una pista dove vengono fuori le doti della F12012.
Secondo me i tifosi della Mclaren che seguono questo blog o si fanno subito illusioni o si buttano a terra ancora prima del tempo. SPA è una gara dalle mille sorprese Alonso potrebbe anche fare la pole, ma questo non significherebbe niente, un assetto leggermente piu’ carico potrebbe avvantaggiare in gara la MClaren soprattutto con pista umida.
Comunque secondo me l’errore di base sta a monte, avete subito giudicato la Ferrari per le prestazioni dell’Ungheria e avete dato troppo valore alla vittoria della Mclaren.
In questo campionato abbiamo visto piu’ volte vittorie di team diversi ma con la costante Ferrari sempre a punti. Bene non posso dire che la Ferrari vincerà ma che molto probabilmente andrà a punti si. Quello che si è verificato nelle libere conferma l’andamento incerto del campionato, per adesso la vera rivale della Ferrari è la Redbull la Mclaren deve sperare in 3/4 ritiri di Alonso con Hamilton sempre a podio. Guardando le statistiche invece Alonso da quando guida una Ferrari non ha completato la gara una sola volta per stagione mentre Hamilton ha in media 3 ritiri per stagione… !
E’ giusto sperare fino alla fine al campionato, ma Hamilton era gia’ messo male anche dopo la vittoria in Ungheria.
la ferrari quest anno come non mai è una macchina per le curve veloci….manchiamo un po in rettilineo anche se in queste prove è stata una delle piu veloci….io penso che la ferrari stia lavorando piu per le piste lente che per le veloci….lo dice il fatto che pat fry ha dichiarato che da singapore arriva uno step grosso di novità….a silverstone siamo andati bene ad hockeneim pure…in ungheria abbiamo balbettato….qui sembra aver dato segnali positivi….aspettando le qualifiche….
Se i valori fossero realmente quelli delle libere, credo che Raikkonen abbia buone possibilità di centrare la prima vittoria della stagione.
Non so che prove hai visto, ma Kimi e la lotus erano in grandi difficoltà all’inizio con Kimi che si lamentava di una macchina troppo rigida. Forse hanno trovato alla fine un assetto discreto, mentre la Ferrari dall’inizio alla fine è andata sempre bene e dalla diretta che ho seguito senza grosse sbavature, mentre Webber Hamilton e Kimi hanno avuto qualche lungo e qualche frenata fumante in piu’ del solito. Ora non voglio dire che la Ferrari si è la migliore, ma guardato le prove è ” Sembrata ” la migliore. Ovvio che tutti lavoreranno sugli assetti prima delle qualifiche incrociando i dati e tutto potrà cambiare ma l’andamento che abbiamo visto vede la Ferrari e la Redbull fra le favorite lotus e Mclaren sono ancora delle grosse incognite.
comunque che hamilton non sia contento del bilanciamento della macchina me lo ha fatto capire lo squotimento di testa dopo l’ultimo suo tentativo di giro veloce….
finalmente qualcuno che dice le cose come stanno
se anche csi fosse nulla eculde che pongano rimedio in queste 2 ore aspettateeeeee :))) pure a me in nervoso mi uccide ma manca pochissimo !!!
mi personale impressione eh…non vorrei essere linciato…vedendo le prove libere ho visto sia redbull mclaren e lotus fare tanti errori…non posso dire della ferrari perchè praticamente non la inquadrano mai….ma comunque sono tutti li…e la gara è domani comunque ronny…e qui si sorpassa…
Centrare il setup perfetto sarà un terno al lotto, visto che c’è stata una sola sessione di libere. Mi aspetto sorprese, sia in positivo che in negativo.
Forse mi sbaglierò mi date per 1 matto, ma io vi dico che la Mclaren è 1 vettura da battere…….
nn la do assolutamente per morta anzi…gatta ci cova…
@john
Come diceva Raikkonen in Ferrari aspettiamo e vediamo!
infatti wait ande see….
Secondo me sarà di sicuro lì davanti. Non so se in prima fila, ma una McLaren nelle prime due file ci sarà quasi sicuramente…se non entrambe
ma basta basta! è pazzesco! passate in una sessione dall ottimismo che vi porta a dire che vincerete il mondiale quando siete a oltre 40 punti di ritardo , al pessimismo cosmico che vi fa dire cosa insensate! vedrete fra 2 ore come vi ricrederete! e lo dico da chi non tifa mclaren quindi da un rivale, io mi baso sui tempi e una squadra che nell ultima gara era la piu veloce e dava mezzo secondo non puo essere da 10 posto! il tempo di button è buono considerando che hamilton va sempre meglio di lui! poi è chiaro che hamilton deve vincere sempre ma pretendere che nelle 9 restanti piste la mclaren vince come in ungheria mi sembra troppo ottimistico! solo la red bull è riuscita a fare una cosa del genere negli ultimi anni! ricordate che ci sono pure gli avversari che mica stanno a guardare!
Super quotone per Alibi. Sottoscrivo ogni parola…
vediamo vediamo
Ed aggiungo che le libere di oggi sono ancor meno rilevanti delle altre volte visto che in un’ora si è dovuto concentrare il lavoro di tre sessioni. Quindi i tempi sono poco rilevanti. Aspettiamo le qualifiche prima di sparare sulla McLaren. Poi la situazione non è certo delle migliori, 40 punti su Alonso sono quasi impossibili da recuperare salvo crolli prestazionali della Ferrari. Quindi anche l’entusiasmo post-Budapest è stato anch’esso eccessivo. Datevi una calmata!
Quoto…
attenti alle redbull. Wettel e Vebber sono gli unici che hanno segnato il tempo con le gomme Hard. Gli altri erano su Medium
Ho paura che la mclaren abbia sbagliato per l’ ennesima volta l’ assetto.
caro davide mi sono stancato di incazzarmi pure seguendo uno dei miei sport preferiti….facessero quello che vogliono…oramai sono abituato all altalena mclaren….!!!
raga aspettate 1 ora prima si sputare fuoco e fiamme sulla meclaren…
john ma se è pretattica perche gli ingegneri di hamilton erano scuri in volto come non mai ??…l hanno detto pure gli inviati di skysport…
mah…. dai qui si esaggera come puoi pensare di capire lo stato d animo guardando delle faccie per pochi secondi….roba da lie to me 🙂 ricordo ancora dopo i test invernali che su technical f c era gente che esaminava il linguagio e le espressioni facciali di pat fry per capire s e blefasse…molto erano cnvinti che fosse cosi…e poi s è visto com è andata nelle prime 4 gare… :((( aspettiamo 50 min e vediamo nn facciamo prendere dall’ astinenza di f1 … manco poco ormai …:)
A volte anche le facce non dicono nulla… bisogna leggere i labiali !
OHhhhhhhhhhh Ragazzi siete pesanti, stiamo parlando di PROVE LIBERE no di PROVE UFFICIALI spettiamo le 14 e tireremo le somme!!!!!!!!!!!
W Ferrari!
AMICO ALIBI ripeto, LEWIS HAMILTON non sè nè fà nulla dei piazzamenti che portano qualche punto, DEVE VINCERE e RIMANERE DAVANTI ad ALONSO per sperare nella difficile rimonta in classifica, qualunque ALTRO RISULTATO è un FALLIMENTO TOTALE.
Sè ALONSO arriva 2° ad esempio e LEWIS 3° o 4° mi spieghi cosa sè nè fà LEWIS della sua posizione.
LEWIS HAMILTON nella posizione dov’è DEVE ASSOLUTAMENTE CERCARE DI VINCERE TUTTE LE GARE.