GP Belgio 2012: pole di Button, Kobayashi in prima fila
Le qualifiche del Gran Premio del Belgio ci hanno regalato diverse sorprese ed una griglia di partenza piuttosto anomala. La McLaren torna alla pole grazie a Jenson Button che mancava dalla prima posizione addirittura dal GP di Monaco 2009. Il pilota inglese, che nella mattinata di oggi lamentava un assetto non perfetto, ha invece saputo sfruttare la sua Mp4-27 al meglio, conquistando una pole più che meritata.
Per la prima volta nella sua carriera il giapponese Kobayashi è in prima fila a soli tre decimi dal tempo migliore della McLaren. Appena dietro di lui si conferma la Williams di Pastor Maldonado che, nonostante la sua irruenza, dimostra ancora una volta di avere il piede pesante. Basti pensare che il team mate Senna, con la stessa vettura, partirà diciassettesimo.
Forse questa qualifica rappresenta un’altra occasione mancata per la Lotus, che in qualifica poteva sicuramente fare meglio. Nell’ultimo tentativo, Raikkonen ha sofferto di sottosterzo e non è riuscito a migliorare la sua prestazione, fermandosi solamente in quarta posizione. Grosjean è mancato un po’ e partirà nono. In genere in gara la E20 diventa piuttosto competitiva: chissà se Raikkonen riuscirà a martellare, giro su giro, come aveva fatto vedere in Ungheria…
Perez ha strappato, negli ultimi secondi, la quinta posizione ad Alonso. Lo spagnolo della Ferrari non si sorprende della propria posizione, sperando in una gara nettamente diversa dalla qualifica. Soprattutto, il suo ottimismo è dato dal fatto che tutti gli avversari diretti dello spagnolo partiranno indietro: Webber settimo (verrà retrocesso domani in dodicesima posizione), Hamilton ottavo e Vettel undicesimo.
Delude ancora una volta Felipe Massa, eliminato in Q2 e scatterà dalla quattordicesima posizione. Il brasiliano lamenta una vettura instabile nella parte centrale, ma ha ancora una volta mancato la qualificazione nella top ten e, come ha detto Alex Zanardi qualche giorno fa, le scuse sono finite.
Disastro per la Mercedes. Schumacher non è riuscito a fare meglio della tredicesima posizione, mentre Rosberg ha ottenuto solo il diciottesimo tempo, essendo stato eliminato in Q1. Il tedesco sconterà una penalità di 5 posizioni in griglia per aver sostituito il cambio, dunque scatterà dalla piazzola numero 23, affiancato a Karthikeyan.
GP BELGIO 2012 – RISULTATI DELLE QUALIFICHE
POS PILOTA TEAM TEMPO GAP 1. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m47.573s 2. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m47.871s + 0.298s 3. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m47.893s + 0.320s 4. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m48.205s + 0.632s 5. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m48.219s + 0.646s 6. Fernando Alonso Ferrari 1m48.313s + 0.740s 7. Mark Webber Red Bull-Renault 1m48.392s + 0.819s* 8. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m48.394s + 0.821s 9. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m48.538s + 0.965s 10. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m48.890s + 1.317s Tempo limite in Q2: 1m48.993s Gap 11. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m49.722s + 0.472s 12. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m49.362s + 0.112s 13. Michael Schumacher Mercedes 1m49.742s + 0.492s 14. Felipe Massa Ferrari 1m49.588s + 0.338s 15. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m49.763s + 0.513s 16. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m49.572s + 0.322s 17. Bruno Senna Williams-Renault 1m49.958s + 0.708s Tempo limite in Q1 1m50.126s Gap 18. Nico Rosberg Mercedes 1m50.181s + 1.188s* 19. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m51.739s + 2.746s 20. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m51.967s + 2.974s 21. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m52.336s + 3.343s 22. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m53.030s + 4.037s 23. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m53.493s + 4.500s 24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m54.989s + 5.996s * Deve scontare penalità di 5 posizioni
13:48
La Ferrari con basso carico farà un solo pit stop, spero… Sarebbero caxx…i amari risuperarla!
13:46
Oggi Kimi ci lascia lo zampino!
13:33
no escludo i 3 pit! forse qualcuno molto scarico potrebbe farne 3 ma è difficile! intanto le temperature sono basse e poi non è una pista che degrada le gomme! consideriamo che le gomme sono anche le piu dure disponibili quindi qualcuno ne farà 1 al massimo 2 ma 3 è difficile
13:25
comunque parlano di 3 pit e di alcune scuderie che avranno molti problemi a gstire le gommme
13:19
scranman guarda che hamilton ha mostrato la telemetria e ha perso molto,molto,molto piu di 1 decimo…
13:10
davvero interessante….hamilton su twitter ha messo la telemetria per far vedere quanto ha perso per colpa dell ala vecchia…
12:39
Leggo pronostici troppo “connessi” alle qualifiche. Ma ricordiamoci che in questo circuito basta avere il giusto passo e… passi. Io addirittura non scarto la coppia RedBull, e prendo in seria considerazione Lewis ed Alonso. A Spa la differenza fra giro da qualifica e col pieno potrebbe addirittura sfiorare gli otto secondi (di solito 6-7 …), ed oggi più che mai potremmo vedere valori in campo molto diversi rispetto a quelli di ieri. Insisto poi sulle gomme dure, con le quali si dovrebbe correre quasi tutta la gara, altro fattore che potrebbe creare incertezza.
12:43
non escludere gli outsiders come kobayashi e perez….e poi occhio a maldonado che potrebbe combinarne una delle sue in partenza….gara tutta da vedere ma poco piu di un ora…
12:22
e se fosse raikkonen il vero antagonista di alonso?
12:23
la rivincita del 2005
12:34
sarebbe bello anche se dovrebbe davvero cambiare marcia e vincerle tutte
10:32
Comunque sono state qualifiche anomale, in Ferrari hanno detto che non hanno potuto testare bene le novità introdotte basandosi addirittura sulle simulazioni, quindi il pacchetto introdotto sarà perfezionato a Monza, Fry dalle parole mi sembra abbastanza ottimista, ALonso una via di mezzo.
Secondo me sono qualifiche da prendere con le molle, una Sauber che con tutto il rispetto arriva a poco più di 2 decimi da Button significa, che i valori a mio avviso sono stati dettati più dalla velocità di messa a punto che da una vera e propria velocità intrinseca della vettura.
Forse in gara ci saranno delle sorprese, se piove, vedo favorito Hamilton.