
Hembery apre le porte a Schumacher come tester Pirelli
Michael Schumacher ha annunciato ieri il ritiro definitivo dalle competizioni di Formula 1, ma ha anche detto che potrebbe scegliere un ruolo da collaudatore alla Pirelli se lo vorrà.
La società italiana sta valutando le opzioni per il prossimo anno, dato che molto probabilmente perderà Jaime Alguersuari, pronto ad un ritorno nel Circus da titolare. La vasta conoscenza sugli pneumatici accumulata da Schumacher in venti anni in F1, potrebbe tornare molto utile al team di sviluppo degli pneumatici Pirelli.
E questo non è un semplice rumors. Paul Hembery, direttore di Pirelli Motorsport, lo ha pubblicamente confermato: “Credo che Michael sia il tester degli pneumatici più esperto nella storia della F1. Se si annoia a stare fermo tra le montagne della Svizzera, sono sicuro che possiamo trovargli qualcosa da fare”. Ironicamente, Hembery ha anche fatto capire che comunque Pirelli non potrebbe garantirgli lo stesso ingaggio che ha avuto in questi ultimi anni: “…Però non abbiamo ancora trovato 20 milioni di sterline per lui, dovrebbe essere più una passione che una attività a scopo di lucro”.
Nonostante negli scorsi mesi Schumacher abbia criticato le PZero, Hembery ha detto che l’azienda milanese ha sempre goduto di un ottimo rapporto lavorativo con il tedesco e potrebbe legare le attività sportive future con lui. “Con Pirelli ha fatto alcune prove in Superbike, in rally e nelle GT. Abbiamo avuto Raikkonen sui nostri pneumatici da rally e Kubica li sta utilizzando adesso, quindi… se Michael fosse interessato, noi siamo disponibili”.
Beh, stando alle offerte di Hembery, la Pirelli l’anno prossimo avrà la coppia di piloti più forte del circus: Schumacher e Kubica!
@ stefano: ” la nuova religione dei nostalgici del kaiser” ????? Chi tifa davvero schumy, chi come me lo ha sempre tifato perche’ dopo la morte di Senna trovava difficile tornare a seguire la f1 avra’ sempre nostalgia!!! E nn esiste vederlo ridotto a girare a vuoto per testare gli pneumatici per altri, quella semmai dev’essere una vetrina per rookie, nn per le leggende della f1!!!
Concordo con te M@gicFRa, noi che abbiamo tifato Schumy dopo la morte di Senna non possiamo vederlo ridotto ad un piccolo ruolo nel dietro le quinte. Lui deve avere il ruolo principale! 🙂
@ Schumybestintheworld
Esatto! Proprio così!!! Grazie per sostenermi in questa battaglia! Meglio saperlo a casa o a giro con la famiglia e vederlo di tanto in tanto ai box (meglio se quelli della Ferrari) a fare da spettatore piuttosto che con hembrey a dire: Qvesta komma sekonto me no bene, aaa perchè poco buona mescola, aaa io preferire komma kome bridgestone quanto eravamo 2004 yah?? ;))
Ragazzi io non potrei mai accettare vedere Michael ridotto a fare il tester degli pneumatici per gli altri piloti, è vero che la sua esperienza è praticamente “millenaria” però via!! E’ inaccettabile, per me sarebbe troppo riduttivo e poi se i piloti criticassero le scelte fatte da michael???? No, per me è no!!!!
sai quante polemiche dopo…via lasciamo stare!!!
Ma tu lo immagineresti Schumacher in poltrona, con la copertina di lana sulle ginocchia, che guarda un gran premio di formula 1 in tv (con sky)? 🙂
hahahahahahahahaha!!!!!!!!!! Beh, si dai perchè no…a 99 anni forse!!!! :))
Schumacher, come dice Hembery, sarebbe il pilota perfetto per testare le Pirelli.
Spero che Michael accetti a “parametro 0”!
è il “trend” del momento : anche BRT – Bartolini ha detto che se Schumacher vuole c’è un bel mezzo rosso fiammante pronto per lui !
ottimo cosi passa le informazioni a brown…vai maichael….siamo tutti con te
Si però Brown torna alla Ferrari!
Via per piacere!!!!!!!!!!! Michael dammi retta, fatti una grossa risata e raccontalo subito agli amici!!!
se schumacher diventa tester Pirelli i pneumatici del prox anno saranno in amianto .. 🙂
Ma non scherziamo hembery!
Michael trattao come un comune alguersuari o un de la rosa?
Ma che dici,farebbe un immenso favore al mondo della formula uno!
Con la sua esperienza e le sue idee su come dovrebbero essere i pneumatici per garantire al pilota di poter correre per vincere potrebbe indirizzare lo sviluppo in quella direzione che finora non è stata presa.Ricordiamoci proprio le critiche fatte alla Pirelli in questa primavera da parte di Shumy sulla incosistenza eccesiva di questi pneumatici.
Mossa intelligente quella della Pirelli di chiedere proprio a lui di partecipare alla creazione di nuovi pneumatici,mossa altrettanto intelligente (e generosa verso noi spettatori) sarebbe quella di Shumy di accettare un ruolo amio parere comunque importante.
Quoto, infatti con lui le Pirelli diventerebbero veloci e costanti come nella migliore tradizione della Formula 1
Le Pirelli non diventano veloci e costanti semplicemente perchè Ecclestone non vuole che siano così.
E’ prprio per quello che non deve fare il tester, credetemi.
quanti adepti dello Schumacherismo, la nuova religione dei nostalgici del kaiser…fossi in lui accetterei. Ogni tanto mi faccio una girata in pista e mi pagano pure!!