
GP India 2012, Libere 1: Vettel il più veloce
Al termine della prima sessione di prove libere del GP d’India, Sebastian Vettel ha ottenuto il giro più veloce con 1:27.619. Il pilota tedesco della Red Bull è stato l’unico a staccarsi dal resto del gruppo, mettendo alcuni decimi di secondo fra sé e i rivali. Button è il più vicino – a tre decimi – mentre Alonso e Hamilton sono poco distanti, a quattro decimi. Si prospetta un weekend particolarmente interessante e ancora tutto da decifrare. Specialmente con una McLaren in piena forma che potrebbe – con le stesse probabilità – ostacolare la rincorsa di Alonso o mettere i bastoni tra le ruote a Vettel.
In questi primi novanta minuti, abbiamo visto anche una Mercedes in un discreto stato di forma. Rosberg e Schumacher hanno chiuso in sesta e ottava posizione, ma i loro distacchi dalla vetta restano comunque pesanti. La W03, però, è ormai da considerare una sorta di vettura laboratorio, dato che Lauda ha ammesso che il team è totalmente concentrato sul progetto 2013. Tra i due alfieri della casa di Stoccarda spunta Massa con l’altra Ferrari, settimo, a 9 decimi da Vettel.
A chiudere la top ten ci pensano Ricciardo con la Toro Rosso e Raikkonen con la Lotus, un po’ in ombra in questo avvio di weekend.
Per la Sauber è sceso in pista il giovane Esteban Gutierrez, al posto del convalescente Sergio Perez. Il team svizzero ha approfittato per far fare esperienza a quello che, nel 2013, sarà con molta probabilità il pilota titolare che sostituirà Checo. Esteban ha chiuso con il ventesimo tempo a tre secondi e mezzo dal tempo migliore. Non un grande debutto, ma la pista scivolosa non gli ha agevolato molto l’apprendistato. Tra i giovani presenti in pista oggi anche Bottas, sulla Williams, e Giedo Van der Garde sulla Caterham. Hanno chiuso rispettivamente in undicesima e diciannovesima posizione.
GP INDIA 2012 – RISULTATI LIBERE 1
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m27.619 22 2. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m27.929s + 0.310 22 3. Fernando Alonso Ferrari 1m28.044s + 0.425 24 4. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m28.046s + 0.427 25 5. Mark Webber Red Bull-Renault 1m28.175s + 0.556 22 6. Nico Rosberg Mercedes 1m28.447s + 0.828 25 7. Felipe Massa Ferrari 1m28.542s + 0.923 24 8. Michael Schumacher Mercedes 1m28.993s + 1.374 23 9. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m29.204s + 1.585 24 10. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m29.291s + 1.672 24 11. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m29.691s + 2.072 26 12. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m29.760s + 2.141 23 13. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m29.802s + 2.183 1$ 14. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m29.850s + 2.231 19 15. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m29.895s + 2.276 19 16. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m30.041s + 2.422 26 17. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m30.401s + 2.782 23 18. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m30.630s + 3.011 24 19. Giedo Van der Garde Caterham-Renault 1m30.896s + 3.277 20 20. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m31.212s + 3.593 29 21. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m31.903s + 4.284 22 22. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m32.125s + 4.506 24 23. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m32.369s + 4.750 19 24. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m32.859s + 5.240 13
Prima ho sbagliato a dgt volevo sapere se qualcuno conosce dei link dove vedere le prove libere in streaming.
Grazie a tutti.
il problema non è quanti decimi potrebbe recuperare la ferrari…
il problema vero è quanti decimi riuscirà ancora a guadagnare la red bull…
vista la pista scivolosa le comparazioni le faranno nella fp2
Buon giorno a tutti, comunque secondo i commentatori Sky, la nuova ala anteriore e quella posteriore sono state montate solo sulla macchina di Alonso a circa 8 minuti dal termine, mentre Massa avrebbe fatto ancora prove con la vernice fluorescente.
Buongiorno,
Qualcuno mi Sto arrivando! Dare un link diretto dove guardare le prossime prove libere in streaming?
Grazie mille a tutti.
“Qualcuno mi Sto arrivando!” problemi con completamento automatico dell’Iphone? eheheheh
Dannati aggeggi, si credono più intelligenti di noi XD
Si esatto. Scusate.
Se la Ferrari ha portato delle novità è probabile che le prime prove siano servite da test, per avere qualche indicazione più significativa bisogna aspettare la seconda sessione e poi un’intervista ad Alonso…..
Siamo li ma non abbastanza..speriamo che le novità funzionino e che nelle seconde prove ci sia un altro step..