F1, Mondiale 2012: i numeri e le statistiche
8 VINCITORI – Nel 2012 ben 8 piloti hanno vinto almeno un GP dei 20 in programma: 5 vittorie per Vettel (Bahrain, Singapore, Giappone, Korea e India), 4 per Hamilton (Canada, Ungheria, Italia e Stati Uniti), 3 per Button (Australia, Belgio e Brasile), 3 per Alonso (Malesia, Europa e Germania), 2 per Webber (Monaco e Inghilterra), 1 per Rosberg (Cina), Maldonado (Spagna) e Raikkonen (Abu Dhabi). L’ultima volta in cui ben 8 piloti differenti hanno vinto una gara stagionale, è stato nel 2003.
6 TEAMS VINCENTI – Questa invece la suddivisione per team dei 20 successi stagionali: 7 vittorie per Red Bull e McLaren, 3 per Ferrari e una a testa per Mercedes, Williams e Lotus. Non accadeva dal 1983 che 6 scuderie differenti vincessero almeno una gara stagionale.
7 POLEMAN – Lewis Hamilton è il pilota ad aver effettuato più Pole Position nel 2012 con 7 partenze dalla prima posizione (Australia, Malesia, Ungheria, Italia, Singapore, Abu Dhabi e Brasile). Seguono, in questa particolare classifica, Vettel con 6 Pole (Bahrain, Canada, Europa, Giappone, India e Stati Uniti), Alonso (Inghilterra e Germania) e Webber (Monaco e Korea) con 2 e Rosberg (Cina), Maldonado (Spagna) e Button (Belgio) con 1 Pole ciascuno. A fine statistico, non sono considerate valide le Pole Position di Hamilton in Spagna e M. Schumacher a Monaco.
12 PILOTI CON GPV – Sono addirittura 12 i piloti ad aver realizzato almeno un giro più veloce in gara quest’anno. 6 gpv per Vettel (Bahrain, Canada, Ungheria, Giappone, Abu Dhabi e Stati Uniti), 2 per Raikkonen (Malesia e Inghilterra), Rosberg (Europa e Italia) e Button (Australia e India), uno a testa per Kobayashi (Cina), Grosjean (Spagna), Perez (Monaco), M. Schumacher (Germania), B. Senna (Belgio), Hulkenberg (Singapore), Webber (Korea) e Hamilton (Brasile).
10 POLE + VITTORIA – Per 10 volte chi è partito in Pole ha vinto poi la gara. E’ successo 3 volte a Vettel (Bahrain, Giappone e India), 2 volte ad Hamilton (Ungheria e Italia) e una volta a Rosberg (Cina), Malodnado (Spagna), Webber (Monaco), Alonso (Germania) e Button (Belgio).
2 HAT TRICK – Solo Vettel è riuscito a completare la tripletta Pole, vittoria e giro veloce, in Bahrain e in Giappone.
1 GRAND CHELEM – Vettel a Suzuka ha completato il suo secondo Grand Chelem in carriera dopo quello ottenuto in India nel 2011, centrando l’Hat Trick e restando in testa alla gara per tutti e 53 i giri della corsa giapponese.
ALTRI DATI PILOTI – Alonso è il pilota ad aver ottenuto più podi, ben 13. Raikkonen è l’unico ad aver completato tutte le gare 2012 (battuto il record di KM percorsi in una stagione in gara) ed è il pilota che è andato a punti più volte, ben 19 su 20. Grosjean, al contrario, non ha visto la bandiera a scacchi ben 7 volte (in Giappone si è ritirato ma è stato comunque classificato). Tra i piloti che hanno raccolto almeno un punto, Vergne è quello che è entrato meno volte (4) in zona punti, finendo sempre in 8° posizione. Ben 13 piloti su 25 sono saliti almeno una volta sul podio. Pic è stato superato in gara ben 70 volte, nuovo record assoluto.
ALTRI DATI GARE – La gara più lunga è stata quella di Sepang, quella più corta a Silverstone. A Shanghai e Monza c’è stato solo un ritiro, mentre a Montecarlo ben 8. Il GP con più sorpassi è stato quello in Cina, quello con meno la corsa di Monaco. Nel 2012 si sono fatti ben 941 pit stop, ben 76 in Malesia e solo 24 negli Stati Uniti. Il pit stop più veloce è stato fatto dai meccanici McLaren a Button in Germania: la sosta è durata solo 2.31 secondi, record assoluto.
ALTRI DATI GOMME – Sono stati forniti dalla Pirelli ai team ben 31.800 pneumatici, di cui 22.500 d’asciutto e 9.300 da bagnato (intermedie e wet), oltre ai 6.600 per i test invernali e del Mugello. Ben 21.400 gomme d’asciutto e 2.100 da bagnato sono stati utilizzati nei 20 week end di gara. La durata media di una gomma d’asciutto è stata di 180 Km, mentre per una gomma da bagnato 140.
CURIOSITA’ – Ciascun camion Pirelli ha percorso in media 31.125 Km, mentre nell’hospitality della casa produttrice di pneumatici sono stati serviti ben 28.350 caffè.
22:13
I GIRI VELOCI VETTEL LI A FATTI CON GOME USATI AL ULTIMO O PENULTIMO GIRO,..LI SI VEDE CHE PILOTA E..AL LIMITE..SU CUESTO BLOG TUTTI CHE TIFONO PER UN GALETO.
16:34
A monza ne ricordo almeno due ritiri sicuri cioè vettel e button, se non ricordo male anche webber
13:38
La statistica sul caffè è degna del miglior Mazzoni…
13:14
Certo, può sembrare strana la vittoria di Maldonado, ma se Hamilton non fosse stato penalizzato in ultima fila, avremmo visto un altro film.
Comunque sono numeri notevoli, fa impressione sopratutto il record di giri e km di Raikkonen, mai ritirato!!
13:08
peccato per schumi ed hamilton che meritavano quelle due pole
11:14
Dimentichiamo un GRAND CHELEM in Giappone!!
12:06
ma tu li leggi gli articoli o commenti alla cieca?
12:10
è stato aggiunto dopo, vedi di stare calmo!
20:21
mao batti record su record con i pollici rossi ahahahah chiaramente scherzo.
09:05
Le vittorie Mercedes e Williams le trovo estremamente sospette perchè arrivate la prima proprio quando la Mercedes pensava al ritiro, la seconda proprio il giorno del compleanno di Sir Frank.
E’ anche interessante notare che Alonso ha più podi di tutti anche se mediamente la sua posizione in griglia si aggirava intorno alla terza fila, una stagione in rimonta.
Io ci metterei un’altra statistica: Hamilton è stato il pilota più sfigato del mondiale, riguardando un pò le gare viene fuori una media di una sfiga ogni 2 gare… suggerisco un viaggio a Lourdes.
Le scene più comiche sono la scampagnata di Kimi “I know what I’m doing” Raikkonen e i meccanici Mercedes che saltellano sul DRS di Schumacher rimasto aperto in Canada.