
GP Spagna 2013: Ferrari la più veloce nelle Libere 1
Alonso ha ottenuto il miglior tempo nelle Libere 1 del GP di Spagna, davanti a Felipe Massa e Jean-Eric Vergne. Si nascondono le Red Bull.
Temperature basse e pista bagnata. Sembrava di assistere ad una sessione di test invernali, ma era – in realtà – la prima sessione di libere del Gran Premio di Spagna.
Con una temperatura di 18 gradi d’atmosfera e un solo grado in più d’asfalto, i team hanno dovuto fare i conti con l’umidità che ha costretto tutto ad utilizzare i pneumatici Cinturato Intermediate per gran parte della sessione. Solamente negli ultimi 10 minuti si è riusciti a girare con le gomme d’asciutto, abbassando notevolmente i tempi cronometrati.
In questo contesto, le due Ferrari hanno ottenuto i migliori tempi. Alonso ha chiuso al comando con 1:25.252, seguito da Massa con 1:25.455. Dietro alle due F138 spicca la Toro Rosso di Jean Eric Vergne, che è apparso piuttosto galvanizzato delle condizioni variabili della pista. Il francese ha preceduto il connazionale della Lotus, Romain Grosjean, che ha chiuso con un tempo di 1:26.042.
Alla Red Bull si è preferito non guardare per niente al cronometro, mandando in pista le due RB9 piene zeppe di sensori. In questa prima sessione, dunque, mancano le prestazioni su gomma slick da parte di Vettel e Webber che hanno chiuso rispettivamente diciannovesimo e ventesimo.
Strategia particolare anche in McLaren. Il team di Woking ha preferito non girare sul bagnato, lasciando entrambi i piloti libere per gran parte della sessione. Solamente al termine Perez ha segnato il tredicesimo tempo, mentre Button ha fatto solo 6 giri senza segnare un crono.
Passo avanti per la Caterham, apparsa un po’ più a proprio agio tra le curve del Montmelò. Kovalainen ha svolto 14 giri in qualità di test driver e ha relegato quasi 3 decimi al titolare Giedo Van der Garde. Problemi invece per la Marussia: Bianchi è rimasto fermo per quasi l’intera sessione per un problema al cambio, mentre il test driver Gonzalez ha fatto 13 giri con tempi altissimi.
GP SPAGNA 2013 – RISULTATI LIBERE 1
POS PILOTA TEMPO GAP S1 S2 S3 GIRI 1. F. Alonso 1:25.252 23.2 31.8 30.1 18 2. F. Massa 1:25.455 0.203 23.4 31.8 30.1 19 3. J. Vergne 1:25.667 0.415 23.6 32.0 29.9 22 4. R. Grosjean 1:26.042 0.790 23.7 31.8 30.4 18 5. A. Sutil 1:26.212 0.960 23.6 32.0 30.4 23 6. L. Hamilton 1:26.374 1.122 23.4 31.9 30.9 17 7. V. Bottas 1:26.456 1.204 23.8 32.2 30.3 16 8. K. Raikkonen 1:26.614 1.362 23.6 32.2 30.7 18 9. N. Rosberg 1:26.621 1.369 23.8 32.5 30.2 19 10. P. di Resta 1:26.755 1.503 23.6 32.2 30.7 14 11. D. Ricciardo 1:26.940 1.688 23.9 32.3 30.6 21 12. N. Hulkenberg 1:27.061 1.809 23.9 32.5 30.5 20 13. S. Perez 1:27.135 1.883 23.8 32.4 30.8 5 14. E. Gutierrez 1:27.250 1.998 24.1 32.6 30.4 25 15. P. Maldonado 1:27.576 2.324 24.0 32.6 30.9 23 16. G. v.d. Garde 1:28.770 3.518 24.1 33.2 31.1 18 17. J. Bianchi 1:28.887 3.635 24.2 33.3 31.2 12 18. H. Kovalainen 1:29.177 3.925 24.2 33.2 31.6 11 19. S. Vettel 1:29.457 4.205 25.0 33.2 31.1 8 20. M. Webber 1:29.473 4.221 24.6 33.4 31.3 16 21. R. Gonzalez 1:30.314 5.062 24.6 34.1 31.5 11 VELOCITA' MASSIME Sector 1 KPH Sector 2 KPH A. Sutil 279 P. di Resta 265 F. Alonso 276 R. Grosjean 264 P. di Resta 275 N. Hulkenberg 263 K. Raikkonen 275 A. Sutil 263 R. Grosjean 275 K. Raikkonen 258 H. Kovalainen 274 F. Alonso 258 Sector 3 KPH Speed trap KPH P. di Resta 281 F. Alonso 315 J. Vergne 281 A. Sutil 315 A. Sutil 280 P. di Resta 314 F. Alonso 279 H. Kovalainen 314 L. Hamilton 278 F. Massa 314 N. Rosberg 277 K. Raikkonen 313
Non credo che sia sufficente, se visivamente la Ferrari sembra perfetta del resto l’anno scorso la stessa f12012 pur migliorando non sembrava propio su rotaie… ad inizio campionato addirittura leggevo redbull superiore che va su rotaie…
L’anno scorso la pole fu sull’1′,22 basso,speriamo bene…
Hallo
Il bilanciamento Ferrari sembra ok, nel pomeriggio sperando in pista asciutta avremo altri riferimenti
quindi da qui alla fine del mondiale sarà superfluo valutare le prove, tanto la f138 è nata bene…
invece penso che non ci sia nulla di scontato, in quanto le macchine evolvono continuamente e le cose cambiano.
Forse non hai capito il senso di quello che volevo dire, l’anno scorso sulla Ferrari f12012 si vedeva chiaramente che la macchina non teneva la pista. Adesso il comportamento della vettura invece è abbastanza buono, tranne sotto le mani di Massa oggi e di solito ci si fa un idea nelle prove libere guardando questo aspetto. Era questo il succo, non facciamoci ingannare solo dalle apparenze la Ferrari f138 è sicuramente piu’ equilibrata, ma non per questo è la piu’ veloce. Sicuramente la base della macchina è superiore a quella del 2012 ma adesso tutti hanno fatto passi avanti vedremo se i valori visti nelle precedenti gare verranno riconfermate.
Inaltre parole la F138 è sicuramente visivamente piu’ bilanciata della F12012 e questa è una caratteristica migliore ma solo questo non fa la prestazione… mi sono spiegato ?
Beh diciamo che uscire come esce la mercedes ad ogni curva ti fa perdero dal secondo in su sulla prestazione..quindi credo che vedere come la rossa entra ed esce bene anche sul bagnato è sintomo di una prestazione sicuramente buona..
Raga, una domanda…è possibile vedere le libere su internet tramite rai sport? c’è un sistema? o le posso vedere solo in streaming?
Si puoi vederle su rai sport anche ero allo scuro, da questa stagione anche le 9 gare trasmesse dalla Rai sono visibili su internet anche se la qualita’ video non è il massimo addirittura inferiore ai sopcast russi
Secondo me è quasi superfluo dire che la Ferrari si comporta bene in spagna. Sappiamo tutti che la F138 è una vettura nata bene rispetto alla f12012, pero’ leggo troppi commenti positivi senza ancora nessun dato vero.
Stanno lavorando tutti sullo sviluppo, il punto cruciale sara’ questo, chi riuscirà ha sviluppare la monoposto meglio dagli altri potra’ essere protagonista nel campionato europeo. Mi sono concentrato a guardare le varie monoposto e ho visto tantissime modifiche, per la verita’ anche ben nascoste, certo non è la f1 del passato quando le modifiche erano ben visibili ora mai il regolamento è saturo di idea gia’ viste e cio’ che fa la differenza sono delle micro differenze, si dice ad esempio che la Mclaren ha portato una vettura nuova ma se la si guarda in maniera superficiale è quasi identica alla vecchia se non per i deviatori di flusso in stile redbull, pero’ mettendo a confronto il vecchio posteriore con quello nuovo si vedono i dettagli. Anche la Ferrari non sembra cosi’ evoluta rispetto a quella vecchia, in realta’ oltre ai vari affinamenti aerodinamici come i deflettori a ponte o qualche aletta diversa sotto gli specchietti il vero segreto sembra sotto la carrozzeria, il cofano motore adesso diverso della parte terminale ha uno smaltimento del calore diverso e per fare questo hanno studiato tutta la fluido aerodinamica interna anche se la macchina sembra praticamente uguale a quella dell’ultima gara.
in mclaren hanno ribaltato la vettura…
Tempi totalmente indicativi…ma è bello vedere che la Ferrari non sembra in difficoltà in nessuna condizione…bisogna vedere però dove stanno gli altri, ancora non si può dire nulla di nessuna squadra. Vediamo alle 14…
Ovviamente i tempi di Vettel e Webber non sono indicativi, ma è moooolto piacevole vederli così in basso!
La pioggia che rottura..troppo traffico quando si poteva provare..tempi molto inutili quindi..però analizzerei il fatto che la Ferrari teneva bene (tolta l’uscita di massa)..la Mercedes invece mi sembra perdesse qualcosa in uscita vedremo meglio nelle libere 2..la RB invece in quelle poche volte che la riprendevano era sempre dietro qualcuno xD..la Lotus mi sembra TROPPO bassa di altezza per girare in queste condizioni..in generale la Lotus è sempre la più bassa almeno fino ad ora..boh
tempi relativi ma ho visto una buona ferrari , davanti sia con l’asciutto che con il bagnato e con entrambi i piloti , bene anche la mercedes . se le temperature rimarranno queste vedo invece un po uin difficolta la lotus come al solito , soffre le temperature basse , la red bull ha fatto un lavoro totalmente diverso e mi sembra troppo sicura di se per non pensare che siano veloci ,ma la ferrari c’è