GP Spagna 2013: Mercedes monopolizza la prima fila!
Le Frecce d’Argento partiranno in pole position nel GP di Spagna: Nico Rosberg davanti a tutti, Hamilton secondo. Ferrari solo in terza fila, ma Massa rischia una penalità.
La Mercedes monopolizza la prima fila del Gran Premio di Spagna 2013. Nella sessione di qualifiche, appena conclusasi al Montmelò, Nico Rosberg ha mostrato gli artigli ed ha portato a casa la seconda partenza in pole della stagione, la terza consecutiva per le Frecce d’Argento. Con un tempo di 1:20.718, Nico si è messo dietro il compagno di squadra Lewis Hamilton per poco più di due decimi di secondo.
Dopo essersi “nascosti” nelle sessioni di libere, concentrando tutto il loro lavoro in previsione gara, la Mercedes si è rivelata invece più che competitiva sul giro singolo, conquistando la miglior prestazione a mani basse. Ma dietro Rosberg, i distacchi sono davvero contenuti.
Vettel è terzo e partirà dalla seconda fila, affiancato dalla Lotus di Kimi Raikkonen. Le due Ferrari sono in terza fila, con Fernando Alonso e Felipe Massa rispettivamente in quinta e sesta posizione. La speranza del team di Maranello è riuscire a recuperare posizioni domani in partenza, sfruttando il lungo rettilineo di partenza e poi capitalizzare l’ottimo passo gara mostrato nelle Libere del venerdì.
Quarta fila per la Lotus di Romain Grosjean e l’altra Red Bull di Mark Webber. La McLaren continua ad avere notevoli problemi: Perez è riuscito a conquistare la nona posizione, davanti alla Force India di Paul di Resta. Ma, per la prima volta nella stagione, Jenson Button non è riuscito neanche ad avvicinarsi alla Q3. Domani partirà dalla quattordicesima posizione.
Malissimo la Williams. Nonostante l’ottimismo prima del weekend, il team di Grove è stato addirittura eliminato in Q1. Bottas parte diciassettesimo, Maldonado diciottesimo. Nelle retrovie, continua la lotta serrata tra Marussia e Caterham. Van der Garde ha battuto Bianchi per 52 millesimi, con il francese che scatterà dunque ventesimo. Chiude lo schieramento la Caterham di Charles Pic.
Aggiornamento ore 17:00 – Felipe Massa è stato penalizzato di 3 posizioni per aver ostacolato Mark Webber durante la Q2. Anche Gutierrez perderà 3 posizioni sulla griglia per aver ostacolato Raikkonen.
GP SPAGNA 2013 – RISULTATI DELLE QUALIFICHE
POS PILOTA TEAM TEMPO 1. Nico Rosberg Mercedes 1m20.718s 2. Lewis Hamilton Mercedes 1m20.972s + 0.254s 3. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m21.054s + 0.336s 4. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m21.177s + 0.459s 5. Fernando Alonso Ferrari 1m21.218s + 0.500s 6. Felipe Massa Ferrari 1m21.219s + 0.501s* 7. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m21.308s + 0.590s 8. Mark Webber Red Bull-Renault 1m21.570s + 0.852s 9. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m22.069s + 1.351s 10. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m22.233s + 1.515s Tempo limite in Q2: 1m22.019s GAP in Q2 11. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m22.127s + 1.126s 12. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m22.166s + 1.165s 13. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m22.346s + 1.345s 14. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m23.166s + 2.165s 15. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m22.389s + 1.388s 16. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m22.793s + 1.792s* Tempo limite in Q3: 1m23.218s GAP In Q1 17. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m23.260s + 1.532s 18. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m23.318s + 1.590s 19. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m24.661s + 2.933s 20. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m24.713s + 2.985s 21. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m24.996s + 3.268s 22. Charles Pic Caterham-Renault 1m25.070s + 3.342s * penalizzato di 3 posizioni sulla griglia
12:30
@Maxleon
Sono certo che Vettel sia deluso dalla terza posizione, lui nemmeno ci pensava lontanamente alla Mercedes. Pensava che i suoi rivali fossero Alonso e Raikkonen e che quindi la pole fosse scontata. Seb sapeva il fatto suo rispetto a Kimi e Fernando, perciò era straconvinto di fare la pole, invece si è visto 2 Mercedes davanti e nemmeno di poco. Quindi che fosse abbacchiato è comprensibile.
Per la gara Vettel tenterà di aggredire le due Mercedes dalla prima curva, perchè sa che, ponendole tra sè e i suoi diretti avversari anche per 3-4 giri, potrebbe fare una gara stile Bahrain. La partenza sarà decisiva!
12:02
@Maxleon
Riguardo i tuoi dubbi circa la differenza di prestazione tra Vettel e Webber, io ho un’idea un po’ diversa. In tutte le qualifiche disputate sinora, il distacco minimo tra Vettel e Webber è stato di 4 decimi (in Australia). In Malesia, col bagnato, addirittura più di 2 secondi, mentre in Bahrain ci sono stati 5 decimi. In Cina non si sa, perchè Webber è rimasto a secco in q2. Quindi io penso che non ci sia niente di anormale se non qualche piccola imprecisione da parte di Mark, il quale comunque quel mezzo secondo in più rispetto a Vettel in qulifica ce l’ha quasi sempre. Quindi non penso che Vettel abbia privilegiato le qualifiche, soprattutto perchè sapeva di avere buone possibilità di stare davanti ai rivali diretti, in condizioni normali. Webber non è mai stato un grande poleman (a differenza di Vettel che è un grandissimo) e il numero irrisorio di pole position che ha fatto con la RedBull degli anni scorsi ne è la conferma.In più devi considerare lo “scotto” che la RedBull ha pagato al primo GP dove ammisero chiarmente di aver adottato una strategia molto aggressiva in qualifica non aspettandosi un tale degrado in gara. Per cui credo che abbiano imparato la lezione e non penso che abbiano adottato una strategia difensiva in vista della gara. La prestazione della RedBull in gara dovrebbe essere simile a quella della qualifica e cioè buonissima, forse la migliore insieme a quella della Ferrari.
12:20
Posso anche essere daccordo con le tue valutazioni, ma vedendo i long run nelle seconde libere, mi è sorto un dubbio, perchè solitamente, su altre piste la RBR nei long run quando non si trova in scia, tende a migliorare le proprie prestazioni man mano che la vettura si scarica, a maggior ragione con l’utilizzo di gomme più conservative, doveva mantenere questo trend, invece stavolta il consumo era in linea con gli altri, (tranne che di Ferrari e Lotus), quindi, a parte la questione Webber-Vettel, non è che Vettel si aspettava qualcosa di più???
La sua faccia ed il fatto che subito dopo le qualifiche si sia andato a rivedere il giro, sembrano tanto dire:
“ma come cappero hanno fatto a fare quel tempo??”
SE ho ragione, domani il caro Vettel farà il diavolo a quattro per liberarsi subito delle due Mercedes, ma la cosa non sarà affatto facile visto che il rettilineo a Barcellona è abbastanza lungo e le Mercedes sono più veloci sul dritto e si dovrà anche guardare da Raikkonen e da Alonso che hanno una velocità di punta più elevata.
Un’altra cosa che ho notato è che la RBR sembra ancora più alta al posteriore, ma onestamente mi sembra un controsenso, perchè aumentare il rake equivale ad irrigidire ancora di più la macchina con conseguente maggior degrado, mah forse mi sbaglio…..
12:24
Dimenticavo, se la differenza prestazionale è dovuta a quello che tu dici non sono daccordo che le prestazioni in gara per la RBR dovrebbero essere buone, questo si verificherà solo se Vettel potrà stare davanti.
11:59
Max a parte le “voci” guarda le foto. Nessun nuovo fondo, e l’ala posteriore non è nuova già provata a Barcellona nei test. Le novità dovevano essere la nuova carrozzeria e i nuovi scarichi. Ma non funzionano, se anche la toro rosso si è convertita con successo alla rampa ci sarà un motivo. Il problema trazione si risolve solo con la meccanica ma pure quello è un settore lasciato indietro per quello rompo con la richiesta si brown o allison. Comunque forza Ferrari mi piacerebbe vederti in pole un giorno
12:09
Su Sky c’è un intero servizio di Vandone, con tanto di foto ed animazioni e che illustra pure come funziona il nuovo diffusore, penso che non occorra nadare a guardare le foto.
12:22
Se lo dice lui allora è legge 😉 va bene hanno sbagliato le foto. 😀