
GP Gran Bretagna, Rosberg il più veloce nelle Libere 2
Nico Rosberg il più veloce nella seconda sessione di prove libere. Seguono le due Red Bull di Webber e Vettel. Indietro Alonso, incidente per Massa.
Nico Rosberg è stato il più veloce in pista per questa seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna. Il tedesco della Mercedes ha ottenuto il giro più veloce fermando il crono in 1:32.248. La W04 di Nico ha preceduto le due Red Bull RB9 di Mark Webber e Sebastian Vettel, staccate rispettivamente di 3 e 4 decimi dalla vetta.
Anche se non ha ottenuto la migliore prestazione sul giro singolo, Sebastian Vettel ha letteralmente dato spettacolo, segnando giri particolarmente interessanti e decisamente più veloci degli avversari sul passo gara.
Prestazione sottotono per la Ferrari, costretta a lavorare in questa sessione con la sola monoposto numero 3 di Alonso. Felipe Massa, infatti, ha fatto un errore in uscita dalla curva Stowe, andando a sbattere, compromettendo una sessione particolarmente important, perché svolta quasi interamente su pista asciutta. Alonso ha lamentato un alto degrado degli pneumatici, ma anche una anomala instabilità al posteriore della F138. Per la Rossa, c’è ancora tanto da lavorare in vista del weekend.
Grandi sorrisi, invece, in casa Toro Rosso. Sia Ricciardo che Vergne si sono detti soddisfatti dei progressi della loro STR8. Nonostante il secondo di svantaggio nei confronti del leader della sessione, i due piloti della squadra di Faenza hanno chiuso in sesta e settima posizione.
Occhi puntati anche sulla Lotus. Prove comparative tra Raikkonen e Grosjean: il finlandese ha avuto un pacchetto d’aggiornamento importante sulla E21 e darà modo ai tecnici della Lotus di valutare gli eventuali benefici. C’è molto interesse per il DRD, che abbiamo analizzato in questo articolo.
SILVERSTONE – RISULTATI LIBERE 2
POS PILOTA TEAM TEMPO GAP GIRI 1. Nico Rosberg Mercedes 1m32.248s 33 2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m32.547s + 0.299s 26 3. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m32.680s + 0.432s 31 4. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m32.832s + 0.584s 34 5. Lewis Hamilton Mercedes 1m32.911s + 0.663s 28 6. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m33.171s + 0.923s 34 7. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m33.290s + 1.042s 38 8. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m33.313s + 1.065s 34 9. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m33.322s + 1.074s 38 10. Fernando Alonso Ferrari 1m33.494s + 1.246s 32 11. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m33.740s + 1.492s 29 12. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m33.896s + 1.648s 36 13. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m34.120s + 1.872s 30 14. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m34.130s + 1.882s 29 15. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m34.998s + 2.750s 32 16. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m35.070s + 2.822s 29 17. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m35.127s + 2.879s 35 18. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m35.802s + 3.554s 27 19. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m35.984s + 3.736s 32 20. Charles Pic Caterham-Renault 1m36.079s + 3.831s 35 21. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m37.329s + 5.081s 33 22. Felipe Massa Ferrari 1m43.466s + 11.218s 7
I proverbi non sbagliano mai:
Non c’è 2 senza 3 ed il 4° vien da se.
Non riesco a capire cosa stia succedendo a Massa, non appena la pista non è conforme alle sue preferenze va fuori…. bho!!!!?????
davide pensavo che dopo montreal era finalmente apposto inceve qui è nuovamente in difficolta…sara un duro week end per hamilton.
Massa 4 incidenti in 3 gare, c’è poco da commenteAre, anche quest’anno non è di nessun aiuto per il team, in pratica sta rubando lo stipendio, sarebbe da scatenar gli dietro Brunetta….
Per il resto direi che siamo messi ma luccio, quali che siano le cause direi che salvo miracoli il mondiale per noi finisce qui, se come pare dalle prestazioni, siamo così indietro e finiamo di nuovo dietro a Vettel mi sa che é un altro 2011…..
L’ironia della cosa è che questa é forse la miglior Ferrari da 4 anni ad oggi, ma c’é sempre qualcosa che non va e la Redbull è davvero il team più avanti di tutti, c’é poco da dire ad essere onesti….
Non ho visto le prove ma il solo fatto che la prima sessione si sia disputata su pista bagnata e che Alonso si è dovuto sobbarcare anche il lavoro di Massa a pista asciutta attenua notevolmente il ” risultato ” .Silverstone è un circuito molto particolare bisogna essere veloci per continuare ad esserlo… Scusate il gioco di parole ma è cosi’ in pratica se esci lento da una curva rischi di compromettere tutto il giro, bisogna essere fluidi insomma …. Io aspetto domani ovviamente non sto dicendo che la Ferrari sia messa bene, il botto di Massa e la pioggia sono due elementi molto sfavorevoli, ma chissa’ che una volta tanto ci sia il sole e che la Ferrari trovi il bando della matassa magari domani.
Alonso nelle interviste non mi è sembrato pessimista, quindi aspettiamo domani e sopratutto domenica.
Ma abbiamo kobayashi in squadra ma cosa aspettano a sostituirlo con Massa???!!ma basta!!
Ho saputo che ha iniziato a girare al simulatore cosa che prima era riservata soloma De La Rosa speriamo sia un segnale…
Preferisco qualche botto di Koba che magari sia in gara ed in lotta per un podio che i botti di Massa che al massimo lotta per una 5° posizione… Inoltre Koba è ancora un pilota giovane che puo’ essere forgiato mentre Massa è da rottamare…
condivido in pieno e poi Koba e’ anche veloce! Spero sia il colpo a sorpresa Ferrari 2014..Sulla Ferrari di oggi sono depresso..