
Libere Silverstone: le Mercedes mostrano un buon passo gara
Dopo il primo turno di libere sul tracciato di Silverstone in cui tutti hanno girato poco a causa della pioggia, Nico Rosberg ha staccato il miglior tempo nel turno pomeridiano, mentre Hamilton chiude la Top five. Buono il passo gara delle W04
Giornata tutto sommato positiva quella di oggi per il team Mercedes, che ha preferito girare pochissimo alla mattina causa pioggia, mentre nel pomeriggio ha mostrato un buon potenziale, sia sul giro singolo che sul passo gara, con entrambe le mescole a disposizione.
Nico Rosberg ha ottenuto il miglior tempo nella seconda sessione di libere, con il crono di 1’32″248 su un tracciato che è andato via via migliorandosi. L’inizio del secondo turno è incominciato con la pista ancora bagnata dalla pioggia scesa in mattinata ma, durante l’ora e mezza a disposizione dei team, si è asciugata, permettendo alla maggior parte dei piloti di migliorare i rispettivi tempi. La W04 del tedesco ha mostrato anche in questa occasione tutto il suo potenziale sul giro singolo, coadiuvata dalla buona forma del figlio dell’iridato Keke. Il passo gara del biondo pilota della Mercedes risulta essere ottimo, ma non tale da poter impensierire Il tre volte iridato Sebastian Vettel, autore di un ritmo ineguagliato nei long-run.
Nonostante il primo tempo del pomeriggio, Rosberg si è detto preoccupato dell’involuzione della monoposto in alcuni settori della pista, che denotano l’inefficacia di alcuni dei nuovi aggiornamenti montati sulla W04 del tedesco: “Stiamo andando più piano che in altre pista nelle curve veloci, e questo non è un bene. Devo ammettere che non abbiamo capito con precisione quale sia il problema o i problemi che impediscono alla monoposto di funzionare al meglio. Ora dovremo fare alcune analisi per cercare delle spiegazioni a tutto ciò. Personalmente penso possa essere il diffusore che non lavora al meglio e quindi la vettura perde aderenza in punti che sino a oggi sono stati i nostri punti di forza“.
Nella seconda sessione di libere, Lewis Hamilton ha colto il quinto tempo (1’32″911), ma anche il pilota britannico delle “Frecce d’argento” si è lamentato dell’assetto della vettura. La W04 appare instabile più del solito e Hamilton sembra più in difficoltà rispetto al suo compagno di squadra.
“Non riesco a ricordare l’ultima volta in cui mi sono trovato così in difficoltà con il set-up della monoposto“, ha esordito Hamilton. “Abbiamo bisogno di tornare indietro, di fare un passo indietro e resettare tutto, così da poter lavorare con calma e serenità per trovare la strada giusta che ci consenta di tornare ad andare forte come qualche Gran Premio fa“.
Il terzo turno di libere, in programma domattina alle ore 11:00, sarà decisivo per il team argentato. In Mercedes dovranno risolvere i problemi sorti questo pomeriggio sulle W04 per permettere a Rosberg e Hamilton di dare la caccia alla Pole Position, perché partire davanti in questo circuito sarà fondamentale, non essendo Silverstone un layout in cui il sorpasso risulta agevole.
Figurarsi se il test con Pirelli è servito a qualcosa! E’ stato inutile, come ha ben detto la FIA. Merdcedes non ha avuto vantaggi, anzi, adesso è messa talmente male che la FIA gli proporrà un altro test per farli peggiorare ancora!
insomma chi va meglio?
Anche BlogF1 comincia a prendere per il culo? ahahah Scherzo ovviamente seguivo la scia delle affermazioni di brawn wolf hamilton che affermano come il test a barcellona non ha dato vantaggi..ribadito dal tribunale e da pirelli..la pena alla mercedes si dimostra ogni minuto che passa più orrenda di quanto si possi immaginare..
possa..
dal settimo al dodicesimo giro vettel gomme medie poi dure,Alonso 20 giri sempre le medie
mi sembra che avevano gomme differenti
hamilton svegliati….caxxone !!!
la gara è domenica!!! stai tranquillo che il tuo luigino lo batte sicuro!
7 P 1:46.449
8 17:07.448
9 1:33.068
10 1:46.287
11 1:32.680
12 P 1:48.862
13 12:35.987
14 1:38.993
15 1:38.943
16 1:38.307
17 1:38.374
18 1:38.681
19 1:38.748
20 1:39.083
21 1:40.647
22 1:38.510questo è vettel11 10:23.162
12 1:33.494
13 1:41.868
14 1:39.831
15 1:37.561
16 1:43.298
17 P 1:42.707
18 P 10:42.258
19 P 2:20.623
20 2:10.810
21 1:38.491
22 1:39.246
23 1:45.267
24 1:39.212
25 1:39.596
26 1:38.769
27 1:38.460
28 1:38.804
29 1:39.489
30 1:38.444
31 1:38.575
32 P 2:06.904questo è alonso