
F1 Live, GP Gran Bretagna 2013: Qualifiche in diretta
Terza sessione di prove libere a Silverstone: seguile con la nostra cronaca LIVE o in diretta su Sky Sport F1 e in streaming su SkyGo.
Seguiamo in diretta – con il nostro consueto Live Blog – le qualifiche ufficiali del Gran Premio di Gran Bretagna, ottava prova del Mondiale di Formula 1 2013.
Durante le prove libere 3 che si sono svolte questa mattina, il più veloce è stato Nico Rosberg. Il tedesco della Mercedes ha preceduto la vettura gemella di Lewis Hamilton. Entrambe le W04 hanno chiuso con mezzo secondo di vantaggio sulle due Red Bull che inseguono. Indietro la Ferrari: Alonso settimo, Massa quindicesimo per un problema tecnico. [Sintesi Libere 3]
SILVERSTONE – QUALIFICHE IN DIRETTA
15:05 – Giornata nera della Ferrari. A breve, su BlogF1.it, una sintesi della sessione e l’analisi delle qualifiche con interviste e approfondimenti. Buon pomeriggio a tutti!
15:02 – Pole di Hamilton, prima fila tutta Mercedes! Seguono le due Red Bull di Vettel e Webber. Quinto Di Resta, sesto Ricciardo, settimo Sutil, ottavo Grosjean, Raikkonen nono e decimo Alonso
15:01 – Mark Webber va a chiudere il suo giro ed è secondo con 1:30.220. Arriva Rosberg e si porta al comando con 1:30.59, ma è pole position per Lewis Hamilton!! 1:29.607!
14:59 – Viene esposta la bandiera a scacchi. Questo è l’ultimo tentativo per tutti!
14:57 – Scende in pista la Lotus di Kimi Raikkonen. Entrano in azione anche Rosberg e Di Resta. La Lotta alla pole si fa incandescente per questi ultimi due minuti
14:54 – Hamilton si porta al comando della sessione con 1:30.096! Gran tempo del pilota della Mercedes. Rosberg è secondo con 1:30.231. Seguono le due Red Bull di Webber e Vettel. Quinto Grosjean, sesto Alonso con 1:31.368
14:53 – 1:31.579 per Daniel Ricciardo. E’ il primo tempo di questa ultima parte delle prove. Webber fa subito meglio con 1:30.508
14:49 – Semaforo verde per la Q3. Il primo a scendere in pista è il pilota della Toro Rosso, Daniel Ricciardo
14:44 – Eliminati dalla Q2: Maldonado (Williams), Hulkenberg (Sauber), Perez (McLaren), Vergne (Toro Rosso), Massa (Ferrari) e Button (McLaren)
14:43 – Vettel e Webber i più veloci in questa Q2. Rosberg è solamente terzo, quarto Sutil, quinto Ricciardo, sesto Hamilton, sesto Di Resta, ottavo Alonso, nono Grosjean e decimo Raikkonen
14:42 – Finale incandescente di Q2! Si migliorano tutti, mentre c’è la bandiera a scacchi. Button è momentaneamente decimo. Arriva Alonso sul traguardo e segna 1:31.387 ed è ottavo. Raikkonen scalza Button dalla decima posizione. Massa è solo dodicesimo!
14:40 – Errore per Vergne che non riesce così a migliorare il proprio giro. Sergio Perez completa ora un altro passaggio su gomme White Medium e segna 1:32.082, ma è dodicesimo. Ma stupisce Daniel Ricciardo che segna 1:31.182! E’ terzo!
14:37 – Sebastian Vettel completa un nuovo giro cronometrato: taglia il traguardo e ferma il cronometro in 1:30.990, sfruttando al meglio la gomma White Medium
14:34 – Le due Mercedes davanti a tutti. Rosberg 1:31.028, seguito da Hamilton con 1:31.224. Webber è terzo con 1:31.341, quarto Sutil con 1:31.359. Alonso è quinto con 1:31.401, sesto Ricciardo con 1:31.757
14:32 – Tempi alti per Massa: 1:32.375. Rosberg fa segnare ora 1:31.028… e questo la dice lunga sulla prestazione della Ferrari. Alonso limita i danni e segna ora 1:31.401, ma è quarto
14:30 – Webber segna 1:31.341 su gomma Orange Hard. Sutil è secondo con 1:31.410
14:26 – Semaforo verde per l’inizio del Q2. Subito in pista Mark Webber con la Red Bull
14:23 – Eliminati dalla Q1: Chilton (Marussia), van der Garde (Caterham), Bianchi (Marussia), Pic (Caterham), Gutierrez (Sauber) e Bottas (Williams)
14:22 – Le due Mercedes ottengono il giro più veloce in Q1, seguite dalle due Lotus, dalle due Red Bull, poi le due McLaren e le due Force India. Appena fuori dalla Top Ten la Toro Rosso, con Ricciardo undicesimo e Vergne dodicesimo
14:19 – Bandiera a scacchi, termina la Q1. Felipe Massa prende ora bandiera e si migliora, balzando in quattordicesima posizione. Di certo Felipe ha solo rimandato l’eliminazione, perché con questo tempo non avrà vita lunga in qualifica
14:16 – Quinto tempo per Perez con 1:31.953. Felipe Massa torna in pista in questo momento, perché è a rischio eliminazione.
14:15 – Terzo tempo per Webber che prende 6 decimi da Hamilton, anche se c’è da considerare le due specifiche di gomme diverse. Vettel fa peggio del compagno di squadra e si ferma a 1:31.854
14:13 – Le due Mercedes sono al comando, mentre le due Red Bull scendono in pista solamente in questo momento e stanno girando con gomme Orange Hard, a differenza del duo della Mercedes
14:11 – Ma ecco Lewis Hamilton, tempone (con le White Medium) 1:30.995
14:10 – Fernando Alonso realizza 1:32.266 e va in terza posizione, perché Ricciardo batta subito il tempo dello spagnolo con un ottimo 1:32.227. Ma occhio a Rosberg, che sale subito al comando con 1:31.355
14:09 – Grosjean ha abbassato il proprio tempo, facendo segnare 1:32.401. Le due Mercedes sono già in pista con gomme White Medium, perché pare che il team abbia meno degrado sulla Orange e voglia conservarla per la gara di domani. Intanto, Di Resta segna 1:32.546 e si inserisce in seconda posizione
14:07 – Raikkonen è secondo con 1:32.785. Ricciardo è terzo con 1:32.792. La Toro Rosso si sta confermando subito veloce, come ha mostrato già nelle libere
14:05 – Romain Grosjean stacca un tempo in 1:32.586 ed è in prima posizione. Perez intanto inizia il suo giro veloce
14:04 – Mentre Lewis Hamilton è andato a salutare i tifosi, affacciandosi dal muretto dei box, Gutierrez ha segnato il primo tempo in 1:33.697, seguito da Hulkenberg con 1:35.806
14:03 – In pista ora anche le due Lotus, le due Williams e le due Marussia, oltre alle due Sauber
14:01 – Nico Hulkenberg con la Sauber è il primo a scendere in pista in questa sessione
14:00 – Semaforo verde in fondo alla pitlane: inizia la Q1
13:57 – 18 gradi la temperatura dell’atmosfera, ben 32 gradi quella dell’asfalto. Condizioni che potrebbe dare una mano alla Ferrari, che sembra soffrire un po’ il freddo
13:54 – Motore nuovo per Felipe Massa in qualifica. Il pilota della Ferrari non vede l’ora di potersi riscattare dopo un inizio di weekend decisamente nero… Cambio di propulsore programmato, dunque nessuna penalità per il pilota della Rossa
13:52 – La pista è totalmente asciutta e sembra non esserci una grande probabilità di pioggia durante le qualifiche. C’è il sole, l’asfalto si sta scaldando, anche se ancora qualche nuvola grigia copre parte del tracciato
13:45 – Appassionati di Formula 1, tutto è pronto per le qualifiche ufficiali del Gran Premio di Gran Bretagna, ottava prova del Mondiale. Le Libere 3 hanno fatto da prologo a questa sessione, dicendo che Mercedes e Red Bull lotteranno per la pole, mentre Ferrari e Lotus inseguono da lontano.