
GP Germania 2013, Libere 3: Vettel prenota un posto in pole
Vettel è il più veloce nelle Libere 3, relegando il più veloce degli avversari a 6 decimi di distacco.
Sebastian Vettel ha ottenuto il giro più veloce nella terza sessione di prove libere del Gran Premio di Germania. Il tre volte campione del mondo ha voluto immediatamente chiarire a tutti cosa intende fare questo weekend: è stato l’unico ad abbassare il proprio tempo fino a 1:29.517, relegando ben 6 decimi al più vicino degli avversari.
Ancora una volta, Sebastian ha avuto modo di metterci molto del suo nella prestazione assoluta. Rosberg è secondo, seguito praticamente a ruota dall’altra Red Bull di Mark Webber. Si conferma una lotta tra Red Bull e Mercedes per le qualifiche di oggi, ma manca ancora all’appello Lewis Hamilton. L’anglocaraibico è solamente settimo, poiché ha lamentato problemi di instabilità al posteriore della sua W04.
Questo ha un po’ riaperto anche le speranze della Ferrari. Alonso ha ottenuto il quarto tempo, Massa il quinto. La F138 ha però accusato un ritardo di 1 secondo dalla Red Bull e questo lascia un po’ l’amaro in bocca ai tifosi. Il tanto atteso miglioramento in qualifica non si vede, anzi.
L’unica, piccola, ma buona notizia per la Rossa è che c’è qualche speranza di lasciare dietro almeno le due Lotus. Raikkonen – pur essendo vicinissimo – ha ottenuto la sesta posizione, mentre Grosjean l’ottava. La sensazione, però, è che avremo una qualifica piuttosto tirata ed imprevedibile, specialmente per quanto riguarda la Q2.
Seguiremo l’evento in diretta a partire dalle ore 13:45 con il nostro consueto Live Blog.
GP GERMANIA 2013 – RISULTATI LIBERE 3
POS PILOTA TEAM TEMP O GAP GIRI 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m29.517s 19 2. Nico Rosberg Mercedes 1m30.193s +0.676s 19 3. Mark Webber Red Bull-Renault 1m30.211s +0.694s 18 4. Fernando Alonso Ferrari 1m30.621s +1.104s 16 5. Felipe Massa Ferrari 1m30.639s +1.122s 17 6. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m30.671s +1.154s 19 7. Lewis Hamilton Mercedes 1m30.744s +1.227s 20 8. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m30.781s +1.264s 18 9. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m30.966s +1.449s 20 10. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m31.009s +1.492s 18 11. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m31.326s +1.809s 22 12. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m31.405s +1.888s 20 13. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m31.733s +2.216s 21 14. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m31.855s +2.338s 18 15. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m31.855s +2.338s 23 16. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m31.898s +2.381s 19 17. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m31.969s +2.452s 20 18. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m32.036s +2.519s 23 19. Charles Pic Caterham-Renault 1m33.230s +3.713s 19 20. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m33.470s +3.953s 22 21. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m33.964s +4.447s 21 22. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m34.683s +5.166s 20
C’e un bug molto fastidioso che reindirizza in un sito di gadget della Pirelli!!!!!!!
http://www.blogf1.it/2013/06/25/domenicali-vogliamo-puntare-alla-pole-a-breve/
fino ad ora e’ successo l’opposto di quello che ha detto…
Vabbe’ lo ha dichiarato spesso che lui non è un ingegnere e che non sa come funziona la F1, è un ragioniere laureato in Economia e Commercio, con le auto c’entra poco la sua attitudine è manageriale.
allora che si stesse zitto e non parlasse perche’ fa fare figuracce anche alla scuderia e agli ingegneri
premesso che non ho visto le prove, la ferrari sembra abbia raggiunto il suo limite con entrambi i piloti, la RB vola sopratutto con Vettel. Hamilton mi stupisce un po a oltre mezzo secondo da Rosberg
Diciamolo una volta per tutte, stamattina la differenza l’ha fatta Vettel… dopo lui distacchi pesanti.
La Redbull sembra in costante miglioramento, segno che vanno a modificare aspetti della vettura che danno prestazione.
Il cambio delle Pirelli poi sembra favorirli, ma tutto questo vantaggio in condizioni da qualifica bisognerà poi dimostrarlo in gara soprattutto sulla costanza di rendimento.
Rosberg che è secondo è a 7 decimi, alonso ad 1 sec, qui la differenza l’ha fatta Vettel, poco da dire, Webber con la stessa vettura si becca 7 decimi. Se Vettel avesse ottenuto un risultato in linea con Rosber e Webber, le cose per la Ferrari in condizione da gara sarebbero state molto favorevoli ma con un secondo non hai alcuna possibilità.
Vediamo comunque i carichi di benzina utilizzati, sono pur sempre prove.
Vediamo
Da ferrarista purtroppo anche quest’anno sto perdendo la speranza e la pazienza, sono anni che sta benedetta macchina ha problemi di trazione nelle curve lente e perdiamo i mondiali…il 2014 sarà l’anno dei cambiamenti, speriamo che almeno Rory Byrne tiri fuori una monoposto vincente!!!!
Concordo… attualmente redbull è superiore a tutti e meritano il titolo. Non abbiamo i tecnici adatti per risolvere i soliti problemi che ci tormentano da 4 anni purtroppo è cosi.
beh….meritare è una parola grossa ultimamente in F1!!!
quoto
ad ogni gp è sempre la stessa storia red bull e mercedes una spanna sopra tutti e in gara martello vettel……l’unica possibilità x vincere sarebbe di far partire alonso in testa allora le cose cambierebberò di molto!