
GP Germania 2013: Vettel uber alles! Le Lotus sul podio
Sebastian Vettel vince il Gran Premio di Germania davanti alle due Lotus di Raikkonen e Grosjean. Alonso solamente quarto.
Finalmente una gara vera: una forbice di strategie molto larga e piloti costretti a spingere dal primo all’ultimo giro hanno dato grande spettacolo al Nurburgring, dove Sebastian Vettel ha meritatamente vinto la corsa.
60 giri impeccabili per il pilota tedesco della Red Bull che, per la prima volta in carriera, riesce a vincere in Germania. La sua esultanza al termine della gara ha reso l’idea di quanta tensione avesse addosso il pilota tedesco, messo sotto torchio dagli avversari per l’intera durata della corsa. Vettel non ha lasciato nulla agli avvoltoi dietro di lui: dopo una grande partenza, si è portato in testa e per oltre un’ora e quaranta minuti ha tenuto un ritmo pressoché perfetto.
Sul podio anche le due Lotus che, sul finale, hanno fatto gioco di squadra guardando la classifica del Mondiale. Kimi Raikkonen ha così chiuso in seconda posizione, davanti al francese Romain Grosjean. La E21, dopo due gare un po’ incolore, è tornata ad essere quella di sempre e ciò ha consentito ad entrambi i suoi piloti di giocarsi la gara fino alla fine.
Ai piedi del podio la Ferrari numero 3 di Fernando Alonso. Lo spagnolo ha fatto una strategia diversa rispetto ai primi che, però, non ha portato i risultati sperati. Grande delusione per Felipe Massa, finito in testacoda alla prima curva dopo pochi giri, molto probabilmente a causa di un problema tecnico.
Decisamente ridimensionata la prestazione della Mercedes. Dopo la strepitosa pole di ieri di Hamilton, oggi ci aspettavamo una W04 competitiva. E, invece, Lewis è scivolato indietro chiudendo addirittura in quinta posizione. Deluso anche il compagno di squadra Rosberg: partito undicesimo, Nico ha arrancato per tutta la durata della corsa e alla fine è arrivato nono.
Torna a punti la McLaren: sesto posto per Jenson Button, ottavo per Sergio Perez. A Woking tirano un sospiro di sollievo per aver recuperato punti importanti per la classifica costruttori, vista anche l’assenza in Top Ten della Force India, sprofondata nelle retrovie.
Non sono mancati i momenti drammatici durante la gara. Mark Webber ha perso lo pneumatico posteriore destro in corsia box, dopo che questo era stato avvitato male dal meccanico addetto. La ruota ha iniziato a danzare pericolosamente sulla pitlane, andando a colpire un cameraman, finito a terra dolorante. Trasportato al centro medico, l’operatore accusava forti dolori al torace: attendiamo di conoscere le sue condizioni di salute, sperando che per lui tutto ciò si trasformi solo in un brutto ricordo. L’australiano della Red Bull è invece stato spinto fino alla piazzola dei box, facendo il pitstop ed evitando il ritiro. Mark ha poi recuperato dall’ultima posizione fino alla settima, recuperando comunque dei punti per la squadra.
Poteva succedere veramente di tutto, inoltre, quando al giro 39 Jules Bianchi ha rotto il motore. Una gran fumata e principio d’incendio sulla Marussia del francese che è stato costretto a lasciare la monoposto poco prima della chicane, in un tratto in salita. E mentre si attendeva che l’autogru andasse a recuperare la vettura, ecco l’irreparabile: la monoposto – con il cambio in folle – è scivolata via tagliando la pista da una parte all’altra. Per fortuna in quel momento non passava nessuno, ma si è rischiato grosso. Questo ha causato l’uscita della safety car che ha, di fatto, rimescolato le carte per la seconda parte della gara.
GP GERMANIA 2013 – RISULTATI GARA
POS PILOTA TEAM 1. Vettel Red Bull-Renault 2. Raikkonen Lotus-Renault 3. Grosjean Lotus-Renault 4. Alonso Ferrari 5. Hamilton Mercedes 6. Button McLaren-Mercedes 7. Webber Red Bull-Renault 8. Perez McLaren-Mercedes 9. Rosberg Mercedes 10. Hulkenberg Sauber-Ferrari 11. Di Resta Force India-Mercedes 12. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 13. Sutil Force India-Mercedes 14. Gutierrez Sauber-Ferrari 15. Maldonado Williams-Renault 16. Bottas Williams-Renault 17. Pic Caterham-Renault 18. van der Garde Caterham-Renault 19. Chilton Marussia-Cosworth DNF. Vergne Toro Rosso-Ferrari DNF. Bianchi Marussia-Cosworth DNF. Massa Ferrari CLASSIFICHE MONDIALI DOPO LA NONA GARA: Piloti Costruttori 1. Vettel 157 1. Red Bull-Renault 250 2. Alonso 123 2. Mercedes 181 3. Raikkonen 116 3. Ferrari 180 4. Hamilton 97 4. Lotus-Renault 157 5. Webber 93 5. Force India-Mercedes 59 6. Rosberg 84 6. McLaren-Mercedes 49 7. Massa 57 7. Toro Rosso-Ferrari 24 8. Grosjean 41 8. Sauber-Ferrari 7 9. Di Resta 36 10. Button 33 11. Sutil 23 12. Perez 16 13. Vergne 13 14. Ricciardo 11 15. Hulkenberg 7
Anche da quello visto ieri sono sempre più certo che “quel poco più che ha la RB” e gli permette di vincere, è proprio un nascosto controllo di trazione.
Questa odierna F1 non mi piace e ci vedo qualcosa di poco chiaro… nonostante i grandi Geni che ha la RB, non si primeggia per tanti anni così facilmente.
E comunque sebbene Vettel è un grande pilota, sarei curioso di vederlo sulla macchina di Raikkonen o di Alonso(e viceversa loro).
eccone un altro, anch’io sarei curioso di vederlo sull’auto di alonzo, …anzi lo spero proprio !!
le auto, per regolamento, sono praticamente uguali da 4 anni a questa parte, quindi è evidente che non ci possono essere stati degli stravolgimenti eclatanti. soprattutto ai massimi livelli.
ma quanti anni avete?? Avevate Costa che e bravissimo con le sospensioni e guarda caso la mercedes ha un grip meccanico superiore a quello della red bull. se la red bull avesse il traction control avrebbe dominato a monaco.
io non darei tanto x scontato quello che ho detto sul track controll.
Io non sarei così tanto certo che le vetture sono così uguali.
La mercedes, se pirelli non sbagliava e faceva quella figuraccia vinceva anche ieri…
Comunque stiamo sempre a criticare la Ferrari, ce la prendiamo con Domenicali, con gli ingegneri, alle volte anche coi piloti, però ogni tanto dovremmo anche ricordarici che la Ferrari è l’unica che in questi anni ha dato del filo da torcere alla RedBull…..
I tofosi di Mercedes, McLaren e Renault/Lotus che dovrebbero dire?
Certamente vorremmo vedere la Rossa vincere, ma se guardiamo anche un po’ ai risultati degli altri forse ci possiamo anche consolare un attimo, se i nostri tecnici sono zeri quelli della McLaren cosa sono?
ALLELUIA uno che ragione giusto..
ma la pirelli non aveva portato queste gomme per favorire la mercedes ??…..
Solite parole dei giornalisti…
Si può dire che la più penalizzata dal cambio delle gomme è stata la mercedes, meno male che la pirelli le aveva fatte apposta per lei -.-
Gara interessante con redbull e lotus superiori alla concorrenza, ferrari discreta tirata su da alonso che da il meglio di sè quando dispone di una macchina non molto veloce, mercedes deludenti con temperature elevate tornano i loro soliti problemi, ungheria a pronostico chiuso per la ferrari vista la trazione ancora insufficiente della rossa ma con alonso non è mai detta
aggiungo che provare a silverstone senza vincoli sullo sviluppo delle macchine è la migliore notizia oggi per la rossa
Non é proprio senza vincoli,é limitata solo all’assetto e ci saranno i commissari Fia a controllare.
Scusate, non me ne ero mai accorto perché guardo Sky, ma la colossale della Rai che non da la notizia nel tg sport delle 20,30 perché c’è la differita alle 21,00 sul 2 , …. che e’ pure criptata!!!!!
Colossale minchiata, che fate censurate ??
Se lo dicono perché lo dicono, se non lo dicono perché non lo dicono, sempre da ridire avrà la gente…
e meno male che non lo dicono!!!
Alonso ha commentato dicendo che nelle ultime due gare hanno capito perchè non sono stati veloci ed hanno apportato delle modifiche, ma ora sanno bene in che direzione andare ed in ungheria porteranno altre modifiche per migliorare la macchina. Speriamo bene..
mmm se lo dice alonso, mi fido più di lui
Speriamo davvero, anche perchè ora è proprio notte fonda.
si, dalle parole che dice sembra molto fiducioso e pare che questa sia solo una fase di transito..speriamo davvero che tutto vada secondo i loro piani…
avranno solo capito che il problema non è di aerodinamica ma di trazione XD
non illudetevi… in ugheria,pista favorevole alla red bull, beccheremo 1.5 sec. dalla pole e faremo la solita gara anonima la domenica …
molto probabile..
Per l’ungheria non c’è niente da fare, nemmeno il gufo di shumifan o la bambola porta fortuna di Jattaman …
Per l’ungheria non c’è niente da fare, nemmeno il gufo di shumifan o la bambola porta fortuna di Jattama o il porcellino porta fortuna di Kalendarman
troveremo una mascotte Zio, la troviamo, non ti preoccupare…
Strano mi pare roba sentita e risentita come quella di Domenicali, spingeremo sullo sviluppo… ma se in 5 mesi non ci avete capito un granchè cos’è che vi fa pensare che le cose migliorino? Si cambia sospensione?
Quando cercano di rassicurarmi io mi preoccupo,gli unici a regredire siamo stati noi
Oggi Vettel era superiore a Alonso, e lo dico da ferrarista. L’asturiano ha fatto una gara come tante, senza acuti particolari, Vettel è 1) riuscito a sorpassare quando non si doveva perdere tempo (vedi Hamilton) 2) a tenere dietro due Lotus velocissime. Mi dispiace solo che pare abbia messo il veto per Raikkonen alla RedBull il prossimo anno, basta con le coppie “Campione,Scudiero”, hanno stancato. Ultima considerazione: non so cosa sia successo a Massa, ma se finiva la gara in una posizione decente si risorpassava la Mercedes nel costruttori, e invece rimaniamo dietro, pazienza
secondo me alo non riesce a sorpassare subito per problemi di trazione, basta guardare come vanno via gli altri
è così
Secondo me non è Vettel ad essere stato superiore ad Alonso, ma RedBull e Lotus ad essere state macchine migliori della Ferrari. Date una macchina decente ad Alonso e Massa e vedrete che di doppiette ne possono fare…
cioè se alle ripartenze ci si becca 3 secondi dopo 3 giri, il problema non sono i piloti ed è abbastanza chiaro…poi è normale che nel recuperare distruggi le gomme..
Non ho detto che Alonso abbia fatto una gara da schifo! è ovvio che la Redbull in questo momento è migliore della Ferrari. Per il problema della trazione posso anche darti ragione, ma Hamilton stava con le gomme alla frutta e l’ha tenuto dietro uguale, nonostante Alonso fosse molto più veloce di lui fino a poco prima..Poi ci sta che su tante gare una non vada un granchè, ha fatto una prestazione senza infamia e senza lode, al contrario di Vettel che per me oggi ha sfruttato al massimo il potenziale della vettura e ha tenuto il sangue freddo fino alla bandiera a scacchi.
Beh è logico che Vettel sia riuscito a fare una prestazione migliore di Alonso con una Red Bull superiore alla Ferrari. Con maggior trazione è più semplice sorpassare.
Alonso non ha brillato per le carenze della Rossa, vedi mancanza di trazione in uscita curva che gli faceva perdere metri per esempio da Hamilton e non riusciva superarlo, primo stint di gara con gomme medie con non hanno avuto il rendimento voluto, ecc.
Ciò non toglie che Vettel abbia fatto una gran gara, oggi di grande spessore reggendo benissimo alla pressione.
L’ho detto a fine gara e lo ripeto adesso:
Oggi ha vinto il pilota più bravo.
Vettel ha dimostrato di essere un gran campione e oggi la differenza l’ha fatta lui, perchè a mio modo di vedere la Lotus oggi ne aveva di più rispetto alla RedBull e quella safety-car sembrava essere proprio caduta dal cielo per Kimi e Romain.
Alonso anche oggi (dopo Silverstone) ha avuto fortuna, perchè in una gara normale sarebbe finito al massimo quinto e con più di 20 secondi di distacco da Vettel.
Ad ogni modo in questo enigma che è il mondiale 2013, l’unica certezza è Vettel:
Finora ha corso un campionato perfetto e solo una rottura gli ha impedito di mettere una serissima ipoteca sul mondiale già prima della pausa estiva.
Quanto agli altri:
McLaren in leggera ripresa visto che il passo gara era molto vicino a quello della Merdacces-Band.
Le Merdacce appunto sono state la vera sorpresa di questa gara.
Sembrano tornate nelle posizioni di loro competenza, ovvero nelle posizioni pre-test illegale.
Straquoto.
Hamilton grande a rallentare solo gli avversari di Vettel…
No dai non credo, faceva la sua gara, solo che Alonso non aveva quel briciolo di trazione in più per stargli appiccicato in uscita di curva mentre vettel si, se proprio doveva ostacolare qualcuno gli conveniva farlo con vettel che è in testa al mondiale
alonso ha problemi nei sorpassi, per via della trazione scandalosa della f138 è la peggiore del gruppo anche la toro rosso ne ha di più,
Se persino il telecronista Vanzini si fatto sfuggire che Hamilton e’ stato molto più gentile con gli inseguitori che con Vettel….me che gare guardate!!
problemi?ognuno fà la sua gara.pensate a portare 2 macchine al traguardo,e non fare figure barbine,ridicolizzandovii da soli.strategie :prima buone poi negative ah si cosi è facile.buonanotte ferr
rosica rosica…
chi c’è di più ridicolo della mercedes che dopo 1000 km di test illegali si lamenta delle gomme?
rosicare io/noi ma stai scherzando?stai vaneggiando.guarda che piu di quello fatto non si poteva fare.quase c’è qualcuno che rosica mi se sei te/voi,con le vostre pseude strategie che oltretutto vi hanno sputtanato alla grande.che vergogna.cmq contenti voi tutti contenti!au revoir!
Però il problema di faticare a mandare in temperatura le gomme, che poi é ciò ch compromette la qualifica e anche le ripartenze dopo la SC come si é visto oggi, lo hanno da 4 anni almeno, possibile che in 4 anni proprio non siano riusciti a metterci una pezza? Mi sembra davvero pazzesco