
GP d’Italia 2013, Monza: Vettel vince davanti ad Alonso
Il podio del GP d’Italia a Monza vede Sebastian Vettel sul gradino più alto, seguito da Alonso e Webber.
Sebastian Vettel ha vinto il Gran Premio d’Italia a Monza, conquistando così la vittoria numero 32 in carriera, la sesta di questa stagione. Partito dalla pole position, il tedesco della Red Bull Racing ha mantenuto – seppur con qualche lieve difficoltà – il comando della corsa, involandosi poi verso un altro facile successo.
I tifosi italiano non possono che accontentarsi della seconda posizione conquistata da Fernando Alonso, ancora una volta tra i migliori in pista. Lo spagnolo ha saputo, come spesso accade, trasformare la rabbia in prestazione pura. Dopo una splendida partenza, Fernando è riuscito ad avvicinarsi alle Red Bull ed è riuscito successivamente a tenere il passo, non riuscendo però ad averne di più, dovendosi così accontentare della seconda posizione. Ancora una volta, dunque, Vettel batte Alonso. E il Mondiale sta prendendo, per la quarta volta consecutiva, la via di Heppenheim.
Sul gradino più basso del podio c’è Mark Webber con l’altra RB9. L’australiano non è partito benissimo, ma è comunque riuscito a recuperare durante la gara. Il resto lo hanno fatto i propri meccanici durante il pitstop, consentendogli di beffare Felipe Massa e involarsi alla conquista del podio.
Ottima gara di Nico Hulkenberg con la Sauber. Il tedesco, che oggi partiva dalla terza posizione, non ha potuto tenere dietro le due Ferrari, ma ha comunque messo in pista una bella prestazione che gli ha consentito di portare a casa dei punti pesanti che fanno morale, per lui e il team di Hinwil.
La Mercedes, come previsto, arranca a Monza. Rosberg strappa un sesto posto dopo una gara regolare, mentre Hamilton ha dovuto lottare con il coltello tra i denti pur di poter entrare in zona punti e conquistare il nono posto. Dopo le qualifiche di ieri, Lewis aveva detto: “Ho guidato come un idiota”. Oggi si è rifatto egregiamente.
Anche la Lotus in netto affanno: Grosjean ha chiuso in ottava posizione, mentre Raikkonen non è andato oltre l’undicesima posizione. Kimi ha avuto un contatto in partenza con Sergio Perez, rompendo l’ala anteriore. Costretto a rientrare ai box al termine del primo giro, ha cambiato strategia ed ha provato a risale la china, ma si è fermato un gradino sotto alla zona punti.
GP D’ITALIA 2013 – RISULTATI DELLA GARA
POS PILOTA TEAM TEMPO 1. Vettel Red Bull-Renault 1h18m33.352 2. Alonso Ferrari + 5.4 3. Webber Red Bull-Renault + 6.3 4. Massa Ferrari + 9.3 5. Hulkenberg Sauber-Ferrari + 10.3 6. Rosberg Mercedes + 10.9 7. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 32.3 8. Grosjean Lotus-Renault + 33.1 9. Hamilton Mercedes + 33.5 10. Button McLaren-Mercedes + 38.3 11. Raikkonen Lotus-Renault + 38.6 12. Perez McLaren-Mercedes + 39.7 13. Gutierrez Sauber-Ferrari + 40.8 14. Maldonado Williams-Renault + 49.0 15. Bottas Williams-Renault + 56.8 16. Sutil Force India-Mercedes + 1 lap 17. Perez McLaren-Mercedes + 1 lap 18. van der Garde Caterham-Renault + 1 lap 19. Bianchi Marussia-Cosworth + 1 lap 20. Chilton Marussia-Cosworth + 1 lap GIRO PIU' VELOCE: Hamilton, 1:25.849 RITIRATI PILOTA TEAM AL GIRO Vergne Toro Rosso-Ferrari 35 Di Resta Force India-Mercedes 1 STATISTICHE MONDIALE DOPO 12 GARE PILOTI COSTRUTTORI 1. Vettel 222 1. Red Bull-Renault 352 2. Alonso 169 2. Ferrari 248 3. Hamilton 141 3. Mercedes 245 4. Raikkonen 134 4. Lotus-Renault 191 5. Webber 130 5. McLaren-Mercedes 66 6. Rosberg 104 6. Force India-Mercedes 61 7. Massa 79 7. Toro Rosso-Ferrari 31 8. Grosjean 57 8. Sauber-Ferrari 17 9. Button 48 9. Williams-Renault 1 10. Di Resta 36 11. Sutil 25 12. Perez 18 13. Ricciardo 18 14. Hulkenberg 17 15. Vergne 13 16. Maldonado 1
Su AS danno Kimi per certo in Ferrari.
A detta di qualcuno sembra che il motore renault consumi meno di quello ferrari, quindi possono a pari prestazioni imbarcare meno benzina, oppure a pari benzina possono avere mappe del motore più prestazionali.
Per il prossimo anno direi che sarebbe fondamentale sviluppare il motore Ferrari con consumo benzina minimo possibile. Posso darvi il mio 1.7 D fiat che fa 20km/litro.
A parte questo è una tristezza vedere una vettura che in gara gira 5 sec più lenta di quanto potrebbe fare.
Questo articolo riguardo le Lotus mi fà ridere perchè se è vero che contano i risultati non si può completamente ignorare la prestazione di oggi Kimi dopo il secondo giro aveva 37 sec abbondanti da Vettel è arrivato al traguardo con 38 sec di svantaggio e senza contare che negli ultimi tre-quattro giri tra la battaglia con di resta,Hamilton e perez ha perso un sacco di tempo sempre per il solito problema che gli altri appena sono in scia e aprono il drs volano e lui invece fatica sempre ha perso un sacco di tempo altrimenti era li davanti a Hamilton o al massimo dietro in scia a 32-33 sec se questa e una prestazione sottotono e una lotus in affanno qui si vuole stravolgere la realtà.Come ha detto Boulliere Kimi ha tenuto lo stesso ritmo di Vettel anzi io direi meglio visto che Vettel non ha fatto un sorpasso kimi ne ha fatti a bizeffe quindi con ulteriore perdite di tempo e nonostante cio è arrivato con lo stesso distacco che aveva al secondo giro anzi senza quella confusione degli ultimi giri sarebbe arrivato con un distacco inferiore!Poi basterebbe vedere per quante volte Kimi è stato autore del giro più veloce durante la gara
perdonatemi per la mia ignoranza, ma l’anno prossimo, con i v6 turbo, la forma delle vetture cambierà o esteticamente rimarranno le stesse?
Ci saranno diversi cambiamenti sia per la dimensione del motore che del serbatoio e anche tutta la parte di aerodinamica sarà regolamentata diversamente quindi in teoria vedremo monoposto differenti da quelle attuali!
grazie per la precisazione!
Da vedere se finalmente elimineranno gli scarichi (unico in questo caso) come componente aerodinamica.
E notate bene, per essere tali, devono soffiare nello sbalzo posteriore, cioè dietro le ruote, e non davanti.
Con buona pace di chi credeva che la FIA avesse avuto la volontà di mettere fine ai ‘blow-exhaust’.
straordinario hulkenberg che è arrivato a poca distanza da massa a fine gara con una sauber da buttare quando gutierrez fa la solita gara anonima. Trampolino di lancio verso la ferrari nel 2014?? Basterà a maranello questa bellissima gara di un giovane che sta dimostrando di avere talento?? Spero di si, perchè massa ha fatto una buona gara ma non può cavarsela così, spero lo abbiano capito
Grande gara di Vettel, inutile discutere ul resto. Ha una gran macchina, ma non sbaglia un colpo. Massa e Webber due piloti inutili. Alonso sorpasso strepitoso su webber, dopodichè ha fatto una gara alla Vettel, ma 3-4 decimi più lento al giro. Ora secondo me non ci si può lamentare tanto della macchina: hamilton e kimi allora cosa dovrebbero dire? Cmq Nando è l’unico che può ancora giocarsi il mondiale. La Ferrari è la seconda macchina del lotto..è la coppia Vettel-RB che fa la differenza.
strepitosa la staccata di alonso a webber alla roggia all’esterno!!! Ma l’avete visto il sorpasso, fenomenale, a me ha fatto salire il cuore in gola!!!
Ahahah, vero. Lì per lì ho pensato “c***o adesso va lungo, ma santi numi Fer potevi aspettare mezzo giro e usare il Drs?”
I primi due hanno strameritato il podio oggi. Anche Hulk è stato bravissimo ma non è la prima volta che un giovane fa’ la gara della vita e poi ritorna a fare gare normali (tipo Maldonado).
seb sei insieme ad alonso il migliore. comunque grande gara di entrambi i piloti che hanno dimostrato di essere dei fenomeni!!!
Vettel senza Adrian Newey non potrà mai raggingere l amostruosa bravura di Alonso e Hamilton
Complimenti a un Vettel sempre più mostruoso … ormai è arrivato a un livello di maturazione in cui non sbaglia assolutamente nulla, sicuramente la macchina che ha sotto il sedere conta tantissimo ma ragazzi questo è un fenomeno !!!
Per quanto riguarda noi, abbiamo fatto il massimo ma non è bastato … la strategia era palesemente sbagliata visto che qui il degrado era minimo ma non importa perchè tanto non ne avevamo per battagliare con seb … ora aspettiamo di scoprire i piloti per il 2014 ma finchè non cambierà qualcosa nella Gestione Sportiva non torneremo mai a vincere ed anzi ho paura che l’anno prossimo con i cambi regolamentari sprofonderemo a metà classifica come sempre quando ci sono delle rivoluzioni(vedi 2005 e 2009) ! FORZA FERRARI, SEMPRE E COMUNQUE !
assolutamente d’accordo. Spero arrivi in rosso il prima possibile
per la cronaca vettel all’inizio ha spiattellato le gomme anteriori e nonostante questo nel primo stint guadagnava costantemente su alonso…
red bull imprendibile
@Tatanka
Grazie! Comunque ho controllato, erano ca 4,4 sec.
Non vorrei risultare petulante, ma, se si analizzano i distacchi dei primi giri, si nota che Alonso ha perso 2,2 sec. dietro a Webber, prima del sorpasso, andando poi a recuperare 1,6 sec in 3/4 giri su Massa per effettuare il sorpasso e ritrovandosi, quindi a 4,4 sec da Vettel, dal quale disterà dal traguardo di 5 sec. Ora, non è possibile stabilire quanto avrebbe risparmiato, ma è certo che se fosse partito terzo, considerando la pessima partenza di Webber, il tempo perso dietro a quest’ultimo, e il passo superiore rispetto a Massa, Alonso non si sarebbe trovato dopo 8 giri così distante da Vettel. Probabilmente non avrebbe comunque vinto, ma sicuramente la gara sarebbe andata in maniera diversa: pressioni in più per Vettel, anche in difficoltà col cambio, e possibilità di marcarlo stretto al cambio gomme senza tentare il tutto per tutto come è successo
Analisi giusta, anche se i 5 secondi all’arrivo non sono reali perchè Vettel ha palesemente alzato il piede…
Come hanno detto altri utenti e così la penso anch’io, se non mettiamo pressione alla Red Bull, non sbaglieranno mai, è importante essere vicini in qualifica e poi pressarli da dietro o addirittura sorpassarli in partenza…
Sono umani, se vengono pressati sbagliano.
Permettiamo loro di fare sempre la stessa tattica, partire avanti, risparmiare gomme e meccanica…
ragazzi rassegnatevi oggi l unico modo per vicere la gara era il ritiro di vettel! lui oggi era 2-3 decimi al giro più veloce è forse anche di più!
@ WlaRossa, mai rassegnarsi, provarci fino alla fine, sempre! Memento audere semper…
Purtroppo meglio di così non si poteva fare. La RB9 vola in qualunque condizione, Vettel non sbaglia niente, parte davanti e riesce ad accumulare il vantaggio necessario per mantenersi “tranquillo” tutta la gara. Purtroppo Fernando paga sempre le prestazioni deludenti in qualifica della macchina. Nel frattempo che riesce a superare tutti gli avversari, Seb è ormai irraggiungibile. Se riuscisse a stargli dietro gli scarichi dalle prime curve, chissà a che gare assisteremmo.
Speriamo nel pacchetto evolutivo che verrà portato a Singapore, ma ormai le speranze sono molto flebili!
annulla ogni tua speranza di cambio di rotta,io e un bel po’ che lo fatto perché questo ultimo grande pacchetto evolutivo fissato per Singapore sarà un altro flop come lo sono stati tutti quelli da tre anni a questa parte. secondo te perché ieri alonso è sbottato in quel modo li. ha capito realisticamente di avere a che fare con una squadra mediocre è ha perso la fiducia in loro.
Qualcuno sa all’ottavo giro, quando è salito in seconda posizione, a quanti secondi stava Alonso da Vettel?
Mi sembra circa 4 sec.
Confermo
Ciao a tutti..ho seguito la gara di oggi compreso le interviste del dopo gara in rai..vorrei chiedervi se anche voi come me avete notato una faccia alquanto rattristata di massa,rispondendo alla domanda sul 2014..quasi commovente..sentendo poi i commenti dei vari critici della rai,mi sto convincendo sempre piu’ ke raikkonen sia vicinissimo
Se fosse vero, che arriva Kimi, avrebbe ragione l’utente romapiero, lui l’ha detto 15 giorni addietro citanto una fonte della Ferrari… Vedremo.
Comunque Massa è rattristato? Povero, ha una vita che tanti vorrebbero, è famoso, ha la grana, ed è strapagato in confronto ai punti che porta a casa, se l’avessero sostituito lo scorso anno, forse Alonso avrebbe vinto il mondiale…
Preghero’ allora..kimi in italia abbiamo il vino!!XD..questa e’ la frase apparsa su uno striscione a monza
si dice/ si narra … che domani alo dovrebbe recarsi a maranello dal presidente, dopodiché sarà la volta di domenicali.
si narra sempre che sia l’ultima stagione di domenicali con ingaggio di briatore
L’arrivo di Briatore per me sarebbe molto positivo, benchè se ne dicano di cose sul suo conto, spesso prive di fondamento come il famoso crash-gate, l’incidente di un tizio incapace di guidare che in quella stagione ne ha fatti ben 7 (se non sbaglio), da questo Flavio è stato scagionato da un vero tribunale, quello di Parigi.
Ahahah vinceguapo,se Kimi torna a Maranello lo rifornisco di mirto casereccio per tutta la stagione!!! Ma anche filuferru!!!A mie spese!!!
Abbardente!!! E quella zzocca!!!
Kimiabbardentedipendente!!! 😀
Briatore + kimi sarebbe il top, e secondo me sono due eventi strettamente collegati:
“Per me due galli nello stesso pollaio non possono coesistere ma kimi non é un gallo….” Cit. Flavio Briatore
se fosse vero oltre che Alonso Briatore prendererebbe uno della sua scuderia, la storia comunque insegna che al buon Flavio non piace un team con due prime donne !!
Comunque penso che alla fine ariverà Buttom
Alonso-Kimi? Naaaa..
Io vedo meglio un Alonso-Hulkenberg. Meglio avere un buon secondo pilota che due galli nello stesso pollaio!
Kimi potrebbe accettare un contratto di un anno con opzione per il 2°, nel 2015 al suo posto Bianchi…
@ Frenk e a noi? Niente?
Si hulkenberg piace anke a me..ma ho il sogno di rivederlo in rosso..son sempre stato ferrarista..ma quando lo han cacciato,ho ricevuto una grossa scottatura..ora spero soltanto che i dirigenti si sbrighino..se poi prendono hulk son solo felice per lui se lo merita