GP Corea: Hamilton il più veloce anche nelle Libere 2
Hamilton è ancora il più veloce nelle prove libere 2. Dietro di lui, a poco più di un decimo, troviamo Vettel, Rosberg e Webber. Ancora un po’ attardate Lotus e Ferrari.
Lewis Hamilton ha ottenuto il miglior tempo della seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Corea con 1:38.673, mettendosi dietro – di un solo decimo – la Red Bull Racing di Sebastian Vettel. Vicini anche i rispettivi compagni di squadra: Rosberg è terzo e Webber quarto.
Ha colpito il lavoro di Sebastian Vettel in questa sessione: mentre tutti si erano concentrati sulle prove con le gomme Red SuperSoft, la Red Bull ha continuato a lavorare con Seb sulle gomme White Medium, ossia quelle che potrebbero rivelarsi più importanti per la gara, nel caso questa fosse asciutta.
Anche la Lotus, in simulazione gara, ha fatto vedere degli ottimi tempi. Ma non si può dire la stessa cosa in qualifica, dove Grosjean ha ottenuto il sesto tempo e Alonso il settimo, disturbato dal traffico nel suo giro migliore. In Ferrari hanno scelto di fare delle prove comparative anche per quanto riguarda gli pneumatici: Felipe ha lavorato molto con le mescole Medie, mentre Alonso con le SuperSoft.
Resta l’incognita meteo: se domenica dovesse piovere, tutto il lavoro svolto finora diventerà praticamente inutile. E, anche per questo, le squadre stanno tenendo in considerazione questa eventualità, provando anche degli assetti con più carico aerodinamico.
GP COREA 2013 – RISULTATI LIBERE 2
POS PILOTA TEAM TEMPO GAP GIRI 1. Lewis Hamilton Mercedes 1m38.673s 31 2. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m38.781s +0.108s 30 3. Nico Rosberg Mercedes 1m38.797s +0.124s 32 4. Mark Webber Red Bull-Renault 1m38.844s +0.171s 35 5. Felipe Massa Ferrari 1m39.114s +0.441s 30 6. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m39.226s +0.553s 34 7. Fernando Alonso Ferrari 1m39.444s +0.771s 31 8. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m39.757s +1.084s 33 9. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m39.774s +1.101s 29 10. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m40.006s +1.333s 34 11. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m40.007s +1.334s 34 12. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m40.152s +1.479s 31 13. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m40.186s +1.513s 33 14. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m40.210s +1.537s 34 15. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m40.446s +1.773s 30 16. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m40.552s +1.879s 26 17. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m41.117s +2.444s 35 18. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m41.289s +2.616s 34 19. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m42.461s +3.788s 36 20. Charles Pic Caterham-Renault 1m42.798s +4.125s 35 21. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m43.108s +4.435s 31 22. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m43.441s +4.768s 29
13:33
Red Bull e Mercedes sullo stesso piano, vedendo i long run in realtà direi red bull ed hamilton.
14:03
Con le SuperSoft e con la macchina più carica di benzina Rosberg è andato in crisi, mentre Lewis Hamilton a fine giornata con le SuperSoft e meno benzina, rispetto all’inizio della simulazione gara fatta in gran parte con le Medium, ha realizzato una seguanze di ben 4 giri consecutivi con i migliori tempi in assoluto in configurazione gara.
Per cui forse Mercedes potrebbe a macchina carica soffrire un pò di più dei rivali le Supersoft con cui verosimilmente si andrà a comincare la gara (Maltempo permettendo naturalmente) mentre potrebbe andare meglio nell’ultima fase di gara in uno stint aggressivo e macchina più leggera verso fine gara.
Comunque la pioggia prevista per Domenica potrebbe stravolgere tutto.
11:59
Come sono stati i long run? qualcuno ha visto i dati?
13:35
Lotus e Webber su tutti, poi Hamilton e Vettel. La ferrari non un granchè.
10:45
Un grazie alla Redazione che dopo tanto tanto ha tolto la moderazione ai miei commenti.
11:01
ma com’è che ti fai mettere sempre in moderazione?
11:10
Sarà forse perchè alle volte uso toni un pò troppo da tifoso di calcio !!!
Comunque acqua passata è bello tornare a tempo pieno nel Blog.
10:44
Buon inizio di Week end per Hamilton e la Mercedes che di solito al Venerdì smarriscono la retta via.
Voglio essere ottimista, anche sè in caso di pioggia in gara, potrebbe succedere di tutto e forse è meglio così.
L’importante sarà fare una buona qualifica e partire il più avanti possibile.
09:18
speriamo nella pioggia altrimenti noia mortale come al solito….
08:56
impressionante come da 13 al 22 posto ogni scuderia abbia le 2 macchine appaiate in classifica. E comunque dal 1° al 12° posto sono mescolate di pochissimo, RedBull con Mercedes, Ferrari con Lotus…