Test Jerez, giorno 3: Magnussen in testa, flop della Red Bull
Kevin Magnussen, rookie della McLaren, ottiene il miglior tempo nella terza giornata di test invernali a Jerez de la Frontera. Seguono Hamilton con la Mercedes e Button. Disastro in casa Red Bull Racing.
Kevin Magnussen ha ottenuto la prestazione cronometrica migliore nella terza giornata di prove sul circuito di Jerez de la Frontera. Il rookie della McLaren è sceso in pista nel pomeriggio e si è dimostrato immediatamente veloce e costante, tanto da conquistarsi il primato in classifica con un tempo di 1:23.276, realizzato su gomme Pirelli PZero White Medium.
In seconda posizione troviamo la Williams di Felipe Massa, seguito dalla Mercedes di Lewis Hamilton. L’anglocaraibico ha potuto macinare chilometri importanti con la W05 che appare, per il momento, una delle più affidabili del gruppo. Se diamo un’occhiata ai chilometri percorsi dalle power unit Mercedes-Benz, è facile notare un gran numero di giri in più rispetto ai motorizzati Ferrari e, soprattutto, a quelli Renault. I partner del motorista francese sono in piena e propria crisi.
Nella giornata di ieri, vi abbiamo già anticipato qualcosa in merito ai vari problemi di natura elettrica che hanno fermato ripetutamente le monoposto in pista, spesso per i motivi più disparati. Oggi la situazione non è stata certo migliore. A farne le spese sono state sia la Caterham che la Scuderia Toro Rosso: entrambi i team hanno sofferto di diversi problemi che non hanno agevolato per nulla il programma di sviluppo delle monoposto. Ma ancora peggio è andata alla Red Bull Racing: anche oggi, la RB10 non è riuscita a fare più di 3 giri, relegando Daniel Ricciardo ad una semplice comparsa. A Milton Keynes è scattato l’allarme rosso: sulla RB10, i problemi della Renault sembrano si fondano perfettamente con quelli di surriscaldamento che hanno seminato il panico sportivo all’interno della squadra. Chris Horner e Adrian Newey hanno lasciato il tracciato molto presto oggi pomeriggio e si vocifera che siano già partiti per la factory, nel tentativo di trovare un rimedio prima del prossimo test in Bahrain.
Giornata produttiva anche per Fernando Alonso che oggi, per la prima volta, si è calato nell’abitacolo della F14T e lanciato nel programma di sviluppo della nuova nata del Cavallino Rampante. I risultati sembrano incoraggianti, anche se Fernando ha avuto anche un piccolo problema che lo ha fermato lungo la pista, facendogli perdere un po’ di tempo che, comunque, sembra non aver condizionato molto la giornata della Rossa.
Debutto amaro per Adrian Sutil, oggi in pista con la Sauber. Un errore del tedesco è costato caro: ala anteriore distrutta e sospensione danneggiata. Per Adrian la giornata finisce con l’ottavo tempo in classifica e tanto rammarico per una prima giornata difficile digerire.
Infine, da segnalare la presenza della Marussia in pista. La squadra, dopo aver completato l’assemblaggio della vettura, è riuscita a mandare in pista Max Chilton nel pomeriggio. Il pilota inglese ha svezzato la sua monoposto, realizzando solamente 5 giri senza farne alcuno cronometrato. Domani, alla guida della MR03, ci sarà Jules Bianchi.
TEST JEREZ – RISULTATI GIORNO 3
POS PILOTA TEAM TEMPO GIRI 1. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m23.276s 52 2. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m23.700s 47 3. Lewis Hamilton Mercedes 1m23.952s 62 4. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m25.030s 40 5. Fernando Alonso Ferrari 1m25.495s 58 6. Nico Hulkenberg Force India 1m26.096s 17 7. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m29.915s 30 8. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m30.161s, 34 9. Robin Frijns Caterham-Renault No time 10 11. Max Chilton Marussia-Ferrari No time 5 10. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault No time 3
01:21
Ciao ragazzi! vedo che anche quest’anno andate forte in quanto a commenti!
con il lavoro che faccio riesco molto poco a seguire tutto quello che accade nel mondo della formula uno ma voglio ringraziare tutti voi, appassionati di questo sport come me, che scrivete e scrivete continuamente regalandomi a fine giornata sempre tante cose da leggere e strappandomi a volte anche qualche bella e grassa risata!
Vedendo la griglia di oggi ho potuto notare che le prime 4 vetture sono motorizzate mercedes e questo mi rende felice, almeno lì davanti abbiamo delle auto e non bevande energetiche! Peccato però che io sia ferrarista e quindi sono anche un pò intimorito di tutto questo “strapotere”! Chiudo il discorso lasciando un saluto a tutti voi e un in bocca al lupo per il mio pilota preferito: Michael!
09:33
Ciao, benvenuto e buon divertimento anche con la 4° giornata di test !
13:51
Grazie Myriam! Stò vedendo proprio ora tutto quello che è accaduto questa mattina e… niente male no? la ferrari con Alonso stà facendo un ottimo lavoro e a quanto pare neanche la mercedes s’è smentita oggi! e la red bull??? Non si sa! 😉
22:28
Ecco un video anche in HD dove si sente il rombo dei nuovi motori..
http: // youtu.be/rqQbdEJsjHQ
Renault disgrazie a parte mi sembra quello dove si sente di più la turbina. A 0:53 uno dei pochi momenti in pista della RB… magari è una mia impressione o forse perché girano ad un regime più basso degli altri.
Mercedes più rumoroso del Ferrari che a certi tratti sembra più elettrico
23:14
che roba triste, questi erano suoni da pelle d’oca:
youtu.be/lOCP6JWQt_0
13:56
è già!
14:03
il V12 non sono mai riuscito a sentirlo dal vivo!
Un vero peccato!
13:55
Ottimo federico e grazie per il video! Ma quanto ci mancano i bellissimi e rumorosissimi V8? per non parlare dei V10!
NOSTALGIA!!!
14:05
Ottimo federico e grazie per il video! Ma quanto ci mancano i bellissimi e rumorosissimi V8? per non parlare dei V10!
NOSTALGIA!!!
22:18
l’anno scorso massa era sorpreso in positivo dalla macchian definendola di un’altro pianeta e che aveva un potenziale enorme….questa f14t non si capisce nulla dai commenti dei piloti com’è….io ho un po paura. …forse sono cauti con i commenti visti i precedenti
21:24
ma in questi tre giorni non vi siete accorti di nulla, per quanto riguarda la squadra ferrari???!!!!…
MA STRANO…
vi siete accorti che l’unica persona proposta a parlare con la stampa e a lasciare dichiarazioni è ALLISON??!!!!
nessuno si chiede il perché?????!!!
NON VI SIETE ACCORTI CHE MANCA UNA PERSONA???!! CHE E’ STATA, DICIAMO COSIì RIDIMENSIONATA???!!!
21:38
Mmmm, stai parlando di Fry o di Fra Domenicali ??
21:52
Se intendi Trombazis é già dalla presentazione che è un fantasma…
20:38
io proporrei alla red bull il motore della clio rs, è sempre un 1.6 turbo. Meno potente ma almeno affidabile.. hihihi 😀
20:20
Bene un po’ incostante qui, ma ok!
Ciao caro!
20:30
Ciao bello a presto!!
20:57
Ma Caribbean sei risuscitato secondo le scritture?
Cos’è tutto sto spammare?
19:47
Carribean! Stai monopolizzando il blog! hai rotto!
Ma Mario one e’ il mitico Mario?
20:00
ahahahhahaah
Come un tempo ;))))
Naaaa…cmq durerà poco….non ho piu voglia e sentimento….mi hanno tolto tutto a silverstone nel 2011….
Cmq si, Mario One è proprio il satanasso Mario666…..o Mario1
20:00
Tu come stai???
Ben ritrovato cmq 😉
19:44
Ragazzi secondo me il fatto che la Ferrari stia girando meno rispetto a Mclaren e mercedes non significa che il motore non riesce ancora a girare consecutivamente quanto quello tedesco … leggendo l’intervista odierna di allison mi sembra di leggere fra le righe che a Maranello stiano facendo già un lavoro di set-up e comparazione aereodinamica … infatti la Ferrari mi sembra che sia stata l’unica ad usare la pittura per verificare i flussi e la griglia … insomma sono abbastanza soddisfatto di questi primi giorni … certo bisogna mantenere i piedi per terra perchè con domenicali la fregatura è sempre dietro l’angolo e cmq sulle prestazioni non si può dire ancora nulla … NO COMMENT SULLA RED BULL … FORZA FERRARI,SEMPRE E COMUNQUE !
19:53
Ciao FS, no ti sbagli.
Al momento i sensori e la vernice fluo l’hanno usata anche in mercedes.
Inoltre, la rossa ha avuto 3 piccoli intoppi in 3 giorni, ma non so se di natura elettrica o meccanica.
La mercedes a livello di propulsore non ha destato nemmeno il benchè minimo problema, ma oggi ad esempio hanno avuto problemi al cambio con Hamilton.
19:57
e gli si era spenta all’uscita del box il primo giorno…
19:59
Vi sbagliate entrambi: a giudicare dal fumo che veniva fuori dai box, anche alla RBR hanno usato la… griglia
Tornando ad essere seri: i problemi della ferrari al primo giorno sono stati di natura telemetrica ieri non so e oggi si vociferava di prove di pescaggio. A onor del vero durante il primo giorno alla Mercedes dopo alcuni installation lap si è ammutolito il propulsore mezzo metro appena fuori dai box. Inoltre la Mercedes ha usufruito (ed ha fatto benissimo secondo me) di uno shakedown a fini promozionali qualche giorno fa e ha avuto ben 7 spegnimenti. Ma sono tutti peccati di gioventù che gli ingegneri risolveranno.
20:05
ahahahahahhahaha :DDDD
Bella questa :))) oramai non si fa altro che parlare di barbecue e arrosti misti 😉
No cmq, io contrariamente ai piu, sono indifferente agli intoppi da allarme rosso di casa red bull….
Non mi fanno ne piacere ne dipiacere…..dopotutto sono i 4 volte campioni del mondo consecutivamente…..non mi fido di questi qui…..sono al momento gli avversari piu tosti,e non credo che non ne usciranno in tempo…..anche se perdere 3 giorni di test non è buona cosa.
20:12
Sicuramente il Mercedes è un grandissimo motore ! e lo stanno dimostrando però come hanno detto altri nel primo shakedown a silverstone ha avuto 6 stop su 7 uscite … un test utile perchè qua stanno girando che è una meraviglia !
Noi in 3 giorni abbiamo avuto solo 2 stop in pista quindi per quanto riguarda l’affidabilità mi sento abbastanza tranquillo ma con domenicali non si può mai sapere !
20:01
Ecco bravo prova a farlo capire anche a zondhouse e Davide78 perche io non ci sono riuscito
20:08
Ciao Perritos, ben ritrovato pure a te…
Vabbè…Davide è un caso disperato, non c’è nulla che si possa fare….ma zondhouse, mi rimane difficile da credere che abbia sbarellato O_O
“Lo conosco” discretamente bene e non ce lo vedo ad uscire fuori di melone….bah.
19:32
Siamo a 5 secondi di differenza dall’anno scorso come giro veloce, che non sono i 9 del primo giorno. Magari domani tirano giù ancora qualcosa. Le macchine comunque sono brutte, i musi fatti in quel modo per sottostare a un regolamento assurdo (almeno per me)spero duri solo quest’anno…
19:47
Pensa, io mi ero fatto una piccola previsione, così, orientativamente, avrei scommesso un 4 secondi di ritardo rispetto all’anno scorso, con motore alla frusta ed assetto scarico da qualifica….ma mi sa che sono fuori strada….di questo passo, credo che non avranno piu di 2 secondi di ritardo dal tempo di qualifica migliore.
Cmq sia, ad oggi non sappiamo nemmeno se le auto siano sottopeso o cmq nel pieno del regolamento….si sa, nei test puoi girare anche con componenti irregolari…per cui, ogni valutazione è errata.
20:36
sicuramente, anche io avevo pensato che girassero 4 secondi più lente, in virtù del fatto che la pu è meno potente rispetto alla precedente e che la vettura pesa 49kg in più rispetto al passato… però ad oggi sono fiducioso, anche io credo che possano arrivare a girare in qualifica (massima potenza) un paio di secondi più lenti rispetto al passato…
17:51
17:51
17:52
19:19
@Myriam
Si si anche Ditino….
Sugli esagitati e bimbimin@ia della rossa non ha fatto nomi…..ma piu o meno ho un’idea di chi parlasse 😉
Ovviamente saluta tutti quelli che lo ricordano con affetto….non poteva star li a farmi la lista dei nomi 😉
21:00
Ma!Veramente ditino ieri ha fatto sbarellare un pó tutti con la sua sparata circa i fuoripista…se poi per lui sia un motivo di vanto…
19:16
potenziale di crescita elevato cosa significa, che è contento.