
GP Australia 2014, le Mercedes volano nelle Libere 2
Nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Australia, Lewis Hamilton e Nico Rosberg monopolizzano la classifica dei tempi. Seguono Alonso e Vettel.
Nella seconda sessione di prove libere, Lewis Hamilton ha ottenuto il giro più veloce con 1:29.625, ponendosi davanti al compagno di squadra con circa un decimo di vantaggio. Le indicazioni ricevute sulla Mercedes dai test invernali erano abbastanza veritiere: entrambi i piloti hanno mostrato un ottimo passo, sia in configurazione ‘qualifica’ che in quella ‘da gara’.
Mercedes davanti ad una Ferrari a due facce: la F14T di Alonso ha ottenuto il terzo tempo con 1:30.132, dimostrando – almeno sul giro singolo – di avere un distacco minimo rispetto ai diretti avversari. Chi invece fatica ancora è Raikkonen – oggi settimo tempo per lui – che sembra avere ancora problemi di adattamento alla monoposto.
Ma la vera sorpresa della giornata è la Red Bull: Vettel ha realizzato 41 giri in questa sessione, allontanando lo spauracchio dell’affidabilità, confermando così le parole di Remi Taffin che aveva annunciato dei miglioramenti sia in affidabilità che in prestazioni. Il Campione del Mondo in carica ha ottenuto il quarto tempo con 1:30.381, mentre il compagno Ricciardo è sesto con 1:30.5. Tra di loro si è inserito Jenson Button con una McLaren che non presenta un particolare kit d’aggiornamento rispetto all’ultimo test invernale.
Da questa sessione ne esce leggermente ridimensionata la Williams. Sia Bottas che Massa hanno avuto un passo gara non proprio eccellente, ma anche sulla simulazione qualifica non hanno brillato: Valtteri chiude ottavo, Massa dodicesimo.
Veramente disastroso l’inizio del weekend da parte della Lotus. Grosjean è riuscito a fare 12 giri, terminando però la sessione con un botto e una sospensione rotta. Maldonado, invece, non è riuscito neppure ad andare in pista, confermando il momento di panico a Enstone. Non è andata certo meglio alla Caterham: un solo giro per Ericsson, mentre Kobayashi resta a bocca asciutta.
Molti bloccaggi in frenata, tagli di curve e testacoda. Oltre quello di Grosjean, da segnalare anche l’errore di Nico Hulkenberg a pochi minuti dal termine della sessione. Il tedesco della Force India – 10° in classifica – ha pizzicato l’erba, perdendo il controllo della VJM07 e insabbiandosi senza possibilità di ripresa.
GP AUSTRALIA 2014 – RISULTATI LIBERE 2
Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Lewis Hamilton Mercedes 1m29.625s 37 2. Nico Rosberg Mercedes 1m29.782s +0.157s 31 3. Fernando Alonso Ferrari 1m30.132s +0.507s 28 4. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m30.381s +0.756s 41 5. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m30.510s +0.885s 33 6. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m30.538s +0.913s 38 7. Kimi Raikkonen Ferrari 1m30.898s +1.273s 32 8. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m30.920s +1.295s 38 9. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m31.031s +1.406s 34 10. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m31.054s +1.429s 33 11. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m31.060s +1.435s 35 12. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m31.119s +1.494s 31 13. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m31.283s +1.658s 36 14. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m32.355s +2.730s 36 15. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m32.468s +2.843s 26 16. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m32.495s +2.870s 36 17. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m33.486s +3.861s 29 18. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m33.646s +4.021s 12 19. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m34.757s +5.132s 29 20. Marcus Ericsson Caterham-Renault 1 21. Pastor Maldonado Lotus-Renault 22. Kamui Kobayashi Caterham-Renault
Ci sono molti individui che amano solo fare zizagna e non si capisce nemmeno Per chi tifano…. io aprezzo ciò che scrivi perché non scrivi boiate di sorta come amano fare molti pagliacci.
Comunque, il campionato è davvero assurdo, solo 5 motori a disposizione, praticamente la prima scuderia che frigge ha perso il mondiale… e meno male che il motore perfetto era quello che si rompe appena superato il traguardo.
Ora non dico che ad ogni gara si debba cambiare il motore, ma se non sbaglio siamo passati da 8 motori a stagione a 5, per giunta PROPRIO ORA che queste power unit hanno una complessità elevata!
Meglio chiamarla Formula risparmio (che poi a giudicare dai costi è un buco nell’acqua ugualmente), ha molto senso risparmiare qui le briciole e sprecare laddove non serve. E poi ci vengono a parlare di tagli…
Il carico di queste macchine all’anteriore è diminuito parecchio, lo dimostrano il generale sottosterzo e gli eccessivi angoli di sterzata che peraltro usurano più rapidamente le coperture…
Mi viene da piangere:
https://www.youtube.com/watch?v=nRRx7DoeA2c
il paragone del video è patetico… 2013 qualifica 2014 prove libere… è proprio la stessa cosa eh..
Mha, io non mi sento di tagliar fuori nessuno … certo che per noi la vedo dura … cambiano i regolamenti ma per noi i problemi sono sempre gli stessi ! la stramaledettisima trazione in uscita di curva, domenicali dovrebbe chiedere a se stesso e al suo staff come questo sia possibile !
La vera sorpresa di giornata è la Red Bull ragazzi ! L’avete data per morta troppo presto, con meno della metà del chilometraggio percorso rispetto agli altri nei test guardate dov’è ! Ho paura che una volta trovata l’affidabilità che resta un’incognita almeno fino a domenica, non ce ne sarà più per nessuno, ancora una volta !
COMUNQUE E SEMPRE, FORZA FERRARI !
La vedo dura per la Ferrari domani, forse Domenica può accadere qualcosa.
Per Kimi mi hanno detto che ha avuto problemi ai freni, confermate?
Nando mi è parso già in forma, spero solo che la gommatura della pista favorisca la Ferrari e non la Mercedes.
Di solito la pista più gommata favorisce un pò in più chi ha qualche piccolo problema, mentre aiuta “poco” chi già è a posto, ma in linea di massima se sei davanti lo sei con pista gommata o meno.
Intanto leggo ora che Hembery avrebbe indicato in due secondi la differenza in termini di prestazioni fra le due mescole, atteso che con le dure Alonso ha ottenuto di gran lunga il tempo migliore su un run di sei giri, cosa vorrebbe dire??
Che oggi invece ha giocato???
Al netto dei vari inconvenienti che potranno accadere in gara, vedo Mercedes leggermente avanti a Ferrari e ad una rientrante Red Bull sia sul giro secco che sul passo gara, nonostante le indicazioni di questo venerdì siano da prendere assolutamente con le molle
#DAVIDE78 la pista parlerà da sola…vai tra che la mercedes c’è hamilton c’è…sa che può essere il suo anno vedremo cosa combineràà luiginoo 😉
ti chiedo solo una cosaa…maa Hamilton nel giro veloce con le soft nei primi due settori era in vantaggio rispetto a rosberg e nell’ultimo settore c’èha messo del suoo??