
Le Libere di Melbourne mostrano una Red Bull in forma
I primi due turni di libere sul tracciato di Melbourne hanno mostrato una Red Bull in grande crescita riguardo l’affidabilità e le prestazioni. Merito anche della Renault
La Red Bull, dopo un avvio di stagione complicato, sembra aver ritrovato la via che porta ai vertici dello schieramento in Formula Uno.
Se tutte e tre le sessioni di test invernali sono state un calvario, il team di Milton Keynes ha mostrato affidabilità e prestazioni nei primi due turni di libere sul tracciato di Melbourne, sede del primo Gran Premio del mondiale 2014.
Sia Sebastian Vettel che Daniel Ricciardo hanno potuto spingere a fondo sull’acceleratore e mettere alla prova la RB10, portando a termine centoquindici giri nelle due sessioni di prove odierne. Le Red Bull hanno provato entrambe le mescole portate dalla Pirelli per il primo Gran Premio della stagione, mostrando anche un buon passo gara, molto simile a quello fatto registrare dalla Ferrari F14-T di Fernando Alonso.
I miglioramenti del team quattro volte iridato sono dovuti anche al lavoro svolto assieme alla Renault, per sistemare le componenti che hanno fermato più volte i team motorizzati dal V6 turbo francese. Remi Taffin, direttore di Renault Sport F1, ha infatti confermato di aver risolto i problemi e che il propulsore potrà essere sfruttato al massimo già da questo fine settimana.
Sebastian Vettel ha concluso il secondo turno di libere al quarto posto, con il tempo di 1’30″381. “Oggi è andata molto bene. E’ un grande sollievo, ma c’è stato tanto lavoro dietro. Oggi non abbiamo avuto grossi problemi e mi sono trovato bene anche con il bilanciamento della vettura. Alla fine i tempi del venerdì non valgono molto, ma sicuramente è meglio stare vicino ai primi che agli ultimi. Sappiamo che ci manca ancora qualcosa in termini di velocità, ma le sensazioni sono buone”.
Del medesimo avviso anche Daniel Ricciardo, che ha chiuso le Libere 2 al sesto posto, con il crono di 1’30″538. “Per noi è stata un giornata fantastica, perché siamo riusciti a mettere insieme settanta giri in due sessioni. La macchina mi è sembrata consistente. In particolare mi ha colpito la trazione in uscita dalle curve che è molto migliore di quanto potessi aspettarmi, mentre dobbiamo lavorare per crescere nelle curve veloci”.
“Voglio ringraziare la squadra che ha dimostrato di essere un grande team. Oggi è solo venerdì per cui il week end di gara è appena iniziato e non bisogna fare proclami, ma il team ha avuto una ricompensa del duro lavoro che ha svolto in questi giorni. Ora le prospettive sono buone per i futuro”, ha terminato l’australiano.
La rb ha giustamente azzardato qualche soluzione estrema non compatibile con un motore che ha particolari esigenze in termini di raffreddamento. Ma sembra essendo una squadra “smart”, è riuscita a riemergere……almeno spero!!!
il fatto è che ancora una volta l’aerodinamica di questa macchina è superiore e le permette di avere grandi prestazioni. una volta risolti i problemi di PU ecco che arriva subito la prestazione.
complimenti alla renault che ha fatto un mezzo miracolo
Mi puzza questa situazione. E non è la puzza di bruciato delle PU purtroppo.
secondo sky la soluzione adottata da newey per l’alloggiamento delle telecamere all’interno del musetto potrebbe non essere legale!!!
ma personalmente credo che avranno pur presentato tale innovazione ai commisari prima di montarla e che avranno avuto l’ok dalla fia! mi sembrerebbe molto strano il contrario!
cmq soluzione interessante!
strano anche che ancora non sia uscito un articolo a riguardo su questo splendido sito!
Ma quale illegale, sono solo delle telecamere.
Quelli che possono, fanno; quelli che non possono criticano le decisioni di quelli che possono.
non oso pensare cosa succederebbe con un motore mercedes a bordo… 🙂
cmq secondo me si giocano la vittoria domenica…
sembra la macchina più stabile….
“E’ un grande sollievo, ma c’è stato tanto lavoro dietro”
Scusa seb, in quale pista avete svilupato di nascosto la macchina quest’anno?
Con tutti i soldi che hanno a disposizione un giorno scopriremo che si sono costruiti una pista sotterranea introvabile dove testano tutto quello che vogliono!!!!!
Azzzzz. speriamo di non avergli suggerito un’idea a cui non avevano ancora pensato!!!!
Insieme alla Mercedes era quella più sui binari, ottimo bilanciamento e buona consistenza nei long run.
Prevedo un avvio a missile della Mercedes, poi quando Newey sfornerà la versione B ci sarà da divertirsi. Sempre sperando che per il momento la Ferrari riesca a star davanti
Aspetterei qualifiche e sopratutto gara prima di trarre conclusioni, certo che se davvero hanno recuperato così tanto senza barare (voglio cercare di pensare positivo) domostrano una volta di più di essere un team con un’efficienza incredibile: passare da come erano messi nei test ad essere tra i primi e senza problemi di affidabilità è davvero tanto…..
Spero davvero che non tornino di nuovo a vincere, sono stufo, piuttosto tiferò Mercedes se la Ferrari non sarà all’altezza ma per favore basta RedBull!
vi ricordate quella dichiarazione di button quando disse che l’aderenza della red bull era impressionante?
ci aveva visto giusto.
Uffa, speravo davvero che fossero in guai grossi…
Lo so che mi darete dell’antisportiva, ma era una goduria vedere quei motori arrosto
Io l avevo anche scritto che tutto sto pessimismo in pasto ai media mi puzzava…..
ci andrei cauto sono solo libere e poi non sono sicuro che hanno risolto tutti i problemi
hanno comunque dimostrato di avere velocità. e siccome hanno sicuramente un ritardo nella preparazione ottimale della PU questa velocità deriva da un’aerodinamica superiore. risolti i problemi di motore ce li ritroviamo davanti
elegantissima la nuova soluzione trovata da newey per le telecamere. sono praticamente invisibili annegate nella carrozzeria.
È successo esattamente quello che avevo scritto e pensato… Una red bull in estrema difficoltà nei test invernali che poi alle prime libere del primo gp dell’anno ti si piazza attaccata ai primi… Prepariamoci ad un ritorno RedBull ai livelli degli ultimi Campionati!
se la rb riesce a sistemare il motore l’auto potrebbe essesre un missile….
il rake che avevano nei test era qualcosa di comico quasi… o lo facevano per scherzo tanto non potevano spingere…o newey se ne e’ inventata un’altra ancora + geniale del solito