
Red Bull, per la Spagna attesi miglioramenti alla power unit
Adrian Newey e i suoi uomini stanno lavorando ai nuovi aggiornamenti da portare in Spagna sulla RB10. Renault, nel frattempo, ha chiesto autorizzazione alla FIA per modificare alcune componenti del motore per motivi di affidabilità.
Lo hanno notato in molti: Adrian Newey non era al muretto della Red Bull Racing, domenica scorsa, per il Gran Premio di Cina. Il Direttore Tecnico si è fermato a Milton Keynes per lavorare senza sosta alle nuove idee che prenderanno presto vita e serviranno alla RB10 per cercare di colmare il gap dalle Mercedes.
Restare a Milton Keynes è stata una scelta obbligata per Newey che, insieme ai più fidati collaboratori, dovrà ora deliberare il pacchetto di aggiornamenti che sarà portato sulla RB10 in Spagna, in occasione del primo GP europeo.
Le voci sulle novità tecniche della Red Bull sono diverse. Alcune saranno di stampo prettamente aerodinamico, altre legate alla power unit Renault, sulla quale a Viry si sta lavorando incessantemente per migliorare affidabilità e interazione tra motori elettrici e termico. Proprio per questo motivo, Renault – così come ha fatto la Ferrari – ha già richiesto autorizzazione alla FIA per intervenire sul propulsore per migliorare l’affidabilità. Sul propulsore V6 di Renault saranno sostituiti l’alberino della MGU-H, il circuito di raffreddamento del turbo e altri piccoli dettagli al livello degli scarichi.
Come è stato ribadito più volte, a Milton Keynes sono pienamente consapevoli che migliorando le prestazioni e l’affidabilità della power unit, la RB10 potrà tornare a lottare per le posizioni che contano e tentare di contrastare il dominio Mercedes in pista dove il motore conta meno, come per esempio a Monaco, considerando che a livello telaistico la RB10 sembra essere decisamente competitiva.
@paolo89
Sei rimasto nel paleolitico! Che senso ha fare un motore così tecnologicamente avanzati e poi bloccarne lo sviluppo? A questo punto potevano tenere i v8. Ma tanto tu sei uno di quelli che vuole avere sempre ragione.
Go Ricciardo GOOO
E’ UNA VERGOGNA !!!
I motori dovrebbero essere congelati, adesso chi ha lavorato meglio come Mercedes si ritrova fregata, questi a poco a poco cambiano tutto e scopiazzano.
Sono d’accordo. Se si fissano dei termini chiari, vanno rispettati. Senza proroghe. E chi è stato meno bravo si arrangia.
Secondo me è giusto poter intervenire sul motore, se questa formula 1 è stata creata all’insegna dell’evoluzione e della sperimentazione, sarebbe assurdo nn concedere ai team di migliorare le proprie p.u.. ovviamente Mercedes compresa.
Si certo è giusto adesso perchè la Ferrari è la parte più lesa.
ovvio. Dice bene todt, sono sempre i perdenti che vogliono cambiare le regole, ma chi vince.
se vogliono rialzare l ascolto le deroghe le devono adirittura ampliare altrimenti rischiano di rimetterci un sacco di soldi tutti mercedes compresa
Qualcuno sa se la benzina è regolare o è come nel 2006 quando molti team (ovvero tutti) utilizzavano una benzina “particolare” per evitare il surriscaldamento degli allora nuovi v8?
Grazie in anticipo.
Ovviamente è regolare, nel senso che è approvata dalla FIA, ma non è la benzina che puoi trovare al distributore…
Non capisco perché:
1) se Ferrari e Renault chiedono le deroghe, sia la Red Bull (aka Renault) a voler rubare;
2) ci si debba scandalizzare quando vengono usate in modo chiaro delle possibilità date dal regolamento.
Ovviamente le performance miglioreranno, perché con più affidabilità si potrà spingere di più, ma non ci si può contemporaneamente lamentare che congelano i motori e che concedono deroghe per non congelarli del tutto.
Se l’autorizzazione l’avesse chiesta Ferrari sarebbero tutti a dire “ecco che finalmente tiriamo fuori le p…e”, se la chiede Renault ruba.
La Ferrari l’ha chiesta.
e allora perche’ red bull ruba se l’ha chiesta anche ferrari? E poi che c’entra red bull, non e’ mica un motorista. Semmai se dovete prendervela dite che renault ruba.
formulabuffonata
eh, m’immagino quanto fosse impegnato a seguire il tutto nel box di webber…
Facciamo che Withing concede deroghe sottobanco a Renault e Ferrari,la Mercedes se ne accorge e protesta,viene concessa una deroga anche a mercedes ma renault e ferrari hanno accesso ai suoi dati 😉
Piú o meno come é andata con il test mercedes dell’anno scorso.
A tutti i commissari fia, ripeto, a tutti i commissari fia, massima attenzione, allerta imbrogli, perturbazione carica di subdoli trucchi e raggiri si muove da Milton Keynes verso tutte le piste del mondiale! Rimanere ben vigili.
Spero solo che in Mercedes non si facciano fregare con queste deroghe concesse a Renault e Ferrari.
guarda che anche mercedes potrebbe e potrà fare la stessa cosa nel momento in cui anche loro lo riterranno opportuno!
le deroghe sono per tutti, il motore non è bloccato in tutto e per tutto, il blocco totale ci sarà tra 3 o 4 anni
davide, lo sai che anche mercedes ha chiesto delle deroghe, vero?
In realtà non credo che abbiano chiesto “deroghe” (l’articolo parla di autorizzazione), suppongo che gli interventi verranno fatti sfruttando quei “gettoni” (2 per quest’anno se non ricordo male) a disposizione dei motoristi per poter agire sul propulsore anche a campionato in corso.
Addirittura 2
allora cosa è servito spendere così tanti soldi per Mercedes se poi gli altri possono intervenire e rimediare ?
ma perché scrivete fregnacce?
ma quali deroghe!
erano già previsti i “gettoni” per eventuali modifiche già ad inizio a
Smettetela di chiamarle deroghe, quelle erano state concesse a Renault l’anno scorso!
deroghjamo!