
Qualifiche pazze a Silverstone: Rosberg in pole!
Nico Rosberg conquista la pole position del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone. Una qualifica condizionata dal meteo, che ha visto diversi colpi di scena: Hamilton sesto, Alonso diciannovesimo e Raikkonen ventesimo.
Nico Rosberg ha ottenuto la pole position per il GP di Gran Bretagna a Silverstone. Una prima posizione pesante, arrivata all’ultimo secondo utile, mentre il compagno Hamilton non è riuscito ad andare oltre la sesta posizione.
Con la pioggia intermittente che ha condizionato totalmente l’ora di qualifica, le sorprese non sono mancate. Dal primo all’ultimo minuto, le prove ufficiali di Silverstone si sono rivelate una lotteria. Quando tutto sembrava finito, la pista è migliorata, consentendo agli ultimi piloti sul tracciato di migliorare le loro prestazioni. Così, Rosberg ha conquistato la prima posizione proprio nel momento in cui Hamilton era rientrato ai box, lamentando poco grip per la pista umida.
Il giro della pole di Rosberg è stato di ben 1.6 secondi più veloce del primo degli inseguitori. A sorpresa, in prima fila troviamo la Red Bull di Sebastian Vettel, il quale non aveva ancora fissato un tempo nelle fasi finali e rischiava di partire dal decimo posizione. La fortuna, questa volta, è stata dalla sua parte.
Terza posizione per un esalutante Jenson Button, incredulo di aver centrato una seconda fila nel GP di casa con una McLaren che non è proprio un missile da guerra. In una edizione della gara emotivamente importante per lui, JB proverà ora a lottare con i denti per conquistare una posizione di rilievo. Il compagno Magnussen è sesto e, tra le due McLaren, troviamo la Force India di Nico Hulkenberg.
Sergio Perez, Daniel Ricciardo, Daniil Kvyat e Jean-Eric Vergne avevano ottenuto tempi migliori dei rivali e, pensando che la pioggia non avrebbe più consentito dei miglioramenti, erano rientrati ai box e non hanno migliorato, ritrovandosi letteralmente beffati dal meteo.
Qualifica da incorniciare per la Marussia: Jules Bianchi ha raggiunto il suo miglior piazzamento e domani partirà dalla dodicesima posizione. Anche Chilton è andato bene, piazzandosi tredicesimo, ma dovrà scontare un arretramento di 5 posizioni sulla griglia, causa sostituzione del cambio.
Esteban Gutierrez si è qualificato quattordicesimo, ma è andato a danneggiare la sua vettura in un incidente autonomo. Continua, invece, la saga sfortunata per Pastor Maldonado: dopo aver fatto registrare il quindicesimo tempo, ha dovuto parcheggiare la sua vettura, al termine della Q2, per un problema alla power unit.
Chi ha deluso più di tutti, oggi, sono Williams e Ferrari. Un errore di valutazione da parte delle squadre e un pizzico di sfortuna hanno costretto le due Williams in 17° e 18° posizione, rispettivamente con Bottas e Massa. Alonso non è andato oltre al 19° tempo, dopo essere finito in testacoda alla Brooklands, mentre Raikkonen ha chiuso alle sue spalle. Peggio di Williams e Ferrari ha fatto la Caterham che, con entrambi i piloti, non ha segnato tempi.
GP GRAN BRETAGNA 2014 – RISULTATI QUALIFICHE
Pos Pilota Team Tempo Gap 1. Nico Rosberg Mercedes 1m35.766s 2. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m37.386s +1.620s 3. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m38.200s +2.434s 4. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m38.329s +2.563s 5. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m38.417s +2.651s 6. Lewis Hamilton Mercedes 1m39.232s +3.466s 7. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m40.457s +4.691s 8. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m40.606s +4.840s 9. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m40.707s +4.941s 10. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m40.855s +5.089s Q2 cut-off time: 1m38.166s Gap in Q2 11. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m38.496s +3.626s 12. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m38.709s +3.839s 13. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m39.800s +4.930s 14. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m40.912s +6.042s 15. Pastor Maldonado Lotus-Renault 1m44.018s +9.148s 16. Adrian Sutil Sauber-Ferrari no time Q1 cut-off time: 1m45.086s Gap in Q1 17. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m45.318s +4.938s 18. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m45.695s +5.315s 19. Fernando Alonso Ferrari 1m45.935s +5.555s 20. Kimi Raikkonen Ferrari 1m46.684s +6.304s 21. Marcus Ericsson Caterham-Renault 1m49.421s +9.041s 22. Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1m49.625s +9.245s
Rosberg gran pilota (con il cervello) a differenza di altri che hanno talento ma poco cervello….
AhAhAh mi piacerebbe sapere a chi ti riferisci…..ah aspetta forse ho capito !!!
Comunque ti quoto.
Come non quotare mauroGiarizzo
tifo Hamilton per come guida, per le emozioni che da e pazienza se non è un calcolator come Rosberg o Alonso. Forse è proprio questo il motivo per cui in molti lo amano.
ad ogni modo la gara è oggi pomeriggio e Lewis farà sicuramente una gran gara per il suo pubblico!!!
@Kevin93 “dire che Lewis ha vinto il titolo per fortuna nel 2008 non é accettabile, ricordiamoci che senza la penalizzazione assurda di Spa non sarebbe arrivato a vincere il campionato all’ ultima curva di Interlagos.”
con i se e i ma siamo tutti bravi e tutti campioni, massa compreso, dato che senza quella rottura assurda della pompa della benzina a Singapore, Hamilton non avrebbe proprio avuto la possibilità di giocarsi il titolo all’ultima curva di Interlagos.
Hamilton invece, che stimavo, ha fatto il processo inverso dall’umile che era. Infatti basta vedere com’è conciato con capelli osceni, orecchini, 3000 tatuaggi e sempre in discoteca!
Il tifo dipende anche dai risultati ragazzi è normale che se un proprio pilota lotta per vincere le gare è un conto se lotta per fare decimo un altro, cioè si parte con un presupposto già negativo come il mio durante questa stagione cosa diversa nelle precedenti. Ovviamente durante il ritiro di 2 anni di kimi non ho avuto un pilota per cui abbia realmente tifato ma quel vettel che già dal 2009 aveva fatto grandi cose era diventato il mio preferito, poi ovviamente col ritorno di kimi è cambiato tutto ma continuo a stimare vettel perché come kimi è uno che rispetta il prossimo e nonostante sia diventato famoso rimane sempre umile
Grandissimo maurogiarrizzo…
Un commento stupendo, anche se io non tifo per il pilota ma per la squadra.
Che senso ha tifare un pilota solo se vince o se è il più bravo di tutti?
A questo punto non ha senso tifare nel corso della stagione, si vedono le statistiche di fine anno e si fa il tifo da Dicembre a Febbraio per chi ha vinto.
Il tifo, secondo il mio modo di vedere, è un qualcosa che non deve avere per nulla a che fare con il palmarès o con la competitività attuale del pilota o della squadra.
Essendo un fatto di emozioni è ovvio che ci possa essere delusione o rabbia nel momento della sconfitta, però non ha alcun senso tifare a tratti.
Non si può essere super felici nel momento della vittoria e freddi e distaccati nel momento della sconfitta.
Quindi se uno è felice (come un vero tifoso) quando si vince, state pur certi che non sarà freddo e distaccato quando si perde.
Viceversa, se uno è disinteressato della sconfitta non gioirà mai davvero per la vittoria.
Complimenti a Jenson Button!!! che Ron Dennis rifletta prima del dargli del finito e rifletta meglio sulla competenza dello staff di ingegneri e tecnici…
Raikkonen sei un cadavere!
X I TIFOSI DI HAMILTON: Prendiamo atto della situazione, fate come me è inutile rodersi il fegato tanto non servirà a nulla, ROSBERG merita di stare dov’è attualmente e cioè in testa alla classifica, ok ha avuto anche più fortuna di Lewis in certi frangenti, tipo Melbourne e Montreal ma in altre situazione DOVE OCCORREVA SANGUE FREDDO E LUCIDITA’ MENTALE ha reagito da Campione altro che il “Balotelli Rapper della F1″ !!!
Quel “Rapper senza cervello” non vincerà un Campionato neppure alla Play station.
Ma sei bipolare?
Cioè ?!!!
Sono solo obiettivo e ahimè credevo che Hamilton fosse destinato a divenire un Campionissimo ma mi sbagliavo, verrà solo ricordato per aver vinto un Titolo in maniera abbastanza fortunosa, di avere un talento incredibile e come pochi ma al contempo verrà ricordato come uno dei piloti più incompiuti della storia di questo Sport e sopratutto verrà ricordato per i tanti errori compiuti…..
DAVIDE78 capisco che sei arrabbiato ma dire che Lewis ha vinto il titolo per fortuna nel 2008 non é accettabile, ricordiamoci che senza la penalizzazione assurda di Spa non sarebbe arrivato a vincere il campionato all’ ultima curva di Interlagos.
KEVIN mi duole il cuore dire ciò ma è quello che penso e i fatti lo confermano, Lewis sarà talentuoso ma non è un Campionissimo e molto probabilmente è inadatto per Vincere un Campionato e anche in Mercedes lo hanno capito puntando forte sù Rosberg.
Solo il talento e la velocità pura non bastano, ci vogliono altre componenti per divenire un VINCENTE, un CAMPIONE…..dedizione al lavoro, professionalità, nervi saldi quando serve e sangue freddo nei momenti in cui tutto sembra andare storto.
Bene Lewis ha il talento, la velocità nel sangue ma gli manca tutto il resto, Rosberg con la dedizione al lavoro e la giusta freddezza nei momenti cruciali ha ampiamente supplito alla minore velocità nei confronti di Lewis.
Ma chi se ne frega di quello che dici tu! Io amo il pilota per l’emozione che mi sa dare e non se ha vinto più titoli o cose del genere. L’emozione che mi dava Gilles è ineguagliabile, l’emozione che mi da Hamilton pure. Quest’anno Hamilton ha avuto problemi di motore da subito. Rosberg è meno valido di Lewis. Se però non fosse cosi chissenefotte, il pilota deve emozionare. E smettetela di osannare il vostro pilota come se fosse il migliore, a che serve?