
GP Brasile 2014, Libere 2: continua il monologo Mercedes
La seconda sessione di prove libere in Brasile non ha registrato novità per quanto concerne le due prime posizioni, sempre ad appannaggio della coppia di piloti Mercedes. Diversi i ritiri occorsi nelle Libere 2, con Fernando Alonso improvvisatosi pompiere per spegnere l’incendio sviluppatosi nel retrotreno della F14T.
Continua il monologo Mercedes AMG F1 sulla pista di Interlagos, sede del diciottesimo appuntamento stagionale. Anche nelle prove libere 2, il tandem formato da Rosberg e Hamilton ha monopolizzato le prime due posizioni, con il figlio di Keke in prima posizione, avendo segnato il miglior tempo in 1:12:123, seguito dal compagno anglocaraibico ad oltre due decimi. Diverse le correzioni effettuate dal numero 44 con la W05, leggermente nervosa.
Red Bull Racing molto convincente per quanto riguarda il passo gara, in particolare con Daniel Ricciardo, autore del quarto tempo ed apparso piuttosto in palla, specialmente con le gomme medie, come dichiarato dallo stesso pilota. Il compagno Vettel langue invece in nona posizione, ad oltre un secondo e due decimi di ritardo dal poleman Rosberg.
Dopo una prima sessione entusiasmante ad Interlagos per la Scuderia Toro Rosso, il turno pomeridiano ha riservato delle brutte sorprese per il team di Faenza: Vergne, tornato ai comandi dopo aver ceduto la monoposto in mattinata a Verstappen, è stato costretto al ritiro per noie tecniche sulla sua STR9, dopo appena dieci minuti dall’inizio delle Libere 2. La Toro Rosso può tuttavia consolarsi grazie alle performance di Kvyat – realizzata ovviamente con gomme Soft – a lungo in quarta posizione, con un distacco di oltre un secondo e mezzo dal poleman provvisorio Hamilton. Il russo ha poi concluso la sessione in ottava posizione ad oltre un secondo.
Ritmo incoraggiante anche per la Williams Mercedes, con entrambi i piloti titolari in terza fila virtuale con un distacco sotto al secondo rispetto ai tempi fatti segnare dal team di Brackley.
Scuderia Ferrari in difficoltà a causa del ritiro di Fernando Alonso: il propulsore dello spagnolo ha ceduto con un’evidente fumata, richiamando alla memoria le classiche rotture dei motori delle macchine da Formula 1. L’asso di Oviedo ha provveduto personalmente a spegnere le fiamme sulla F14T improvvisandosi pompiere. Il numero 14 della Ferrari non incorrerà in alcuna penalità, dal momento che la power-unit montata nel corso di questo venerdì era un vecchio motore non destinato alle sessioni di domani. Ottimo guizzo di Kimi Raikkonen che ha issato la sua Rossa in terza posizione con un distacco di +573s dal miglior crono di Rosberg, salvo poi andare mestamente per prati alla curva 14, fortunatamente senza conseguenze.
Week-end decisamente deludente per Esteban Gutierrez, fresco di appiedamento dalla Sauber per la prossima stagione e costretto al ritiro per un guasto tecnico sulla C33. Il giovanissimo messicano aveva riscontrato inoltre problemi di natura elettrica in mattinata. A causa dell’incidente rimediato da Juncadella nelle PL1, Sergio Pèrez non è potuto scendere in pista nel turno pomeridiano, il quale ha visto solamente 17 piloti in pista.
GP BRASILE 2014 – RISULTATI LIBERE 2
Pos | Pilota | Team | Tempo | Gap | Giri |
---|---|---|---|---|---|
1 | Nico Rosberg | Mercedes | 1m12.123s | – | 36 |
2 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1m12.336s | 0.213s | 36 |
3 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1m12.696s | 0.573s | 32 |
4 | Daniel Ricciardo | Red Bull/Renault | 1m12.956s | 0.833s | 24 |
5 | Valtteri Bottas | Williams/Mercedes | 1m13.035s | 0.912s | 31 |
6 | Felipe Massa | Williams/Mercedes | 1m13.099s | 0.976s | 27 |
7 | Fernando Alonso | Ferrari | 1m13.122s | 0.999s | 20 |
8 | Daniil Kvyat | Toro Rosso/Renault | 1m13.254s | 1.131s | 35 |
9 | Sebastian Vettel | Red Bull/Renault | 1m13.333s | 1.210s | 28 |
10 | Kevin Magnussen | McLaren/Mercedes | 1m13.479s | 1.356s | 33 |
11 | Pastor Maldonado | Lotus/Renault | 1m13.497s | 1.374s | 33 |
12 | Romain Grosjean | Lotus/Renault | 1m13.714s | 1.591s | 37 |
13 | Nico Hulkenberg | Force India/Mercedes | 1m13.882s | 1.759s | 32 |
14 | Esteban Gutierrez | Sauber/Ferrari | 1m13.902s | 1.779s | 25 |
15 | Adrian Sutil | Sauber/Ferrari | 1m14.204s | 2.081s | 36 |
16 | Jenson Button | McLaren/Mercedes | 1m14.209s | 2.086s | 31 |
17 | Jean-Eric Vergne | Toro Rosso/Renault | 1m17.171s | 5.048s | 5 |
Ragazzi si sa che in Brasile mezzo secondo è tantissimo.. il fatto che Raikkonen sembra che si trovi al suo agio è una cosa positivissima… è questo il senso del mio discorso, vuol dire che questa cavolo di sospensione forse è dico forse funziona.
Vantaggio così enorme delle mercedes è impossibile !
Io personalmente non lo pretebderei neanche da Alonso o un kaiser ventisettenne o un magic sempre ventisettenne.
Sarebbe certamente fantastico se già nel 2015 si potesse puntare al titolo ma bisogna restare con i piedi per terra.
Felicissimo di essere contraddetto ma ne dubito fortemente.
Marco il prossimo anno puntare al titolo con queste pu semi congelate e con un vanta
Beh scarica o meno mi fa piacere che kimi si è dannato per trovare il giro veloce ( è uscito di pista diverse volte)
Sta a significare che è ottimista e motivato per il prossimo anno.
Comunque anche secondo me il prossimo anno la Ferrari farà un balzo avanti , dai che si lotta per il secondo posto costruttori e il terzo piloti …
è comunque una delle tre scuderie che spende una cifra.
se la ferrari non facesse un balzo in avanti, sarebbe gravissimo.
ed è triste sentir dire “si lotta per il secondo posto”.
Ad alonso non perdonate nemmeno di essere arrivato secondo spesso con macchine inferiori, e poi sperate che arriviamo secondi nel 2015?
ma speriamo di no! speriamo di vincere! sennò coerentemente con come avete giudicato gli anni di alonso, è un fallimento.
vettel in arrivo è solo fumo negli occhi, così se c’era alonso tutti a criticare, ora con vettel tutti a dire “eh ma chi vuole tempo”.
Tristezza. ma bella mossa ferrari.
Raga guardate che e interlagos..5 decimi qui sono come 8 9 in una pista normale..
parole sante.
Sì va be ma il senso non era questo, cioè il fatto che “Raikkonen” sia a mezzo secondo dai primi significa che qualcosa di buono hanno fatto. Se fosse stato alonso avresti ragione.. ma Raikkonen …
“il fatto che siamo a mezzo secondo con Raikkonen significa che stiamo prendendo la strada giusta!”
no, significa che come sempre, al venerdi, la ferrari gira scarica, come peraltro detto già Alonso in passato, o credi forse che nico si sia dannato l’anima per fare il tempone? vedrai quanto caleranno al sabato e quelli dietro balzeranno avanti la ferrari…
Ok speriamo che funzionino, il fatto che siamo a mezzo secondo con Raikkonen significa che stiamo prendendo la strada giusta! Comunque vedremo se alonso dovesse arrivare dietro a Raikkonen .. mi sento più fiducioso 🙂
si RaikkoneN disponeva di aggiornamenti in versione 2015. che poi siano stati montati oggi lo sapremo a breve, se funzionano? anche quello lo vedremo domani e domenica. di certo hanno finalmente lavorato per Raikkonen, era ora.
ahahahahahah
ma tu sei il “sky fa schifo e va denunciata, alonso il migliore” e ora “alonso uomo di m****, kimi vettel i migliori”….
per favore va…
5 decimi, su un circuito cortissimo.
aggiornamenti 2015….in gara….
tu sei un tonno, quando mai avrei detto Alonso e’ il migliore?, o Vettel, Raikkonen sono i migliori?, fatti vedere da uno bravo, che cosa c’entra sky?, quando la notizia degli aggiornamenti alla sospensione post. erano arrivati da vari siti incluso questo. dove in cio’ che ho scritto dico che la Ferrari con questi aggiornamenti possa avere vantaggi?. quando si legge bene, bisogna aspettare che funzionino, tu sei sempre lo stesso troll che mistifica la realtà’ e le cose che uno scrive, peggio di un troll un tonno.
Sapete se Raikkonen ha aggiornamenti sulla VETTURA? Perché significherebbe che stiamo migliorando qualcosina ..
si la nuova sospensione portata a austin ma legermente modificata anche sui braccetti forse per migliorare l’aerodinamica poi le ali non so di preciso ma credo che abbiamo fatto un monta e smonta per verificarle meglio