Messico, cambia la pista ma Tilke assicura: “Avrà carattere”
L’architetto di fiducia di Bernie Ecclestone – Hermann Tilke – assicura che, nonostante i cambiamenti al layout della pista, il GP di Messico offrirà spettacolo.
La Formula 1 tornerà quest’anno a correre sul circuito Hermanos Rodriguez di Città del Messico. Sono passati 23 anni dall’ultimo GP da quelle parti e, per questo motivo, l’impianto necessita una ristrutturazione secondo gli alti standard qualitativi attuali per poter tornare a ospitare il grande Circus.
Il progetto, presentato alcuni mesi fa, lascia chiaramente intendere che il tracciato ha subito anche qualche modifica sul layout, tra cui l’evidente cambiamento della celebre curva Peraltada. Hermann Tilke, però, assicura che non ci saranno stravolgimenti: “La pista manterrà il suo carattere. Saranno rifatti la pit-building e la corsia box, anche se non siamo riusciti a farli molto spaziosi. Dopo il rettilineo abbiamo poi introdotto nuove curve, perché è un tratto della pista importante per gli spettatori, dove le auto si muoveranno a serpente, molto velocemente”.
Le parole di Tilke evidenziano, ancora una volta, come nella costruzione del nuovo impianto si sia tenuto conto più degli spettatori in tribuna che dello spettacolo in pista: “Abbiamo fatto anche delle modifiche in termini di sicurezza e ora è come un grande stadio per concerti dove abbiamo messo le auto. E’ vero che è una zona a bassa velocità della pista, ma è pensata per gli spettatori e ci sarà sicuramente dell’azione”.
12:22
E’ chiaro che togliere la Peraltada è uno scempio. D’altra parte è anche vero che lo spazio di fuga all’esterno era inesistente (e neanche ampliabile visto che c’è una strada urbana proprio lì dietro), e che all’interno hanno avuto la fantastica idea di costruirci uno stadio, così era impossibile arretrare la curva per lasciare il tracciato più o meno immutato. Ora Tilke farà i suoi soliti danni nell’ultima parte del lay-out, ma insomma, forse stavolta c’ha meno colpa del solito.
Almeno dovrebbero rimanere le prime curve e la fantastica sequenza di sinistra-destra sempre più veloci che caratterizzano la seconda parte.
14:54
Ma dai…ha tolto la Peratalda (ultima curva, simile alla parabolica) e ci ha messo 3 curve a 90°….
14:54
Ma dai…ha tolto la Peratalda (ultima curva, simile alla parabolica) e ci ha messo 3 curve a 90°….
http://i.imgur.com/9cPTBLW.jpg
This is ridiculous….
13:31
avrà carattere ? Cioè ? Ci saranno le solite curve a 90° ?
15:07
Si è riuscito a mettere 3 curve a 90°….
13:11
Questo è peggio della peste. Dopo aver STUPRATO LA MIA IMOLA, adesso continua a sfornare piste ridicole da un decennio…
16:52
Concordo fratello
11:38
…e se lo assicura Tilke è tutto dire…
11:06
Ma le curve veloci d’un tempo?
I rettilinei con possibilità di staccate al cardiopalma?
No, i soliti tilkodromi e a quel che ho capito parti misto-veloci stile America dove i sorpassi sono rari come mosche bianche…