GP della Malesia: anteprima, meteo e orari del weekend
E’ tempo di tornare in pista per il secondo round della stagione 2015 di Formula 1. Ecco l’anteprima e gli orari del Gran Premio della Malesia.
LA CITTA’ – Il secondo round della stagione 2015 di Formula 1 si tiene a Kuala Lumpur, una delle città più dinamiche e moderne della Malesia. Dopo il boom economico degli anni 80 e 90, la metropoli oggi può contare ben 1.6 milioni di abitanti ed un meltin pot tra malesi, cinesi e indiani.
IL CIRCUITO – Scenario della seconda gara dell’anno sarà il Sepang International Circuit, forse uno dei circuiti meglio riusciti tra quelli progettati dall’architetto Hermann Tilke. La pista si compone di 15 curve e misura ben 5.5 chilometri. Il meteo, qui, è spesso il protagonista assoluto: le alte temperature, unitamente al tasso di umidità che raramente scende sotto l’80%, fanno di questa corsa la più dura del campionato, sia per quanto riguarda la fisicità dei piloti che l’affidabilità delle monoposto.
LE SCELTE DI PIRELLI – Sull’asfalto abrasivo di Sepang, Pirelli metterà in pista le gomme più dure della gamma: le PZero White Medium e le PZero Orange Hard. Queste gomme saranno in grado di sopportare i grandi carichi verticali e laterali che vengono generate dalle lunghe curve veloci del circuito. La gomma anteriore sinistra è particolarmente sollecitata e la temperatura del battistrada può facilmente arrivare a 120 gradi centigradi.
BRAKE FACTS BY BREMBO – Quello di Sepang è un circuito di media difficoltà per i freni, con la sola eccezione della prima e dell’ultima frenata. Si tratta di staccate che, seppur caratterizzate da decelerazioni prossime ai 5G, sono precedute da lunghi rettilinei sui quali è possibile raffreddare efficacemente il materiale d’attrito. Le maggiori criticità sono legate al corretto dimensionamento delle prese d’aria che devono consentire la gestione ottimale delle temperature di funzionamento dell’impianto frenante in tutti i tratti del circuito.
IL METEO A SEPANG – Si prospetta un altro weekend tipicamente malese, con l’arrivo – ogni pomeriggio – del classico temporale che ha caratterizzato anche edizioni passate della gara. Tuttavia, anche il GP di Malesia partirà un’ora prima rispetto lo scorso anno e ciò dovrebbe consentire di evitare, almeno in gara, ulteriori problemi.
IL GP DI MALESIA IN TV – La gara di Sepang sarà trasmessa in diretta esclusiva sulla piattaforma satellitare Sky e, in differita, sulle reti RAI. Questi gli appuntamenti (con l’ora italiana) per seguire il Gran Premio della Malesia in tv.
Venerdì 27 marzo Prove Libere 1 | 03:00 - 04:30 (Diretta Sky e BlogF1.it) | 08:30 - 10:10 (Differita su Rai Sport 1) Prove Libere 2 | 07:00 - 08:30 (Diretta Sky e BlogF1.it) | 11:30 - 13:10 (Differita Rai Sport 1) Sabato 28 marzo Prove Libere 3 | 07:00 - 08:00 (Diretta Sky e BlogF1.it) | 11:30 - 12:40 (Differita su Rai Sport 1) Qualifiche | 10:00 - 11:00 (Diretta Sky e BlogF1.it) | 14:00 - 15:00 (Differita Rai 2) Domenica 29 marzo GP Malesia | 09:00 - 11:00 (Diretta Sky e BlogF1.it) | 14:00 - 16:00 (Differita su Rai 1)
21:26
Scusate l’off topic, ma avete visto la gara di miami della formula E??? avete visto quanta gente è andata a vederla? E sono vetture mute, che a qualcuno qui non piacciono affatta. Tanta gente, ma proprio tanta….direi pari a Monza nel dominio schumy-ferrari. Io direi che il futuro delle competizioni è segnato.
21:51
Questa folla oceanica mi è sfuggita.. la bellezza in quel caso è il circuito cittadino, metti quelle macchine in un circuito e vedi quanti biglietti vendi.
E’ stata anche divertente come gara, ma di certo non emozionante.. un pò meglio di monaco. E per il discorso delle vetture mute, sarò antico a pensarla così ma se questo è il futuro siamo proprio rovinati.
12:25
vista 2 minuti 2, il tempo di pensare “a piedi andrei più veloce, però bel panorama” e sono stato costretto a cambiare canale. La “pista” era semplicemente ridicola, sembrava il pavè milanese. Le macchine idem, sono brutte e terribilmente lente.
Magari tra 2 o tre anni avranno prestazioni da F1, ma mi vien da dire che il futuro delle competizioni può dormire tranquillo.
16:09
le qualifiche alle 10 gran comodità
12:19
La gara parte alle nove il pregara su sky dalle 7.25
11:51
alle 9 la gara
12:14
grazie
devono aggironare l’articolo allora
11:39
Il blog dovrebbe essere informato e più preciso, la gara dovrebbe iniziare alle 9.00 e non alle 8.00 e logicamente non finirà alle 10.00 come scritto.
10:05
Su molti siti la partenza della gara è alla 09.00, non alle 08.00.
Considerando che tra la notte di sabato e domenica torna l’ora legale, mi sembra che le 08.00 ora italiana sia un po presto.
Potreste fare chiarezza?
Grazie
11:07
Con l’ora legale si spostano indietro le lancette di un ora quindi dovrebbe essere corretto visto che hanno detto che il GP sarebbe iniziato un ora prima delle prove di qualifica.
11:15
veramente con l’ora legale le lancette vanno avanti di 1 ora poi se hanno cambiato la regola stanotte non lo so ciaoooo
11:19
si mette un’ora avanti non indietro.
quidni le otto mi sembra sbagliato.
sarebbero le sette.
mah…