
GP Spagna 2011, Libere 3: Vettel il più veloce
Nella terza sessione di prove libere del GP di Spagna, il più veloce è stato Sebastian Vettel sulla Red Bull. Una sorpresa, perché il tedesco è rimasto praticamente ai box per l’intera sessione, causa guaio tecnico che ha costretto i tecnici ad un lavoro extra. A due minuti dalla conclusione, Sebastian ha avuto modo di entrare in pista e, sfruttando un set di gomme morbide, ha piazzato un tempo di 84 millesimi più veloce di quello di Webber.
Si attendeva questa terza sessione per capirci qualcosa di più e, invece, l’unica cosa certa è che la Red Bull continua a infilare giri veloci, uno dietro l’altro, lasciando agli avversari solo le briciole. In qualifica, la RB7 potrà gestire un vantaggio abissale sui diretti inseguitori e – salvo sorprese dell’ultimo minuto – sarà una lotta tra i due alfieri del team di Milton Keynes.
Staccato di 1.3 secondi dalla Red Bull, spunta Michael Schumacher in terza posizione. Si spera che il tedesco possa ripetere la prestazione in qualifica dove, fin troppo spesso, la sua vettura viene a mancare proprio sul più bello. Quarta posizione per Hamilton e quinta per Button, staccati rispettivamente 1.3 e 1.5 secondi dalla testa della classifica. Solamente sesto Rosberg, apparso un po’ più in difficoltà oggi rispetto Schumacher.
Settima posizione per il giapponese Kobayashi, mentre in ottava posizione troviamo Vitaly Petrov. Il russo non ha avuto grandi problemi, a parte qualche dritto a ruote bloccate, mentre è andata peggio al compagno di squadra. Heidfeld, infatti, ha potuto fare solo sei giri prima che la sua monoposto prendesse letteralmente fuoco. Probabilmente un problema al KERS, ma il team si è rifiutato di dare ulteriori dettagli al momento.
In nona posizione troviamo la Ferrari di Fernando Alonso. Il team di Maranello ha accantonato la nuova ala posteriore dopo che la FIA l’ha giudicata irregolare. Secondo una prima ricostruzione, la Federazione avrebbe anche permesso alla Ferrari di utilizzarla per questo GP, ma se qualunque team avesse fatto reclamo al termine della gara, sarebbero senza dubbio scattate sanzioni. Per questo motivo, la Ferrari ha abbandonato tale soluzione. In pista, oggi, la 150° Italia ha avuto poca velocità e lo dimostra anche l’undicesimo di Massa. Due secondi e mezzo di ritardo non sarebbero contemplati in qualifica…
GP SPAGNA – CLASSIFICA LIBERE 3
Pos Pilota Team Time Gap Laps 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m21.707s 6 2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m21.791s + 0.084s 17 3. Michael Schumacher Mercedes 1m23.057s + 1.350s 16 4. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m23.068s + 1.361s 13 5. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m23.214s + 1.507s 14 6. Nico Rosberg Mercedes 1m23.397s + 1.690s 18 7. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m23.669s + 1.962s 17 8. Vitaly Petrov Renault 1m24.043s + 2.336s 18 9. Fernando Alonso Ferrari 1m24.270s + 2.563s 11 10. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m24.318s + 2.611s 18 11. Felipe Massa Ferrari 1m24.322s + 2.615s 17 12. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m24.329s + 2.622s 19 13. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m24.399s + 2.692s 17 14. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m24.535s + 2.828s 16 15. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m24.695s + 2.988s 18 16. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m24.722s + 3.015s 14 17. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m25.223s + 3.516s 19 18. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m26.236s + 4.529s 11 19. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m27.000s + 5.293s 20 20. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m27.706s + 5.999s 20 21. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1m28.330s + 6.623s 17 22. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m29.057s + 7.350s 18 23. Nick Heidfeld Renault 1m29.200s + 7.493s 6 24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m29.562s + 7.855s 16
infatti, aggirare le regole al limite del regolamento è genialità. La Ferrari c’era quasi riuscita…
Si beh una cosa in vari messaggi la leggo tra le righe…..va bene prenderle dalla redbull in maniera piu’ o meno sportiva l’importante e’ non prenderle dalla Ferrari..
Sembra che si accetti tutta la situazione..
Vorrei ricordare che come fa ca@are la Ferrari lo fanno anche tutte le altre..
Sono rassegnato: anche nel 2012 i piloti Ferrari avranno i n.5 e n.6 nelle rispettive scocche!
infatti non è sportivo… nella f1 bisogna essere sportivi…
bisoggna rendere onore alla red bull e a newey….appellarsi alla fia o a presunte irregolarita non cambiera la situazione…vincono perche hanno il genio…..il resto sono flebili scusanti che non reggono
MA poi scusate ma a 5 minuti dall’inizio delle ultime prove libere e a 2 ore da quelle di qualifica si decide che l’ala non e’ regolare dopo che per tutto il venerdi si e’ lavorato con quell’ala???!!!!
Se era da vietare lo era il giovedi sera o no???
Questa a me sembra una vera BASTARDATA!
abbiamo una macchina assettata con l’ala nuova però dobbiamo usare la vecchia, ci credo che è inguidabile!
a me la cosa che mi fa rabbia è un’altra….mi infastidisce che tutti si lamentano, newey di qua, newey di la, la red bull non è regolare, ma intanto se newey ora fosse stato alla ferrari, chissà quanti di voi ora parlerebbero diversamente trovando l’attenuante per difendere il progettista…..non lo trovo corretto.
grazie ai due pesi e due misure che ha la FIA
ma lo hanno fatto!! da quest anno hanno alzato i pesi da fermo, inasprimendo le misure.
purtroppo redbull usa materiali extraterrestri, mclaren ha dovuto ricorrere a far flettere il muso, mentre la ferrari a inizio anno è rimasta con un pugno di mosche, per la sua soluzione nn era piu regolare
esatto….e poi con i regolamenti dal 2009 ad oggi, lui ci sguazza, per cui non possiamo far altro che prendere esempio.
almeno chi sosteneva che la FIA appoggiava la Ferrari ora sarà costretto forzatamente a ricredersi… Comunque dal canto mio sostengo al 100% gli uomini in rosso che hanno deciso di ritornare sui loro passi con l’ala nuova, lo spirito dello sport dev’essere questo e dovrebbe essere d’esempio a tutti!!!
sono già due anni che l’ho accettato, ma la ruota gira…o almeno spero 🙂
semplicemente perchè alla verifica statica, la ferrari dell’epoca non passò il controllo dei 50 kg che c’era prima….oggi anche inasprendo il controllo a 100 kg quella caxxo di ala non flette!!!!! se lo facessero a 400 kg qualunque ala non passerebbe il controllo….alla red bull l’ala flette perchè hanno trovato probabilmente dei materiali particolari che la fanno flettere solo in movimento con l’aria che viene facogitata dalla vettura, inoltre il segreto probabilmente sta in tutta la macchina che probabilmente si abbassa con l’aria investita assieme all’ala.
Carribean potrei essere d’accordo su alcune cose ma su una ti sbagli..
Il controllo c’era e la ferrari lo ha passato anche perche’ quell’ala la usata per diversi gp,dopo la prova tv sono aumentati i kg del test e per magia non e’ passata piu’…
Le cose son diverse..l’ala la usavamo da alemno 4 gp se mi ricordo bene ed il test c’era..
comunque è vero….mclaren e ferrari ci provano ma semplicemente newey è una mente superiore…si puo fare poco !!!!!
si ma perche’ nel 2006 con la prova TV la Ferrari fu beccata con l’ala flessibile e dopo quelle immagini furono inaspriti i test di flessibilita’.
Ecco adesso la prova tv e’ davanti a tutti e se non li beccano con 100kg che ne mettano 400!!!
Nel 2006 il sistema per beccare e vietare quell’ala l’hanno trovato, oggi si allargono le braccia e si dice che secondo i test sono regolari..mah