
GP Monaco 2011: Vettel in pole, brutto incidente per Perez
Una sessione di qualifica che si è conclusa con una grande ansia, non certo per le prestazioni sportive dei nostri eroi. Sebastian Vettel ha ottenuto il giro più veloce in 1.13.556, andando a segnare l’ennesima pole position per la Red Bull Racing. A quattro decimi dal tedesco, spicca Jenson Button: l’inglese della McLaren ha sfruttato bene la sua occasione, guadagnando una prima fila molto importante.
Terza posizione per Mark Webber che, grazie ad una monoposto sempre in forma in qualifica, conquista la seconda fila e si mette dietro Fernando Alonso con la Ferrari. Lo spagnolo in Q3 ha fatto la sua migliore prestazione, ma nonostante qui tutti siano molto vicini, Fernando si è beccato nove decimi. Insomma, sembra ci sia poco da esultare, perché in qualifica la Red Bull è ancora imbattibile.
Quinta posizione per Schumacher che si infila tra le due Ferrari. In sesta posizione, infatti, c’è Felipe Massa con la seconda Ferrari. Forte delusione per Lewis Hamilton che, durante le qualifiche, sembrava l’unico in grado di poter contrastare Vettel. Lewis ha realizzato un tempo di 1.15.280, tempo altissimo, ma l’anglocaraibico ha avuto anche un po’ di sfortuna. Nella Q3 non aveva fatto nessun giro fino a quando Perez ha impattato contro le barriere, causando una bandiera rossa. L’interruzione ha senza dubbio tolto molta concentrazione ai piloti.
Ottavo Rosberg, nono Maldonado e decimo classificato Perez. Il messicano ha perso la vettura alla Nouvelle Chicane, subito dopo il tunnel. La sua C30 è andata ad impattare lateralmente contro le barriere, con il giovane Sergio che non è riuscito ad uscire da solo dalla monoposto. Intervenuta l’équipe medica del circus, il ventunenne è stato trasportato in ospedale e – secondo le indiscrezioni – pare abbia subito solo un forte shock e non abbia nulla di rotto.
Nonostante non abbiano girato, le due HRT di Liuzzi e Karthikeyan sono state ammesse alla corsa e partiranno dal fondo dello schieramento domani.
AGGIORNAMENTO: il tempo di Lewis Hamilton in Q3 è stato cancellato per taglio chicane. [Leggi tutto]
Pos Pilota Team Tempo Gap 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m13.556s 2. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m13.997s + 0.441 3. Mark Webber Red Bull-Renault 1m14.019s + 0.463 4. Fernando Alonso Ferrari 1m14.483s + 0.927 5. Michael Schumacher Mercedes 1m14.682s + 1.126 6. Felipe Massa Ferrari 1m14.877s + 1.321 7. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m15.280s + 1.724 8. Nico Rosberg Mercedes 1m15.766s + 2.210 9. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m16.528s + 2.972 10. Sergio Perez Sauber-Ferrari No time Gap ** 11. Vitaly Petrov Renault 1m15.815s + 1.540 12. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m15.826s + 1.551 13. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m15.973s + 1.698 14. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m16.118s + 1.843 15. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m16.121s + 1.846 16. Nick Heidfeld Renault 1m16.214s + 1.939 17. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m16.300s + 2.025 Gap * 18. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m17.343s + 2.136 19. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m17.381s + 2.174 20. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m17.820s + 2.613 21. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m17.914s + 2.707 22. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m18.736s + 3.529 23. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth No time 24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth No time Limite 107%: 1m20.471s * Gap rispetto al più veloce in Q1 ** Gap rispetto al più veloce in Q2
MAMMAAAAAAAAAAAA CHE SORPASSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO SEI UN FENOMENOOOOOOOOOOOOOOO
ciao caribbean….oggi forza button :)….per hamilton servirebbe un miracolo sportivo…e io a queste cose non ci credo quindi sara una gara frustrante la sua…
Davide, ascolta, non ha fatto la figura del pollo….è stato sfortunato e poco intelligente così come i tecnici che gli hanno proposto di non girare assieme agli altri. Purtroppo manca questo a lewis….mancano le palle di prendere decisioni strategiche certe volte, MA col senno di poi, è sempre facile parlare.
Avrebbe potuto rivelarsi la scelta migliore invece fare un solo run, cosa che poi non è stata. Non sono errori da principiante le strategie sbagliate, sono errori e basta, possono essere soluzioni che pagano così come soluzioni che non pagano….stavolta non ha pagato la strategia del team da lui condivisa.
Sono d’accordo anche io sul fatto che poteva benissimo fare almeno un tempo cronometrato come si deve, per poi aspettare i minuti finali e tentare il colpaccio, ma potrebbe darsi che la motivazione sia da ricercarsi con la strategia di gara.
LA domanda è: Perchè ha voluto risparmiare un treno di super soft? Che motivo c’era se qui le indiscrezioni dicono che tutti vogliono fare 2 soste o 1 sosta al massimo? Secondo me loro volevano fare addirittura 3 soste sfuttando il fatto di poter partire in prima fila e prendere il largo, oppure era semplicemente una scelta startegica volta al conservare un treno intatto da adoperare in casi estremi di foratura ad esempio….si sa quanto qui sia facile strisciare un muretto e bucare una gomma anche sensibilmente, in modo da farle perdere pressione.
concordo in pieno rosso69…..concordo anche con cio che hai scritto nell’altro post.
Sai, sono anni che mi sono chiesto la stessa cosa….credo che hamilton non si sia mai preso un bello spavento che gli possa far cambaire idea. Questa è la sua 5a edizione, ed ha sbattuto una sola volta nelle libere del 2009 se non ricordo male (a parte la toccatina in gara del 2008). Contrariamente però penso che tutti i piloti non siano dei cagasotto e non credo che dopo un brutto incidente mettano giudizio.
Fulminante il tuo discorso sul “burattino della FIA e di “eccle$$tone” ….sembra che le sue dichiarazioni siano di circostanza piu che suoi pensieri.
mmmm potresti avere ragione, ma la corsia sporca qui è meno sporca e scivolosa rispetto a quella del montmelò, ed abbiamo visto a barcellona come alonso dal 4° posto è schizzato a fionda superando una mclaren e due red bull….
beh fra una mezz’ora lo sapremo !! =)
aaahahahahahahahahahhahahahahahahahahahahahahh ahahahahahahahahahahhahahahahahahahahahah DA SCHIATTAREEEEEEEEE AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
🙂
Buongiorno a tutti 😀
@Davide78…..io ho seguito le lezioni di Frank (anche se in pagella ho sempre la media del 2 🙁 ) in pratica il pyrosic non è stato abolito, ma non puo essere usato come materiale per la composizione di di elementi per la macchina, ma puo essere usato esclusivamente come rivesimento isolante per il calore. L’intenzione dei ragazzi di woking sarebbe stata di adoperare il costoso pyrosic come materiale per l’intera costruzione dei terminali di scarico.
Dovrebbe essere questo il motivo per il quale lo hanno accantonato. E se le cose stanno davvero così, difficilmente ed improbabilmente potrà essere svluppato ed adoperato in questa stagione, perchè evidentemente il pyrosic era vantaggioso per questioni di peso, e probabilmente non ancora riescono a trovare un materiale che svolga la funzione del pyrosic e che sia anche producente in termini di prestazioni ed affidabilità.
esatto