
Maldonado: riconferma vicina dopo rielezione di Chavez
Dopo le ultime settimane, nelle quali sono sorti dubbi sulla permanenza in F1 di Pastor Maldonado, ecco la possibile svolta nella vicenda, che dovrebbe portare alla riconferma del venezuelano alla corte di Sir Frank Williams: la rielezione di Hugo Chavez alla presidenza del Venezuela.
Le prestazioni di Maldonado, dopo la splendida vittoria nel GP di Spagna al Montmelò di Barcellona, erano in caduta libera. Sino al GP di Singapore infatti, Pastor ha collezionato solo “zeri”, tra ritiri, guasti, errori, incidenti. La vittoria catalana stava apparendo sempre più casuale e sempre meno casuale era la presenza di Valtteri Bottas – terzo pilota Williams – ai GP.
Non solo Bottas. Un’altra inaspettata insidia è arrivata da Bruno Senna, mai in grado di exploit clamorosi, ma certamente un buon pilota, molto regolare. Questa regolarità lo ha portato a raccogliere buoni piazzamenti e ad avvicinare in classifica proprio il compagno di team, forte dei 25 punti del successo a Barcellona.
I quattro punti raccolti domenica a Suzuka sono una boccata d’ossigeno notevole, per Maldonado. Un aiuto ancora più decisivo sarà un uomo che, apparentemente, in F1 c’entra meno di zero: Hugo Chavez, presidente venezuelano.
Chavez, invece, è il primo sostenitore – economicamente e sportivamente parlando – dell’aggressivo driver di Maracay. La rielezione alla carica di presidente del paese sudamericano (rieletto per terza volta consecutiva, dall’ormai lontano 1998) di Chavez è un avvenimento, se non decisivo, importantissimo per il prosieguo della carriera di Maldonado in F1. I soldi portati in Williams dal venezuelano, hanno derivazione presidenziale e, con la sua rielezione, sarà molto facile rivedere Pastor al volante nel 2013.
Amo la F1 come nessun altro sport, ma quando leggo notizie tipo questa rimango veramente schifato e mi verrebbe voglia di smettere di guardarla.
Già di per se per intraprendere la carriera di pilota ci vogliono i soldi, ma quando leggo di piloti che si comprano letteralmente il sedile a scapito magari di altri migliori di loro ma con meno soldi da spendere mi viene il vomito.
Per non parlare poi dei figli d’arte che arrivano in f1 solo grazie al cognome, quelli mi fanno ancora più schifo e quando poi le loro prestazioni dimostrano appunto che sono li solo per il cognome ma come piloti fanno ridere godo all’inverosimile!!!
Vedi Piquet junior o lo Schumacherino tanto per citarne 2
beh il prossimo anno ci sara la faccia di chavez come sponsor sulla livrea della williams!! XD
meno male che Berlusconi si occupava a suo tempo solo del Milan…meno maleeeee! ahahaha
sicuramente vedevamo qualche bella gnocca alla guida di una monoposto con le insegne di Forza Italia!
Tutto ciò mi ricorda un bellissimo film di totò…
Votantoniovotantoniovotantoniovotantonio…
VOTA ANTONIO LA TRIPPA!!!!!!
questo si che è sport!
Come pilota non è neanche male, e’ riuscito a vincere una gara tosta come Barcellona , ha fatto una buona qualifica a Singapore , ha sempre ridimensionato le qualità velocistiche del suo compagno di team, però ha anche sfasciato una serie infinita di monoposto tra la sua e quella degli altri, per questo ha bisogno di tutto l’apporto degli sponsor di un’intera nazione… Con tutti i danni che fa bisogna che qualcuno paghi!
Lo sapevamo che andava a finire così purtroppo…
Ma sì che lo riconfermino pure! Che vergogna! Vorrei vedere Valsecchi con questa macchina cosa era capace di fare! Certamente meglio di questo pilota con la valigia!
quando entra la politica in uno sport tanto bello rimango molto perplesso sul futuro…
è una vergogna!
Che schifo tutta questa politica in F1!