
GP Australia 2013: Vettel in pole davanti a Webber
La Red Bull monopolizza la prima fila del Gran Premio d’Astralia 2013. Bene Hamilton che scatterà dalla terza posizione, davanti alle due Ferrari.
La prima qualifica dell’anno si è appena conclusa e la musica non è cambiata: la Red Bull Racing è ancora davanti. Sebastian Vettel ha conquistato la pole position con un giro cronometrato in 1:27.407, relegando a quattro decimi il suo compagno di squadra Webber.
Il team di Milton Keynes continua a monopolizzare la prima fila, mentre gli avversari dietro tentano l’impossibile per avvicinarsi. Lewis Hamilton è quello che è meglio riuscito in questo compito, portando la sua Mercedes in seconda fila con un tempo di 1:28.087. L’anglocaraibico, in conferenza stampa, non ha certo nascosto tutta la sua soddisfazione per aver mantenuto la W04 in pista, lontano dai guai, e strappando una prestazione ottima al debutto. “Sono contento di aver fatto un buon lavoro ed essere così in alto davanti all’inizio della stagione è una gran fortuna”, ha affermato.
Lewis si è inserito tra le Red Bull e le due Ferrari. Massa si è classificato quarto, mentre Alonso quinto. Lo spagnolo della Ferrari non si perde d’animo e fa riferimento al long run di venerdì, affermando: “Possiamo comunque lottare per il podio”. E commentando la prestazione della Red Bull, ha aggiunto: “Sono i migliori, niente da dire”.
Piccola delusione per Nico Rosberg, solamente sesto in griglia. Il tedesco aveva dimostrato di poter tenere il ritmo del compagno di squadra e puntare in alto, ma qualcosa è andato storto e dovrà costruire tutto da capo in gara, pur conservando una posizione discreta. Settimo e ottavo tempo per le due Lotus di Grosjean e Raikkonen, mentre si conferma in difficoltà la McLaren. Button partirà decimo, mentre Perez ha ottenuto solamente un disastroso quindicesimo tempo.
GP AUSTRALIA 2013 – RISULTATI DELLE QUALIFICHE
POS PILOTA TEAM TEMPO GAP 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m27.407s 2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m27.827s + 0.420s 3. Lewis Hamilton Mercedes 1m28.087s + 0.680s 4. Felipe Massa Ferrari 1m28.490s + 1.083s 5. Fernando Alonso Ferrari 1m28.493s + 1.086s 6. Nico Rosberg Mercedes 1m28.523s + 1.116s 7. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m28.738s + 1.331s 8. Romain Grosjean Lotus Renault 1m29.013s + 1.606s 9. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m29.305s + 1.898s 10. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m30.357s + 2.950s Tempo limite in Q2: 1m37.641s GAP 11. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m38.067s + 1.873s 12. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m38.134s + 1.940s 13. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m38.778s + 2.584s 14. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m39.042s + 2.848s 15. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m39.900s + 3.706s 16. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m40.290s + 4.096s Tempo limite in Q1: 1m47.330s 17. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m47.614s + 4.234s 18. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m47.776s + 4.396s 19. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m48.147s + 4.767s 20. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m48.909s + 5.529s 21. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m49.519s + 6.139s 22. Charles Pic Caterham-Renault 1m50.626s + 7.246s 107% time: 1m50.636s
Stai facendo apposta? O credi sul serio a quello che dici? Perché se è la seconda sono preoccupato per te. Se dici il contrario di quello che speri che in realtà accada, provo solo fastidio.
La F1 mi piace sempre meno anche per questo. I conti si fanno alla fine, mentre i tifosi (di tutte le squadre) sparano sentenze sullo stato psicologico dei piloti, sulle capacità dei tecnici e sulla validità di una macchina dopo una sessione di qualifica, ignorando tutto quello che non si vede.
Fino al 2009 ero un fanatico, oggi seguo praticamente solo campionati turismo endurance e a ruote scoperte minori.
Altra cosa, io normalizzerei i punteggi assegnati con il budget che hanno a disposizione. Non è possibile vedere Red Bull, Ferrari e compagnia che gareggino con squadre che hanno un terzo di soldi e personale.
Chiedo scura per le idee scollegate ma mi sono appena alzato.
continuate pure con il pessimismo che porta bene:)
Ok direi che adesso possiamo piantarla di dire che siamo all’inizio, che i valori in campo son da vedere ecc….
Direi che siamo messi malissimo, la faccoa di alonso chiuso a riccio e senza mai un sorriso la dice lunga…… Poi il fatto che sia dietro a massa é segno di demotivazione, vedrete che farà una gara remissiva…..
A questo punto bisogna anche pebsare a chi lo soatituirà l’anno prossimo….
il cronometro dice che siamo peggiorati rispetto allo scorso anno … in brasile beccavamo 9 decimi qui 1 secondo !
aspettate a trarre conclusioni..siamo dietro ma queste prove avevano troppe variabili in ballo…
Buongiorno e buon campionato a tutti. Qualifiche abbastanza prevedibili, anche se i distacchi sono molto maracati. RedBull inarrivabile a meno di errori, incidenti o rotture varie. Si profila un mondiale sulla falsa riga del 2011. La Ferrari ha recuperato su tutti eccetto che sulla RedBull, nei confronti della quale il distacco in qualifica è aumentato di altri 2 decimi rispetto allo scorso anno. McLaren da suicidio di massa (non il povero Felipe, che comunque comincia davanti ad Alonso ed è già una notizia). Mercedes veloce in qualifica (come lo scorso anno, anzi un po’ meno) dovrà misurarsi con l’esame della gara. Lotus indietro in qualifica, ma in gara recupereranno di sicuro.