
Raikkonen vince il GP d’Australia 2013, Alonso è secondo!
Kimi Raikkonen vince il GP d’Australia 2013. Alonso porta la Ferrari in seconda posizione, Vettel solamente terzo.
Il Gran Premio d’Australia 2013 ha riservato grande spettacolo fin dallo spegnimento del semaforo rosso. Una gara particolarmente emozionante, con tutti i piloti vicini e giocarsi ogni minima possibilità di vittoria.
Al termine dei 58 giri di gara, è la Lotus ad avere la meglio sugli avversari. Kimi Raikkonen ha vinto la corsa tenendo un ritmo esemplare, coccolando i propri pneumatici e gestendo perfettamente la corsa con una strategia di 2 soste. Kimi ha mostrato che la Lotus dei test invernali non era solo un miraggio: grande consistenza nel passo gara e ottima gestione degli pneumatici Pzero Pirelli, tanto da consentirgli di fare una sosta in meno rispetto agli avversari. Strategia che per gli avversari è apparsa impossibile.
Seconda posizione per Fernando Alonso che, anche oggi, si è dimostrato un leone. Il ferrarista è scattato dalla quinta posizione, ma è riuscito – grazie ad un buon spunto in partenza – a mettersi nelle prime posizioni e poi tenere un ritmo indiavolato. Grazie anche ad una giusta strategia, si è messo alle spalle il compagno di squadra (più veloce di lui in qualifica) e ha concluso la corsa con una medaglia d’argento.
A completare il podio del Gran Premio d’Australia c’è una Red Bull, quella di Sebastian Vettel. Partito dalla pole position, Seb nei primi giri sembrava essere una lepre. Ma la RB9 sul passo gara non è superiore agli avversari. Il Campione del Mondo in carica si è così ritrovato a gestire la pressione della Ferrari, prima di scivolare dietro sia al Cavallino Rampante che alla Lotus di Raikkonen.
Ai piedi del podio Felipe Massa, autore di una grande partenza e di una bella gara. Il brasiliano ha dimostrato di avere un buon feeling con la F138 e con questo buon risultato il morale per il resto della stagione resta alto.
Quinta posizione per Lewis Hamilton con l’unica Mercedes superstite. L’anglocaraibico ha fatto una gara tutto cuore, ma ha dovuto cedere di fronte ad una gestione pneumatici non impeccabile. Stupendo il duello a ruote bloccate con Alonso: si conferma protagonista della corsa, anche se per lottare per la vittoria serve un guizzo che la W04 non ha ancora avuto. Ritirato il compagno di squadra Rosberg per un – ancora non chiaro – problema tecnico.
Sesto Webber, autore di una partenza pessima e di una gara altrettanto anonima. L’australiano della Red Bull è riuscito a mettersi dietro solamente le due Force India di Sutil e Di Resta. Il tedesco, rientrato dopo 1 anno di stop, ha anche condotto la corsa ed ha dimostrato di non avere nulla da temere nei confronti dei più blasonati colleghi in pista.
Solo due punti per la McLaren, conquistati con il nono posto di Button. A chiudere la top ten c’è l’altra Lotus, quella di Romain Grosjean, decisamente ridimensionato nei confronti del compagno di squadra.
Nelle retrovie, da segnalare l’ottimo debutto di Jules Bianchi (quindicesimo) che ha chiuso davanti alle Caterham, oltre che davanti al compagno di squadra Chilton.
GP AUSTRALIA 2013 – RISULTATI DELLA CORSA
POS PILOTA TEAM TEMPO 1. Raikkonen Lotus-Renault 1h30:03.225 2. Alonso Ferrari + 12.451 3. Vettel Red Bull-Renault + 22.346 4. Massa Ferrari + 33.577 5. Hamilton Mercedes + 45.561 6. Webber Red Bull-Renault + 46.800 7. Sutil Force India-Mercedes + 1:05.068 8. Di Resta Force India-Mercedes + 1:08.449 9. Button McLaren-Mercedes + 1:21.630 10. Grosjean Lotus-Renault + 1:22.759 11. Perez McLaren-Mercedes + 1:23.367 12. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 1:23.857 13. Gutierrez Sauber-Ferrari + 1 lap 14. Bottas Williams-Renault + 1 lap 15. Bianchi Marussia-Cosworth + 1 lap 16. Pic Caterham-Renault + 2 laps 17. Chilton Marussia-Cosworth + 2 laps 18. van der Garde Caterham-Renault + 2 laps Giro più veloce: Raikkonen, 1:29.274 RITIRATI Pilota Team al giro Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 40 Rosberg Mercedes 26 Maldonado Williams-Renault 25 Hulkenberg Sauber-Ferrari 1 CLASSIFICHE MONDIALI PILOTI: COSTRUTTORI: 1. Raikkonen 25 1. Ferrari 30 2. Alonso 18 2. Lotus-Renault 26 3. Vettel 15 3. Red Bull-Renault 23 4. Massa 12 4. Mercedes 10 5. Hamilton 10 5. Force India-Mercedes 10 6. Webber 8 6. McLaren-Mercedes 2 7. Sutil 6 8. Di Resta 4 9. Button 2 10. Grosjean 1
basta overdose di F1 oggi…mi riguardo la gara per la terza volta, ma questa tutta dall’onboard
Salve a tutti..gara grintosa come sempre del leone alonso con un ottimo 2°posto,era un po’ di tempo che la ferrari nn partiva cosi bene con entrambi le macchine,grande pure massa che a mio avviso si meritava qualcosa di piu’,lotus perfetta con 2 soste nn me lo aspettavo e grande kimi che ha saputo gestire al meglio le coperture,vettel deludente vista la pole e che sembrava che doveva dare un secondo a giro a tutti anche in gara,bene cosi avanti tutta,di Hamilton dico che e’ un gran pilota ma anche un grande incosciente visto che tra un po’ buttava fuori nando per poi rientrare ai box,pazzesco.
Sono davvero contento, Ferrari grande! E grandi i due piloti, anche se alla lunga la differenza fra Nando e Felipe e. Venuta fuori prepotentemente e sarebbe stato da vedere come sarebbero andate le cose con un sorpasso fra le rosse alla partenza. Sono contento, nonostante questa considerazione, della mancanza di favoritismi.
Palese il trucco nascosto rb fra qualifiche e gara, ma ce ne freghiamo altamente con un sistema di partenza del genere ed una prestazione in gara eccellente.
bcs ma cosa dici……era da mettere in preventivo?! Perdonami ma lo lo trovo semplicemente ridicolo.
Se non usi il cervello non è colpa mia… Io non mi sono stupito piu di tanto… SI SAPEVA!!!! E’ un ragionamento elementare, basta usare il cervello!
rivedendo la gara in tele ho notato che spesso la Lotus scintillava dal fondo.
erano anni che non succedeva più, oltertutto succedeva anche verso fine gara quando con la macchina più leggera non dovrebbe più succedere, non vi sembra strano?
Complimenti, davvero grande gara, grande macchina e grande kimi.
Certo che per voi, tutti, sfegatati tifosi Lotus, deve essere stata dura attendere tutto questo tempo con, oltre a tutto, anni di assenza team. Complimenti anche per la stoica fedeltà!
tra l’altro palese violazione della regola di parco chiuso che esclude la possibilità di modificare gli assetti tra prove e gara!
no! vi state confondendo !
il correttore d’assetto che usano in gara è una cosa, il correttore d’assetto che usano in prova è un altra!
Quello usato in prova è il terzo elemento della sospensione idraulica(vietato dal regolamento) che è possibile usare però liberamente in free practice, in tal modo è più veloce trovare l’assetto giusto senza rientrare sempre ai box per variare il tutto manualmente;
il correttore d’assetto invece di cui parlava anche l’ing. Bruno è quel famoso sistema di spostamento di pesi(precisamente acqua e olio) che va a variare l’assetto in gara ed è stato giustificato dalla FIA come una deroga per l’affidabilità del motore.
uauuuuuuuu che gara……..sono ferrarista ma vedere vincere kimy mi ha fatto piacere…..meglio di vedere ditino vincere!!questa ferrari sembra andare bene buon segno……e alonso e sempre mitico bravo massa……ma ricordiamoci che le monoposto che hanno corso oggi non dicono il vero valore delle stesse …. perchè di sicuro tutti oggi hanno usato un assetto non ottimale perchè avevano ancora quello delle qualifiche da bagnato….aspetterei la prossima gara per capire i valori in campo!!!comunque w ferrari w alonso w massa!!!
sembra che non tutti avessero lo stesso assetto delle prove, i furbetti sono sempre gli stessi.
quindi se oggi la RB ha preso paga con una macchina “ottimizzata” per la gara…..
La FIA sa cosa fa la Red Bull e non fa NIENTE (come al solito)?!?
Si limitano a dichiarare la cosa?!?
Dell esistenza di un dispositivo per variare l assetto sulla RB, si sapeva, ma TUTTI hanno sempre detto che lo usavano per trovare l assetto ottimale in poco tempo al venerdi… E adesso si viene fuori che lo usano praticamente per tutto il week-end ?!?
SCANDALOSO
Ps: Redazione, potete indagare su questo? Grazie
si si, ma fai le prove in differita, ti fermi per il TG, e dai i risultati? e poi 2 volte!!!! Ma vaffffffffff
Già, non è simpatico, soprattutto se cerchi in tutti i modi di non sapere i risultati. Ma ripeto: non è una cosa nuova, si sapeva gia in partenza 🙂
MAVIENIMAVIENIMAVIENIMAVIIIIEEEEENIIIIIIII!!!!!
La Signora in nero ha iniziato benissimo, e dopo 20 anni la vedo rivincere un gp (l’anno scorso non avevo potuto vedere il gp vinto)!
E vedere i telecronisti rai rosicare all’inverosimile quando vedevano che Kimi non perdeva secondi, ma anzi li guadagnava, non ha veramente prezzo!!!!!
l’ha detta l’Ing Bruno su Raiuno a fine gara.
azz dovevo aver già staccato, quindi la Federazione sa dei maneggi RB e non fa nulla?
ma nessuno presenta un reclamo?
Come avevo pronosticato qualche settimana fa, La Lotus era la vettura che più mi faceva paura in virtù della sua capacità di trattare gli pneumatici in modo perfetto, anche se questa prerogativa appartiene più a raikkonen che a Grosjean..
Quest’anno sembra importante avere una vettura ben bilanciata per la gara che per le qualifiche, questo GP ne è un esempio ma:
La Redbull sembrava avere un ottimo passo gara durante le prove libere.. per cui prima di darla per spacciata, attenderei circuiti più veri, con un clima più stabile.
Stesso discorso per la Ferrari, faccio fatica a credere che ci sia 1 secondo pieno in qualifica, forse la redbull riesce nel giro secco con temperature basse a far rendere preformanti le gomme ma poi magari in condizioni di gara, il vantaggio si assottiglia o si annulla del tutto andando ad aggredire le coperture stesse.
La Lotus fa paura per come gestisce le gomme, nessuna vettura oggi poteva osare una strategia simile ed ottenere un risultato del genere, segno evidente che pur non brillando in qualifica si dimostra poi estremamente efficace in gara, e come ribadito prima, quest’anno le qualifiche conteranno di meno, e se la Lotus dovesse sfruttare le gomme in questa maniera, sarà difficile per gli altri.. molto.
Cosa importante, Charlie Waiting ha ammesso che la Redbull cambia il pitch della vettura in regime di parco chiuso, ma senza un dispositivo elettronico… ora bisognerà vedere cosa accadrà… insomma in qualifica fanno come gli pare ed in gara poi tarano la vettura come vogliono. Una vergogna.
dove hai trovato l’affermazione di Waiting? se fosse vera significherebbe una potenziale squalifica!
è semplicemente quel sistema che usavano già l’anno scorso e che ci aveva segnalato l’utente del blog di cui non ricordo il nome ma che lavora in Ferrari;
ci aveva anche riferito che la Ferrari aveva chiesto chiarimenti in merito ad un eventuale utilizzo anche sulla rossa, la risposta FIA è stata che per la RedBull il tutto non portava a violazioni del regolamento in quanto questo sistema necessario per l’affidabilità del motore Renault, mentre la Ferrari avendo un motore del tutto affidabile non poteva usufruire di questo “correttore d’assetto”…
una vergogna in pratica.
Bella gara, ìsu questa i commenti sono stati fatti…
Mi associo in pieno a quelli che sono rimasti delusi da Sky….
Tolta la qualità video (veramente FANTASTICA), e altre piccole cose (on board ecc, ma che a me personalmente dopo 10/15 minuti stancano), è stato una VERA DELUSIONE!!! Tranne per quella bella signorina di Sarah Winkhaus (da sola vale l abbonamento XD).
Rai, amio avviso, si è rivelata SUPERIORE sotto tutti gli altri aspetti (NOOO che ho scritto!!!!)… Aspetto ancora qualche gara, ma se continueranno su questo passo, toglo l abbonamento!
Il pre e Post gara (che sulla Rai non ho visto) di Sky è stato pessimo, nemmeno da paragonare con quello Rai (che mi è sempre piaciuto moltissimo, tranne le parti di Stella).. Adesso hanno pure preso quella volpe di Piola!!!
Ho criticato Mazzoni e Capelli qualche volta (anche se mi sono sempre piaciuti), ma a mio avviso, quelli di Sky al momento sono una spanna sotto.
Sono sincero ho guardato la gara sia su Sky che sulla Rai per paragonare le due, e solo vedendo la gara sulla Rai mi sono detto: “Che bello la prima gara!!!”.
Facilmente i Gp che darà la Rai in diretta li guarderò su quest’ ultima.
Apro una petizione : Sarah Winkhaus sulla Rai per rimpiazzare Stella :)…
Per riassumere:
Sky Delusione!
Rai, superiore in tutto (tolta la qualità video).
concordo su sara winkhaus ! ahhaah
sinceramente la rai le passate stagioni non era a questi livelli, con piola hanno inserito il fuoriclasse che mancava ma anche l’ing.bruno è davvero bravo, sono d’accordo in pieno anche sulla stella che merita di pulire le stalle
Concordo in pieno… Beh dai a parte “alcune” e grossolane “sviste” (definiamole sviste vah…), la Rai ha sempre dato (a mio parere) un eccelnte servizio… Cosa che Sky (al momento) non mi ha dato…
Scusate se continuo con questa storia, ma sono rimasto per certi versi “schifato” da Sky.
Tolta la qualità video e Sarah Winkhaus.
peccato che la rai1 5 min prima di cominciare il GP. ti ha fatto vedere la premiazione
Vero, ma questo era da mettere in preventivo… La gara è in differita di diverse ore, è normale che i Tg riportino le notizie relative alle gare di F1.
Non è bello, ti do’ ragione, ma questo si sapeva.
Che voto dare alla Rai che alle 1330 e ale 1355 su RAI1, tra le prove e la gara in differita ha mandato in onda il servizio della corsa, dicendoci tranquillamente la classifica?
Vergognoso!!!
proprio vergognoso! Comunque meglio il commento Rai.