Esclusivo: Allison lascia la Lotus, arriva Nick Chester
James Allison lascia la squadra. Il nuovo direttore tecnico della Lotus sarà Nicholas Chester.
Siamo in grado di confermare, in esclusiva, quella che finora era considerata solo una voce: James Allison, direttore tecnico della Lotus, lascia la squadra. La decisione è ormai stata presa e il team di Enstone ha già il nome del sostituto: Nicholas Chester. Allison entra così nel periodo di gardening leave, ossia 6 mesi lontano dalla squadra prima di passare alla concorrenza. La sua destinazione, però, ci è ancora ignota. Due le opzioni più accreditate: McLaren e, la più probabile, la Ferrari.
Nel primo caso, il tecnico inglese andrebbe a rimpiazzare Paddy Lowe, già ufficialmente uscito da Woking e in procinto di passare alla Mercedes per il prossimo anno. Nel secondo caso, invece, sembra escluso che Allison possa sovrapporsi all’attuale direttore tecnico, Pat Fry. Tuttavia, non è da escludere la voce secondo la quale i due potrebbero lavorare insieme.
Dopo la laurea a Cambridge, Allison ha impiegato le sue capacità ingegneristiche direttamente in Formula 1, nel reparto aerodinamico della Benetton. Un paio d’anni dopo diventò responsabile aerodinamico della Larrousse, prima di tornare nuovamente ad Enstone a metà degli anni ’90. Allison non è nuovo neanche alla Ferrari, con cui ha lavorato negli anni d’oro della Rossa (2000-2004) supervisionando le operazioni aerodinamiche del Cavallino. Quando Briatore, ai tempi della Renault F1 Team, gli offrì il ruolo di vice-direttore tecnico, James decise di tornare a Enstone e mise in bacheca altri titoli mondiali. Dal 2009, è direttore tecnico della squadra e ha portato la E20 e la E21 alla vittoria, sotto il marchio Lotus.
A prendere il posto di Allison in Lotus, come detto, ci penserà Nicholas Chester. Anch’egli proveniente dall’università di Cambridge, ha iniziato l’esperienza in Formula 1 con la Arrows Grand Prix nel 1995 prima di passare in Renault nel 2000. A Enstone ha ricoperto diversi ruoli: ingegnere di pista, capo delle performance e – da un anno a questa parte – Engineering Director.
Mi vien da pensare che andrà via anche Raikkonen a questo punto 🙁
Il signor Montezemolo Luca ha detto di non sapere nulla dell’acquisto di Allison da parte della Ferrari;poveretto, non gli dicono più niente di quel che succede li dentro.
O che fà come cert’altri politici,che di quel che succede nelle loro aziende non ne sanno mai nulla.
mispiace molto per la lotus ,spero venga in ferrari è un ottimo tecnico
Per la Ferrari sarebbe un ottimo acquisto, per migliorare in quei settori dove è ancora appena un po deficitaria, tra l’altro in prospettiva 2014 sarebbe ottimo.
Mah, non vedo perchè Fry dovrebbe lasciare. Quindi se torna va in McLaren, viaggiando con la fantasia in Williams
Ma se Allison va in Ferrari, Fry ritorna a Futurama?
Sei i mesi di “giardinaggio” che deve rispettare,potrà diventare operativo a Ottobre,ma a quel punto i progetti per le auto del 2014 saranno già in porto,i risultati del suo lavoro nella nuova scuderia dove andrà si vedranno solo nel 2015.
Speriamo che venga in Mclaren…
speriamo venga alla ferrari , per me dopo newey c’è lui
Ed ecco che si iniziano a rompere i pezzi di una lotus a corto di soldi
pessima notizia per il team di enstone