
GP Giappone 2013: Webber conquista la Pole Position
Mark Webber conquista la pole position nel Gran Premio del Giappone, davanti a Sebastian Vettel e Lewis Hamilton.
A sorpresa, Mark Webber conquista la pole position del Gran Premio del Giappone. Il pilota australiano ha sfruttato al meglio la sua monoposto, andando a conquistare una prima posizione che non otteneva dal GP di Corea dello scorso anno. Sebastian vettel ha avuto un problema al KERS che lo ha rallentato, togliendogli di fatto la possibilità di giocarsi la pole position con il compagno di squadra.
Terzo tempo per la Mercedes di Lewis Hamilton, a tre decimi dalla vetta. Vicino anche il compagno di squadra Rosberg, ma una manciata di millesimi qui significano conquistare o perdere delle posizioni: ecco perché Nico partirà in sesta posizione. Davanti a lui la Lotus di Grosjean – nettamente galvanizzato – e Felipe Massa, in cerca di riscatto.
In grande forma anche Nico Hulkenberg che domani si schiererà in settima posizione, proprio davanti alla Ferrari di Fernando Alonso. Lo spagnolo della Ferrari, ancora una volta, è mancato in qualifica sul più bello e domani sarà costretto ad un’altra gara in salita se vorrà conquistare un altro risultato degno di nota. Chiudono la Top Ten la Lotus di Raikkonen e la McLaren di Jenson Button.
Sessione di qualifica sfortunata per la Toro Rosso. Mentre Ricciardo non è riuscito a ripetere le prestazioni che aveva fatto vedere nelle libere di ieri, un problema tecnico ha mandato a fuoco anche le speranze di Jean-Eric Vergne. La sua Toro Rosso ha avuto un problema che ha causato un incendio al retrotreno della STR8 ed è stato necessario fermare la sessione per permettere ai commissari di spostare la monoposto.
GP GIAPPONE 2013 – RISULTATI QUALIFICHE
POS PILOTA TEAM TEMPO GAP 1. Mark Webber Red Bull-Renault 1m30.915s 2. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m31.089s +0.174s 3. Lewis Hamilton Mercedes 1m31.253s +0.338s 4. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m31.365s +0.450s 5. Felipe Massa Ferrari 1m31.378s +0.463s 6. Nico Rosberg Mercedes 1m31.397s +0.482s 7. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m31.644s +0.729s 8. Fernando Alonso Ferrari 1m31.665s +0.750s 9. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m31.684s +0.769s 10. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m31.827s +0.912s Q2 cut-off time: 1m31.848s Gap in Q2 11. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m31.989s +0.699s 12. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m31.992s +0.702s 13. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m32.013s +0.723s 14. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m32.063s +0.773s 15. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m32.093s +0.803s 16. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m32.485s +1.195s Q1 cut-off time: 1m32.875s Gap in Q1 17. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m32.890s +1.066s 18. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m33.357s +1.533s 19. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m34.320s +2.496s 20. Charles Pic Caterham-Renault 1m34.556s +2.732s 21. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m34.879s +3.055s 22. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m34.958s +3.134s
Vincere dei titoli mondiali nn vuol dire essere dei fenomeni o uno dei migliori piloti di sempre… Vedasi Gilles Villeneuve. Certo è un pilota molto forte, e indubbiamente uno dei migliori della sua era, ma secondo me per diventare un fenomeno dovrebbe vincere anche con un altra macchina.
nessuno dice kre é tra i migliori di sempre
sono ferrarista eh..ma vettel cosa doveva fare??ha la macchina migliore e ha 4 titoli massimizzando sempre..alonso come gli ha vinti 2 mondiali?con la minardi? E allora basta oggi vettel é il migliori (dei moderni piloti) xk gli altri 3 non sono cosi costanti..alonso canna le qualifike..kimi si é abbonato al 9 posto in q3..ed hamilton sbaglia ancora come a monza..
Fabio, che ha fatto di fenomenale vettel? Ovviamente è un bravo pilota perché sbaglia pochissimo, ma da qui a dire che è un fenomeno è eccessivo.
certo 4 titoli consecutivi si vincono per caso … MA COSA DEVE DIMOSTRARE ANCORA ??? MA PERFAVORE, UN PO’ DI OBBIETTIVITA’ !
Sul discorso cambio gomme durante il campionato sono daccordo con te che ha penalizzato la Ferrari, ma è anche vero che da li in poi non c’è stato praticamente uno sviluppo funzionante, ogni volta portano pezzi che poi la magior parte delle volte non danno i risultati sperati, di fatto son 4 anni che le cose non cambiano, lo sviluppo durante l’anno non va mai come dovrebbe….
Su Vettel invece io penso che nonostante la vettura che guida sia un grande campione, ovviamente i 4 titoli li ha vinti anche grazie alla vettura, ma io ci vedo quel qualcosa in più che contraddistingue i fenomeni, poi è ancora giovane sicuramente non terminerà la carriera in RedBull, arriverà il momento in cui avrà voglia di nuove sfide….
Io non trovo giusto sentir dire che la Ferrari quest’anno non ha fatto una buona macchina, per il semplice motivo che una vettura si costruisce tra una campionato e l’altro e durante l’anno si migliora. Sappiamo tutti come stavano le cose a inizio stagione, la Ferrari aveva un auto ottima che permetteva di ottenere senza troppi problemi la vittoria, ma qualcuno ha voluto cambiare le gomme, ci può stare che è perchè la Pirelli ha creato uno schifo che rischiava di uccidere i piloti, ma quando si è sviluppata un auto su un tipo di gomme cambiarle cancella tutto il lavoro fatto nella progettazione da un campionato ad un altro, sapendo come influiscono gli pneumatici in questa F1. I risultati si sono visti si è passati da un auto competitiva ad un auto di serie b. L’unica cosa che continuo a non capire è la mancanza di adattamento, vedo la Red Bull che ad ogni Gp porta pezzi nuovi li prova e vanno bene, mentre in ferrari è da inizio anno che continuano ancora a fare il paragone tra due soluzioni di scarichi, questo è molto triste. In Ferrari ci vorrebbe una bella rinfrescata ma non nel senso che si devono trovare grandi tecnici ma semplicemente mettere a capo del team un vero Ingegnere e non un economista, serve una persona che sappia dirigere lo sviluppo della macchina non uno che sa sempre trovare la scusa da dire ai giornalisti quando la macchina non va.
Ad oggi Alonso poteva benissimo fare una seconda fila, ha fatto q1 e q2 al massimo e tanto per cambiare nelle q3 si è perso. Sappiamo tutti la qualità del pilota ma non ci si può giocare tutto solo in gara, sperando nella partenza e di non ritrovarsi davanti Hulkenberg. Massa ha fatto un ottimo lavoro evidentemente, però è inutile che faccia un exploit una volta l’anno e non portare mai buoni risultati nelle altre gare, ci stiamo pur sempre giocando il secondo posto nel campionato costruttori.
Per quanto riguarda Vettel, che dire, non so mai come definirlo perchè non ho il coraggio di chiamarlo campione in quanto tutti sappiamo che da 4 anni corre e vince con un auto incredibile, poi come ha un problemino lo trovi a fare molti errori e ad avere il suo compagno di squadra davanti, ultimamente viene anche fischiato oltre ad essere acclamato, se fosse sicuro delle sue capacità dovrebbe mostrare a tutti con coraggio cosa sa fare con un auto al pari delle altre, tutti i grandi campioni della storia hanno vinto con più scuderie, lui, invece, viene paragonato a personaggi come schumacher, senna, (solo per citarne un paio) rimanendo sempre su quell’auto spaziale e senza dare la soddisfazione a nessuno di poter dire “questo è un vero campione”.
Il problema è che con le nuove gomme la ferrari avrebbe dovuto riprogettare tutto l’anteriore per via delle sospensioni,in pratica rifare la macchina a metà campionato,ovviamente ci hanno rinunciato tanto che alonso ha dichiarato alla Radio spagnola che in Ferrari,appena saputo del cambio gomme si sono messi l’anima in pace per questo campionato
Hai detto tutto, Mattia.
“E’ risaputo che Alonso non sa sviluppare le vetture”, risaputo da chi?!?!? Non ha mai letto nulla al riguardo se non le opinioni dei tifosi….
Poi quando vi metterete in testa che senza test il pilota nello sviluppo conta molto poco?
Per chi paragono le lamentele di Alonso con le “non lamentele” di Schumi vorrei ricordare che Schumi è arrivato in Ferrari con tutto un entourage di persone al suo seguito, tutti insieme hanno cominciato a “risanare” il team facendolo progredire anno dopo anno fino ad arrivare al fatidico titolo, ma Schumi “vedeva” il progresso. Alonso invece è arrivato da solo in un team in forte calo ed in 4 anni un’inversione di tendenza a livello tecnico non si è vista, ovvio che cominci a perdere fiducia…….
@ Iceman74
Bè Iceman, intanto per vincere a Valecia in quelle condizioni, ti ci devi prima “mettere in condizione di” per poterla portare a casa.
In quella gara Alonso partì dalla 13* posizione se non sbaglio, quanti altri, con la stessa identica macchina e partendo dalla medesima posizione avrebbero saputo far tanto?
Dove erano finiti gli altri 10 piloti che partivano davanti ad Alonso in griglia e che si trovavano dietro a Vettel e Grosjean?
SE LI E’ MANGIATI!!!!!
Meditate gente!!!