
Kobayashi lancia l’allarme: “I musi bassi sono pericolosi”
Il pilota giapponese della Caterham ribadisce il suo pensiero sui musi bassi delle monoposto, affermando che bisogna cambiare le regole per migliorare la sicurezza.
Kobayashi ha percorso solo un centinaio di metri del Gran Premio d’Australia, ma tanto gli è bastato per poter dire con certezza che i nuovi musi bassi delle monoposto di F1 sono pericolosi. Il pilota giapponese della Caterham, travolgendo in un incidente la Williams di Massa, ha letteralmente alzato il posteriore della FW36, dando prova pratica di ciò che i progettisti dicevano da mesi.
“E’ stato un problema piuttosto serio e può essere molto pericoloso per i piloti”, ha affermato Kobayashi oggi, parlandone in conferenza stampa. “Credo di essere fortunato a non essermi fatto male. All’Albert Park, la velocità della prima curva non è così alta, ma se fosse successo a Monza – per esempio – sarebbe stato molto più pericoloso. Dobbiamo analizzare seriamente ciò che è successo, perché questi musi sono nati così per ragioni di sicurezza e se non è migliorato nulla rispetto al passato, bisogna nuovamente parlarne e pensare a qualcosa di nuovo per questi regolamenti”.
Tutto lascia pensare che la FIA interverrà sui musi a protuberanza, nonostante le rassicurazioni avute in fase di crash test durante lo scorso inverno.
semplicemente devono abbassare ed allargare il crash box posteriore per evitare che chi tampona vada sotto.
I musi alti non vanno bene, quelli bassi neppure, li facciamo medi? Ma medi di che?
Ci vorrebbe un bel muso piatto, come umh.. la DUNA, ecco Bernie pensaci l’anno prossimo tutti a correre con la Duna 1.6 Turbo Diesel, sarebbe il TOP!!
Oppure facciamo i culi delle macchine con il buco, il tamponamento da dietro brucerebbe un po’ ma nessuno è morto per un evento del genere!!
Ma per forza che è quasi finito sotto la Williams,gli mancavano entrambe le ruote anteriore altrimenti con la vettura integra il tamponamento avveniva contro la protezione attaccata al cambio
e’ meglio ke koba si dia da fare che la ct05 e’ un po’ indietro dai programmi prefissati e se poi non sbatteesse sarebbe meglio , vedendo i primi 200 mt koba se riusciva a fare la curva in staccata avrebbe passato altri 3-4 piloti ma poi la troppa velocita’,,,,,,,,
koba ha avuto un problema ai freni, non sarebbe mai riuscito a staccare…
27rosso hai un nick fantastico!
FIA: musi brutti e pericolosi, rombo che fa caxxare, piloti che rallentano per nn consumare benzina, ma che caxxo di gente ci lavora? Ma nn è ora di trovarsi un altro lavoro?
Allora…musi bassi…il pilota sta praticamente con il cu lo per terra…brrr!
Sí,il Koba ha ragione a essere preoccupato, ma a lui chi lo tampona ? Tanto parte dietro!
in effetti il pericolo e’ per chi tampona. Se andava piu’ forte la macchina di massa poteva salire sul muso e il diffusore raggiungere il suo casco.
in effetti il famoso scalino e i musi alti non sono stati fatti apposta per non che le monoposto finissero sui cockpit degli altri?
Mi sembra dopo un incidente ad Abu Dhabi che si era deciso così.
Questi musi bassi sembrano proprio dei trampolini di lancio verso l’abitacolo.
In effetti chi tampona potrebbe trovarsi l’altra vettura sul casco,non so se la Fia ci ha pensato.
Fare battute su questa affermazione di Kobayashi sarebbe troppo facile, perciò sorvolerò…
Ma i musi bassi non erano stati scelti proprio per la sicurezza?
nick82
A me hai strappato un sorriso, ultimamente in questo blog c’è troppa gente seriosa… bravo! 😉
Ricapitolando, musi alti passi sopra l’avversario, vedi Grosjean su Alonso a SpA 2012, musi bassi ti infili sotto come Koba su Massa…….. bene facciamo un muso squadrato stile panda 750 e risolviamo il problema
minchiate!
argomenta!