
Silverstone, Libere 2: Hamilton primo, ma il cambio è KO
Lewis Hamilton chiude la seconda sessione di libere con il giro più veloce. Ma la sua Mercedes lo tradisce pe run problema tecnico che lascia qualche preoccupazione in vista della gara.
Lewis Hamilton ha ottenuto il giro più veloce della seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna, battendo così il compagno di squadra Rosberg che era stato il più rapido durante i primi 90 minuti di prove della giornata. Amara soddisfazione, però, per Lewis: un problema con il cambio della sua Mercedes W05 lo ha costretto a non completare il programma di simulazione odierno.
Terzo tempo per la Ferrari di Fernando Alonso. Lo spagnolo è apparso competitivo e, come nelle gare passate, sembra confermarsi come uno dei pochi piloti a poter combattere per il podio, insieme alle due Red Bull. Ricciardo ha chiuso quarto, davanti al compagno di squadra, Sebastian Vettel. Il tedesco ha brillato in simulazione gara, dove è riuscito a trovare un ottimo ritmo su gomme White Medium e la cosa lo lascia ben sperare per la gara. Sesto tempo per Valtteri Bottas. Il finlandese della Williams ha sofferto di un problema tecnico molto particolare: mentre percorreve l’Hangar straight, la fiancata della sua FW36 è letteralmente esplosa, creando un grosso buco sulla vettura. Un problema molto curioso che ha costretto il finnico a tornare ai box e termine anzitempo le prove.
Continua il momento “no” di Kimi Raikkonen. Il pilota finlandese si è lamentato di un bilanciamento totalmente lontano da quello ideale, tanto che non è riuscito ad andare oltre il nono tempo in classifica.
Diversi i problemi tecnici accusati in queste prove libere. Oltre al guasto sulla Mercedes di Hamilton, anche la Caterham ha sofferto di una rottura sulla power unit della vettura di Marcus Ericsson. La Marussia ha perso gran parte della sessione, tenendo Bianchi ai box per un problema alle batterie, riuscendo però a mandare il proprio pilota in pista negli ultimi minuti.
GP GRAN BRETAGNA 2014 – RISULTATI LIBERE 2
Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Lewis Hamilton Mercedes 1m34.508s 14 2. Nico Rosberg Mercedes 1m34.736s +0.228s 35 3. Fernando Alonso Ferrari 1m35.244s +0.736s 32 4. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m35.511s +1.003s 11 5. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m35.627s +1.119s 27 6. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m36.016s +1.508s 33 7. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m36.228s +1.720s 34 8. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m36.299s +1.791s 35 9. Kimi Raikkonen Ferrari 1m36.554s +2.046s 29 10. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m36.583s +2.075s 26 11. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m36.671s +2.163s 29 12. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m36.778s +2.270s 31 13. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m36.951s +2.443s 35 14. Pastor Maldonado Lotus-Renault 1m37.064s +2.556s 35 15. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m37.097s +2.589s 33 16. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m37.236s +2.728s 37 17. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m37.449s +2.941s 27 18. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m37.520s +3.012s 25 19. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m38.658s +4.150s 11 20. Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1m39.068s +4.560s 31 21. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m39.224s +4.716s 28 22. Marcus Ericsson Caterham-Renault 1m39.762s +5.254s 21
Anche il guasto di ieri di Lewis é colpa del pilota?
Chiedo agli esperti del blog, che ogni qual volta la sua vettura ha un problema dicono che la colpa sia sempre di Hamilton.
Ma quale furbo Rosberg??? Kvyat andava a 38 km/h. Se per vincere vi appellate a queste cose allora è dura eh
Domanda rivolta un po’ a tutti, in un’intervista post prove Lewis ha dichiarato “Non abbiamo ancora capito quale sia stato il problema ma non dovrebbe influire sul resto del weekend.” Ciò significa che non ha avuto un problema al cambio come si scrive in questo articolo ? Ovviamento in cuor mio spero che sia tutto a posto per domani perchè un’altro ritiro sarebbe la fine…..e poi dai non possono succedere proprio tutte a lui..o forse sì?
se non hanno capito il problema è ancora più grave…, io ormai c’ho messo una croce sopra su sto mondiale, non è annata su, emblematica la giornata di oggi con rosberg che fa l’ennesima furbata ma niente penalità ed hamilton che si ferma, poi cambio o non cambio se uno si ferma così la gara la domenica non la finisce
Dopo la mancatà penalità a Montreal anche oggi Nico la passa franca e c’è da dire che c’era anche un precedente per un caso simile, lo scorso anno a Button ad Austin venne comminata una penalizzazione di 3 posti in griglia.
Che lo dicano che il Titolo DEVE vincerlo un Tedesco sù macchina Tedesca…..ma per favore…..
Lewis ha dichiarato anche: “Spero di non fermarmi più ma mi piacerebbe capire perchè certi problemi capitano tutti a me”.
Fossi in Lewis manderei Wolff e Lauda al Diavolo e cercherei un’altra sistemazione.
Ma Bouillier e Dennis non dicevano che oggi avremmo visto la vera McLaren???
Abbiamo perso altri 4 decimi sulle vetture di testa!!!
Non dovevamo guadagnare mezzo secondo dalla Malesia?
Non dovevamo essere con i piu veloci???
Non dovevamo vincere delle gare questo anno???
Eh?
Lewis the best cosa dici??? Qui ci sono medium e soft non le hard
Ti sbagli 😀 Hard e Medium. 😀
Terzo tempo di ricciardo fatto con gomme hard. Sarà interessante vedere quale potrà essere il suo limite con le medium.
Ha detto che non c’è tanta differenza per loro tra la Hard e la Medium.
Ma Alonso avrà girato scarico?
Questo è il punto.
Incredibile anche oggi problemi sulla macchina di Lewis, mi chiedo sè sia solo questione di sfiga oppure ci sia altro dietro, sò solo che non può essere sempre così, questa stagione si stà trasformando in un simil 2012.
Assurdo !!!