Silverstone, la Force India a punti con Hulkenberg

La Force India raccoglie solo quattro punti a Silverstone, grazie all’ottavo posto conquistato da Nico Hulkenberg. Il quinto posto in classifica costruttori viene ora insidiato dalla McLaren.

hulkenberg-alonso-silverstone

Il pomeriggio inglese ha riservato non poche sorprese e attimi di tensione per tutte le scuderie, ma non si può dire che negli ultimi tempi la Force India non ci stia abituando a una certa costanza: ancora una volta, la scuderia di Mallya porta a casa dei punti che la piazzano in una zona abbastanza importante della classifica costruttori. A Silverstone è Hulkenberg a raccogliere quattro  punti con il suo ottavo posto finale, mentre uno sfortunato Perez si deve accontentare di un’undicesima posizione ai margini della Top 10.

Il risultato è buono, ma leggermente deludente viste le aspettative della vigilia: Nico partiva infatti quarto, ma in una gara così complessa il tedesco non ha da recriminare con se stesso. “Oggi non avevamo il passo giusto e nemmeno il giusto bilanciamento della vettura” commenta il tedesco “e aggiungendo una partenza non buona e il vento a sfavore, ecco che non siamo mai stati realmente in gara“. Degna di nota comunque per il pilota della Force India la battaglia con Alonso e Vettel nei primissimi giri: “Ho avuto modo di dar vita a qualche bel duello, ma non è bastato per portarmi dove volevo, perchè semplicemente ci mancava qualcosa oggi“. Con un pizzico di amarezza, ma con gli occhi già al prossimo GP, Hulkenberg vuole rimettere assieme le energie: “Abbiamo collezionato dei punti, ora possiamo solo lavorare per fare meglio, e spero davvero di andare bene nella mia gara di casa tra due settimane in Germania“.

Per il suo compagno di squadra si può dire che la gara non è quasi mai iniziata, visto che una collisione al primo giro lo ha tagliato fuori dai giochi. Sergio Perez è rientrato nelle ultime posizioni dopo la seconda partenza, finendo la sua gara undicesimo. “Non possiamo realmente giudicare questa gara, compromessa subito dal mio contatto con Vergne” commenta il messicano, confermando le difficoltà tecniche già rimarcate da Hulk: “Durante tutta la corsa ho lottato per mantenere in pista la vettura, soffrendo soprattutto con le gomme prime. Quando ho montato le options la mia situazione è leggermente migliorata, ma era difficile rimontare“. Sergio è ancor più amareggiato di Nico ma non può che guardare alla prossima gara: “Potevamo fare molto bene dopo la nostra qualifica, ma ci focalizzeremo su Hockenheim adesso per trarre il massimo dalla nostra macchina“.

Per Vijay Mallya la giornata è ovviamente positiva per metà, ma il Team Principal Force India sottolinea come la sua scuderia stia dimostrando una costanza importantissima, raccogliendo punti a ogni gara: “La lotta per la classifica costruttori è molto serrata, e ora ci aspetta una grande prova in Germania. Peccato non aver raccolto quanto sperato qui in Inghilterra, abbiamo pagato sia le difficoltà in partenza sia le difficili condizioni del circuito“.

Lascia un commento