
F1 Live | Test invernali Barcellona T03: giorno 1 in diretta
Segui in diretta la prima giornata della terza sessione di test sul circuito di Barcellona, al Montmelò.
Accantonate – solo momentaneamente – le polemiche per l’incidente di Fernando Alonso, la Formula Uno torna nuovamente in pista per disputare gli ultimi quattro giorni di test sul circuito di Barcellona. La preparazione delle monoposto continua ed è finalmente arrivato il momento di poter provare i nuovi pacchetti aerodinamici e le evoluzioni varie delle vetture che vedremo in questi quattro giorni prima di Melbourne. Si inizierà a capire qualcosina in più sulle performance delle vetture e, dunque, mettetevi comodi. Seguiamo insieme la sessione con il nostro consueto Live Blog.
Bene dopo le dichiarazioni della Scuderia si nota che finalmente la Ferrari ha cambiato modus operandi nei Test invernali, raccoglie dati utili anche per il simulatore, al diavolo i tempi ad effetto.
che hanno detto?
Dunque a “misurare” l’affidabilità sulla distanza del motore Ferrari è stata la Sauber, mentre all’opposto la Ferrari stessa ha impegnato Raikkonen in stint piuttosto brevi e saltuari (assommando pur sempre 80 giri). A giustificare questa condotta stanno anche le prove di assetto effettuate valutando diversi gradi di rigidezza, in modo da acquisire dati utili anche rinunciando a far segnare tempi veloci. Per questo i tifosi ferraristi non devono sentirsi delusi: una macchina può arrivare a “plafonarsi” nel corso dello sviluppo, ma non a peggiorare, e la SF15-T in questo caso ha ottenuto tempi alti per motivi precisi; inoltre non bisogna dimenticare quelli che era stata in grado di staccare, sempre con Kimi, all’inizio dello scorso turno di test.
PS:
Fonte Autsprint
ragionevole e normale alla fine.. thx 😉
Prego 😉 e buonanotte, domani si continua.
AUTISTA TEAM TELAIO TEMPO DIFF. #
1. Massa Williams FW37 1: 23.500 103 Banden : media PIT
2. Ericsson Sauber C34 1: 24,276 0,776 122 Banden : media PIT
3. Hamilton Mercedes GP W06 1: 24,881 1,381 48 Banden : Intermediate PIT
4. Kvyat Red Bull Racing RB11 1: 25,947 2,447 75 Banden : media PIT
5. Grosjean Loto E23 1: 26,177 2,677 75 Banden : Soft PIT
6. Räikkönen Ferrari SF15-T 1: 26,327 2,827 80 Banden : Hard PIT
7. Sainz jr Toro Rosso STR10 1: 27,261 3,761 86 Banden : media PIT
8. Puls
Su f1today l’ultimo tempo di Ericsson è 1:24.276 piu basso del 1:24.610 fatto con le ss ma non ho capito con che gomme lo ha fatto
sempre supersoft
Su F1today compariva il pallino bianco, per cui medium.
Ha fatto il tempo su supersoft per poi cambiare gomme e mettere le medie..
non mi sembra difficile
“non mi sembra difficile”
Scendi dal piedistallo, figliolo.
Uno può sbagliare…
figliolo lo dici a qualcun altro… certo si può sbagliare ma anzichè credere a quello che si vede “Su F1today compariva il pallino bianco, per cui medium.” dare le cose per certe senza neanche un po’ di indagine, mi sembra abbastanza superficiale.
sei tu che sbagli la tua affermazione, se ora guardo il tempo di Hamilton con il pallino verde di fianco, magari due conti li faccio prima di pensare che quel tempo sia stato fatto con intermedie..
buonasera
Invece figliolo lo dico proprio a te.
Indagine di che?Per sta stronzata? Stiamo parlando del nulla, non stiamo indagando su un crimine o chissà cosa.
Ho letto di sfuggita la classifica, ho visto il pallino bianco e ho pensato che lo avesse fatto su Medie.
Manco a dire che fosse un tempo impensabile per quelle gomme, dato che bene o male quasi tutti su medie hanno fatto 1.24.
Ok calma, l’1:24.610 è delle 17.40 mentre il 24.276 è degli ultimi minuti prima della chiusura, di fatto neanche le varie redazioni se ne sono accorte e anche a me era parso che fosse su medie.
Pace, mi sarò sbagliato!!!
Guarda io sono calmissimo, soltanto mi da fastidio che qualcuno faccia l’arrogante per nulla.
C’è modo e modo di dire le cose, e sto tizio ha sbagliato.
Bastava dire “guarda hai letto troppo di fretta, il tempo lo ha fatto con le ss e poi ha montato le medium” invece che “NON MI SEMBRA DIFFICILE”.
vuoi aver ragione? prenditela.
io vorrei solo limitare gli entusiasmi qua nei commenti e sopratutto la disinformazione che gira, perchè a causa di ciò tra un po’ si arriverà a dire che il motore ferrari sprigiona 2000 cavalli, e che per il telaio si è contattata la Sukhoi….dico solo che quando si cade da troppo in alto ci si fa davvero male
Senti, PASSI la disinformazione e tutto quanto.
Ma c’è modo e modo di “limitare” la disinformazione, e di certo non è l’arroganza.
Comunque sia finiamola qui, ti auguro un buon proseguimento. 😉
1:22:913
x massa su ss
scherzetto…
ERICSSON ON SUPER SOFT
Marcus Ericsson has driven a 1:24.610 on the super soft tyre
24.2 con le bianche
kimi?
Ericsson ha fatto 24.2 con le bianche?
no supersoft! insomma ragazzi ha fatto 24.6 con le rosse e si migliora di 4 decimi con le medie?
gli hanno messo sotto il cofano il motore di un F-22?
Lotus esce con le soft vediamo dove sono.
Subito ai box come non detto..
certo mi sarei aspettato che la honda avrebbe dato qualche problemino ma in 9 giorni così tanti erano impensabili
Ma il giro di Ericsson ad 1:25.3 è confermato con le dure?
Perchè a me sia F1today che f1-direct dicono dure
soft
qui dicono soft
Heure : 17h17
Ericsson se place 3e 1.25.330
Heure : 17h28
Ericsson arrive aux stands
Heure : 17h27
Ericsson est en pneus durs, médiums pour Grosjean et Sainz
Ed io addirittura mi ritrovo 4 giri cronometrati su dure
ma si possono sapere i tempi di kimi con le dure
su twitter ho letto media tra l’1.29 alto e 1.30 basso. prendila con le pinze
quindi molto carico