
F1 Live | Test invernali Barcellona T03: giorno 3 in diretta
Segui la terza giornata di prove sul circuito di Barcellona. Tutti gli aggiornamenti dalla pista con il nostro consueto Live Blog.
Terza giornata di prove sul circuito del Montmelò, a Barcellona. I team di Formula 1 continuano a lavorare senza sosta per sviluppare le monoposto in vista dell’ormai imminente Gran Premio d’Australia, che si terrà tra due settimane a Melbourne. La Mercedes è tornata a far paura con quel giro velocissimo fatto segnare ieri da Rosberg e gli avversari già tremano, consapevoli che tra non molto si scopriranno i valori in campo. Quali saranno? Su Mercedes qualche certezza c’è già, sul resto… è tutto da scoprire!
si parla tanto del favoloso motore mercedes, ma a me pare che questi il tempo lo facciano nelle curve
direi un po’ dappertutto 😉 ovviamente se hai tanta potenza puoi girare con il massimo carico come fanno loro e non hai grossi problemi nemmeno sul dritto.
Altre squadre cercano un compromesso accettabile.
la williams ha lo stesso motore, ma non hanno lo stesso carico aerodinamico pur disponendo di una gran macchina nel complesso
di certo per fare questo progresso che per me è enorme se consideriamo la base fantastica da cui partivano hanno preso diversi rischi a livello di accessoristica, e infatti sono quelli che sembrano avere più problemi tra i motorizzati mercedes
stiamo ignorando anche la differenza tra carburanti e lubrificanti Petronas e Petrobras.
Poi sicuramente la Williams non ha lo stesso motore “evoluzione” della Mercedes
la redbull si sta nascondendo alla grande, non provano neppure il giro veloce perchè la loro macchina in australia sarà molto diversa. Per me in australia saranno loro i favoriti al terzo gradino del podio
mah dai commenti che si leggono a bordo pista il Renault ha problemi di erogazine per ora… vediamo, tanto più lotta c’è dietro e meglio è, altrimenti una nioa dopo i primi due Gp che ci ucciderà.
tra loro williams e ferrari sarà una bella lotta poi nella seconda fase di stagione dovrebbe aggiungersi la mclaren-honda, un campionato combattutissimo…per il terzo gradino del podio!
Anche secondo me.
solite discussioni sul blog
che è successo alla sauber?
Comunque ci sono foto con la Ferrari senza Monkey Seat… siamo a caccia di efficienza, bene.
Vettel 2-3 decimi in qualifica li rifila tranquillamente a raikkonen, per cui il discorso dei 7-8 decimi vale ancora, poi tutto dipenderà dai gettoni a dallo sviluppo della macchina che sembra sarà consistente
Ma guarda che siamo dall inizio con i piedi per terra . Primo di tutti lo e’ la squadra . Poi bravo l anno scorso eravamo. A 2 secondi . Perdonami ma in un solo inverno la Ferrari è’ quella che ha fatto un gran lavoro e si è’ avvicinata . Prima o poi li prendiamo
Il problema è che non si può dire che “SIAMO PIU’ VICINI” a Mercedes, ricordo che lo scorso anno il distacco MEDIO (che varia comunque da pista a pista) era di 1secondo e 2 decimi nelle qualifiche.
E siccome non si sanno altri dati, non sono nemmeno del tutto sicuro che potrebbe essere sceso rispetto al 2014, consideriamo che i Tedeschi non dormono sugli allori.
“consideriamo che i Tedeschi non dormono sugli allori.”
Infatti portano upgrade su upgrade manco glieli regalassero 😀
A tutti coloro che si erano illusi, dico:
visto? non era più facile rimanere coi piedi per terra? Ferrari è a 9decimi-1 secondo di distacco. Ma mi fa piacere che almeno ci sarà un gruppo nutrito a lottare per il podio.
per me sarebbe già una vittoria essere a quel distacco
mercedes ovvio davanti a Ferrari ma non abbiamo visto nè il potenziale Mercedes nè Ferrari
Max Leon le tue perle dello scorso anno?
-La Ferrari rallentava a posta negli intermedi per non far vedere la forza.
-Velocita’ di punta massima superiore, accertata con diversi riferimenti occultati.
-oltre 40 giri con la stessa mescola senza cambiarla
-continuo?.
Dai sei famoso per spararle ….:)
Comunque grande progresso della ferrari ora siamo vicini a williams e forse redbull che si sta nascondendo meglio di tutti, la mercedes è come una stella del cielo, la vedi ma non la puoi prendere
non dureranno in eterno
come diconono la f1 va a cicli. lavorando bene arriverà il momento ferrari
Concordo! Pero’ faccio un’ossevazione.
Considerando che kimi ha fatto 1.24.1 su soft
togliamo 2-3 decimi di temperatura e 2 decimi a Kimi (perchè sul giro secco non è un fenomeno come Ham). Nel campo delle ipotesi potremmo essere a 5/7 decimi dalla Mercedes. Forse mi illudo… pero’ ci puo’ stare
Comunque una cosa da questi test si è capita, il motore Mercedes è Prêt à Porter… basta montarlo e macina chilometri. Mi ha molto sorpreso la Force India, hanno montato la vettura e va con una certa tranquillità…
un vero plug&play 🙂
Mentre i motori Honda e Renault sono plug&pray
Aahhh ok, scusate ma dopo aver letto il messaggio sulla williams delle 17:02 pensavo di aver capito male 🙂
Il numero di utenti ha subito un notevole aumento, troppi aperti per trollare. Il segreto é ignorare, considerazione zero. So che a volte é difficile non rispondere ma sforziamoci, magari si stufano e cominciano ad avere una propria vita
Questa cosa vale per quasi tutti i siti, molti lo fanno per divertimento, altri proprio per scaricare proprie rabbie represse..
ma meglio così che andare in giro a farlo come alcuni tifosi di altri sport… finchè non fanno attacchi personali non è un problema 😉
RuyDoctor, te eri quello che lo scorso anno era un talebano Ferrarista, contro pure i Ferraristi oggettivi, parli di troll?, tu?, ma la maschera quando? carnevale?.
Qualcuno mi sa dire che tempo ha fatto Kimi stamattina con gomme soft?
1.24.1
Thx!
togliamo 2-3 decimi di temperatura e 2-3 decimi a Kimi (perchè sul giro secco non è un fenomeno come Ham). Nel campo delle ipotesi potremmo essere a 5/7 decimi dalla Mercedes. Mi illudo… pero’
Max Leon sei un illuso buono, ma sempre illuso, Ryudoctor, se uno non tifa Ferrari è un troll?, insomma decidi tu…non lo sapevo …:)